cerco esperti su led x autocostruire faretto!novità led Luxeon

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
Ma perche vuoi usare i led? Che vantaggio hanno?
Io ieri mi sono fatto l'impianto d'illuminazione da solo e ho usato un faretto alogeno da 20 Watt come questo...





Con una scatola stagna da impianti elettrici, un interruttore, cavi e morsetti, un supporto improvvisato, tanta creatività e tanta pazienza ho ottunuto questo!





Per l'alimentazione ho utilizzato due batteria da 5 Ah a 6Volt messe in serie...



...fa tanta luce (come l'abbagliante dell'auto!) e consuma "poco", ho calcolato che con le batterie cariche al massimo ho un'autonomia di circa 2 ore e mezzo.
Per ora l'unico inconveniente che ho riscontrato è il calore liberato dal faretto... per il raffreddamento ho fatto una serie di forellini sulla parte inferiore dalla scatola in modo che entri aria mentre mi muovo; se non pedalo il calore mi fonde il plexyglass di protezione.

Altro che art attak....
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
Fagiolo ha scritto:
Ma perche vuoi usare i led? Che vantaggio hanno?
....

Bell'impianto, complimenti. La scatola sembra veramente ben fatta. Comunque il vantaggio dei led è nel consumo, che è molto contenuto e quindi ti consenttirebbe di utilizzare batterie molto più piccole di quelle al piombo. Io mi sono costruito un impianto come il tuo, con un faretto da 15W e ho utilizzato una batteria al piombo da 2,2Ah che riesco a infilare nella borraccia. Ha una autonomia di circa 1 ora (se la carico bene), che è decisamente scarsa. Esistono anche batterie, sempre al piombo, con capacità superiori, ma sinceramente sono ingombranti (non riuscirei a posizionarla all'interno del triangolo della mia bici) e oltretutto molto pesanti.


X Raiders ha scritto:
c'è qualcuno che sa la potenza max luminosa dei led x autocostruire un faretto con una quarantina di led bianchi?se li alimento a 4,8 V potrebbero dare problemi?
grazie in anticipo

Li puoi collegare tranquillamente, non ci sono problemi. Io sto provando a farmi un faretto a led (autocostruito) e lo faccio funzionare a 12 V. Il bello dei led è che puoi tranquillamente variare la tensione che vanno comunque (entro certi limiti, ovviamente... :mrgreen: ). Ti metto il link di quello che ho trovato in rete e che voglio sperimentare:

http://www.webalice.it/marco.alberio/i_led_progetto.htm

Per ora non ho iniziato ancora a costruire niente, sto cercando dei led ad alta luminosità ad un prezzo decente... :ueh:
Poi andrebbero collegati ad un pacco di 10 batterie tipo AA (le stilo, per intenderci) ricaricabili da 2300Mh, che con un impianto a led durerebbero una cifra...

o-o

:offtopic: @ X Raiders: come va la sella?
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Fagiolo ha scritto:
Ma perche vuoi usare i led? Che vantaggio hanno?
Io ieri mi sono fatto l'impianto d'illuminazione da solo e ho usato un faretto alogeno da 20 Watt come questo...
i led consumano pochissimo e non hai bisogno di alimentazione da camion guarda qui penso sia la soluzione!!!!3w di consumo contro 20 -30 w della dicroica!!!
http://cgi.ebay.it/MR16-12V-LUXEON-LED-3-Watt-Solar-Halogen-65-Lumens-Bulb_W0QQitemZ6065871125QQcategoryZ3240QQtcZphotoQQcmdZViewItem


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4467561053&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
Fagiolo ha scritto:
provvedo subito...

Ma per il faro a led autocostruito bisogna avere un bel coraggio per arrivare in fondo! Comunque è una buona idea....

Più che coraggio, molta pazienza... :razz: , però i risultati dovrebbero essere molto soddisfacenti... (in termini di risultato e spesa... )

o-o
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
snowrider ha scritto:
...ma la lampada dentro ...con tutte le vibrazioni.....com'è fermata??

Con il trapanino a colonna e le mole ho fotto un foro sulla tappo dello scatolotto in modo e maniera che la lampada arrivasse ad appoggiare il margine superiore ma senza entrare dul tutto... guardo come è fatta di profilo la lampada che si capisce subito!



poi, neanche a farlo apposta il supporto in ceramica specifico per quel tipo di lampada (pagato 2 euri) andava a battuta sul fondo dello scatolotto. Per sicurezza c'ho messo dentro un pò di gomma piuma e l'ho fermata da fuori con un pezzetto di plexy glass fermato al tappo con quatto bulloncini di 4mm e dadi autobloccanti...
 

namless

Biker serius
27/9/05
227
0
0
61
... back to Pavia...
Visita sito
Bike
No...
X Raiders ha scritto:
questa la potresti montare al tuo impianto!!!!ma con una durata molto maggiore!

Si, è vero. Però anche con i led ci sono rese molto differenti. In commercio ci sono dei faretti a led già fatti, con 16 led dentro e la parabola (come i dicroici, per intenderci). Costano € 16,00 l'uno, ma la resa è molto inferiore ad un faretto di 15W (dicroico). Bòh... io provo a costruirne uno come quello del link che ho postato, poi vediamo come rende...

o-o
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.081
26
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
namless ha scritto:
Si, è vero. Però anche con i led ci sono rese molto differenti. In commercio ci sono dei faretti a led già fatti, con 16 led dentro e la parabola (come i dicroici, per intenderci). Costano € 16,00 l'uno, ma la resa è molto inferiore ad un faretto di 15W (dicroico). Bòh... io provo a costruirne uno come quello del link che ho postato, poi vediamo come rende...

o-o

quello è 1 led solo LUXEON molto particolare tipo quelli che monta il kit professionale cateye! ci vorrebbe qualcuno che l'ha provato!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo