change forcella

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sisko

Biker novus
ciao è la prima volta che scrivo in questo forum e dopo tre ore filate di letture devo dire che quì molta gente sà il fatto suo in quanto a competenze tecniche. così vorrei chiedere se qualcuno si sente di darmi un consiglio: vorrei cambiare forcella e considerando che pratico soprattutto escursionismo avrei optato per una mx pro eta.. però avendo la tendenza a saltare di tutto nel limite della bici ho paura che sia un pò delicata... sapete dirmi qualche cosa..
grazie :-)
 

End

Biker serius
definire una Marza delicata mi sembra un po' eccessivo più che altro dovresti vedere l'escursione nel senso che se salti di tutto e vai sempre a fine corsa dai oggi e dai domani ... comunque in fatto di solidità e affidabilità le marzocchi sono il numero 1 se mi dicevi che volevi una RS Sid allora te l'avrei sicuramente sconsigliata quindi vai di Marzocchi.

End


P.s. non sono di parte perchè io ho una fox ma ho avuto delle marzocchi e vanno benissimo anche ottimo rapporto qualità / prezzo
 

sisko

Biker novus
scusa se rispomdo solo ora.
gia che sei entrato in argomento fox e visto che "vieni" da una marza secondo te i soldi che ci rapinano per una forcella fox sono giustificati dalla qualità del prodotto o tutto sommato non c'è poi questa grande differenza ed è meglio una marzarocchi :shock:
 
V

vinx

Ospite
Vai tranquillo, se fai escursionismo la MX Pro ETA e' un ottima scelta.

come puoi vedere dal mio profilo anche io ho una MX Pro e devo dire che e' una forcella veramente versatile. Le marzocchi sono sicuramente le forcelle piu' robuste se paragonate a quelle di altre marche dello stesso segmento. Io con la mia MX pro ci faccio anche freeride (leggero) ed una volta tarata per bene, e' difficile metterla alla corda.

P.S.
Appassionato di Star Trek?

@end: un giorno mi spiegherai che vuol dire il tuo avatar!
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
sisko ha scritto:
per quanto riguarda il fine corsa per non incorrere in spiacevoli eventi cosa mi consigli di fare?

dipende da cosa è causato il fine corsa, se ci fai drop di 2 mt è probabile che una forka da 80mm per escursionismo vada a fine corsa, allora ci vuole una forka con più escursione, se la forka ti va a fine corsa troppo spesso durante le discesee vuol dire che la devi tarare più dura.
al momento tu che forka hai?
 

sisko

Biker novus
una duke che per ora non si è comportata malaccio a parte qualche perdita d'olio dalle guarnizioni degli steli!
cmq per rispettare la mia bici (una fuel 90) cerco di evitare i salti sopra esagerati ma quando esci con il gruppone a seconda dei personaggi a volte capita percorsi da freeride e a quel punto chi più ne ha più ne metta
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
AZZ! i saltoni con la fuel 90 :???:

hai mai pensato ad una bici più cattiva magari con la possibilità di variare l'escursione ant e post?

cmq per la forcella vai di marza e non te ne pentirai, prendi la versione da 120(?) con eta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo