Cercar funghi senza tesserino

bandit72

Biker serius
25/6/14
222
1
0
Visita sito
Un saluto a tutti.-
Premetto che non sono un "cercatore" esperto", tutt'altro!-
Conosco solo i porcini e non sono nemmeno molto fortunato a trovarli-[emoji17]
Siccome domani (meteo permettendo) vorrei fare una passeggiata con mia moglie e mio padre sul Mottarone (montagna tra lago d'Orta e Maggiore), mi piacerebbe unire l'utile al dilettevole e cercare qualche funghetto.
Ho sentito dire che ci vuole il "tesserino".
Se non mi sbaglio è un versamento da effettuare e costa sulle 40 euro.Siccome come ho già detto, non sono un cercatore e probabilmente andrò soldo domani, mi rode un pochino spendere tutti quei soldi x magari non trovare niente.-
Ad esempio l'anno scorso sono stato in una valle vicino a Grosio (SO) e nei bar vendevano il tesserimo giornaliero al costo di 8 euro (se non ricordo male).
Lo presi per stare tranquillo.....per farla breve non abbiamo trovato nessun fungo ne tanto meno la Forestale.-
In quel caso ho "buttato" 8 euro, pazienza, ma buttarne 40 mi secca un pochino di più.-
Vorrei sapere: c'è la possibilità di fare tesserino giornalieri x il Mottarone? Ci sono molti controlli? E se ti beccano immagino ci sia una multa?!
Qualcuno è frequentatore e può darmi qualche info?
Grazie.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.701
18.455
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Un saluto a tutti.-
Premetto che non sono un "cercatore" esperto", tutt'altro!-
Conosco solo i porcini e non sono nemmeno molto fortunato a trovarli-[emoji17]
Siccome domani (meteo permettendo) vorrei fare una passeggiata con mia moglie e mio padre sul Mottarone (montagna tra lago d'Orta e Maggiore), mi piacerebbe unire l'utile al dilettevole e cercare qualche funghetto.
Ho sentito dire che ci vuole il "tesserino".
Se non mi sbaglio è un versamento da effettuare e costa sulle 40 euro.Siccome come ho già detto, non sono un cercatore e probabilmente andrò soldo domani, mi rode un pochino spendere tutti quei soldi x magari non trovare niente.-
Ad esempio l'anno scorso sono stato in una valle vicino a Grosio (SO) e nei bar vendevano il tesserimo giornaliero al costo di 8 euro (se non ricordo male).
Lo presi per stare tranquillo.....per farla breve non abbiamo trovato nessun fungo ne tanto meno la Forestale.-
In quel caso ho "buttato" 8 euro, pazienza, ma buttarne 40 mi secca un pochino di più.-
Vorrei sapere: c'è la possibilità di fare tesserino giornalieri x il Mottarone? Ci sono molti controlli? E se ti beccano immagino ci sia una multa?!
Qualcuno è frequentatore e può darmi qualche info?
Grazie.

Guarda,non so come funzioni esattamente ora,ma fossi al tuo posto,farei si un bel giro e con i 40 o me li compro i porcini (che in zona li vendono) oppure una bella cenetta con porcini trifolati...:mrgreen: :celopiùg:

https://www.google.it/url?sa=t&rct=...1WwHffQDVKiC0GZ5A&sig2=huG-04qaDJUiZnapRP1akQ
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.404
3.925
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Tesserino anche in garfagnana è assurdo pagare sapendo che i soldi che prendono NON li USANO per il territorio.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.068
9.888
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tesserino anche in garfagnana...
E' una norma regionale, vale in Garfagnana come dappertutto in Toscana.

è assurdo pagare sapendo che i soldi che prendono NON li USANO per il territorio.
Più che altro è assurdo il costo citato da bandit72 e/o che non esista un tesserino giornaliero o ridotto: in Toscana (per dire) costa 13 euro per sei mesi per i residenti o 15 al giorno per i non residenti.
Il fatto è che i funghi hanno un valore economico elevato, e da sempre si prestano ad abusi di vario tipo. Non è bello dirlo, ma dover pagare un qualcosa ha l'effetto di "scremare" il cercatore dal "raccattato", quello che si presenta magari con il rastrello e la borsina della spesa e le scarpe da ginnastica.
Magari se ci fossero più controlli sarebbe più facile giustificare il tesserino.
 

simoneweil

Biker popularis
1/5/14
96
0
0
Visita sito
E' una norma regionale, vale in Garfagnana come dappertutto in Toscana.


Più che altro è assurdo il costo citato da bandit72 e/o che non esista un tesserino giornaliero o ridotto: in Toscana (per dire) costa 13 euro per sei mesi per i residenti o 15 al giorno per i non residenti.
Il fatto è che i funghi hanno un valore economico elevato, e da sempre si prestano ad abusi di vario tipo. Non è bello dirlo, ma dover pagare un qualcosa ha l'effetto di "scremare" il cercatore dal "raccattato", quello che si presenta magari con il rastrello e la borsina della spesa e le scarpe da ginnastica.
Magari se ci fossero più controlli sarebbe più facile giustificare il tesserino.

ma la fame...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.005
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Fregateneeeeeeeee

Detesto questo atteggiamento:

- le regole si rispettano (in qualsiasi campo, non solo nella raccolta funghi)
- se non ti piacciono le regole per la raccolta dei funghi, sei libero di non andare a raccoglierli
- se pensi che le regole siano sbagliate, siamo in democrazia ed è possibile fare quello che serve perchè vengano cambiate (è difficile e complesso? beh funziona così, se no ciascuno si fa le regole sue)

Fregarsene è l'unica cosa contraria alla convivenza civile.
Cosa farei io? Sono un pochino rigido: se qualcuno viene preso senza tesserino ... diciamo una multarella da 5.000 Euro, così la smette di fregarsene.

P.S. nemmeno a me piace molto il fatto che sia necessario questo tesserino (in particolare se le risorse raccolte non vengono usate per i giusti scopi); ma questo non c'entra nulla ... se è una regola e/o una legge, le regole e le leggi si rispettano; perchè fortunatamente non siamo in un'anarchia.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

simoneweil

Biker popularis
1/5/14
96
0
0
Visita sito
Eh, certo, la fame. Con quello che spendi di benzina per andare nelle zone dei funghi sai quanto ci mangi...

Già, ma vedi magari il tizio ci va in bici, così limita le spese (visto che questo è un sito di ciclisti), magari con quello che guadagna a rivenderli sti funghi ci compra da mangiare per lui e la sua famiglia che ne sai tu?
 

simoneweil

Biker popularis
1/5/14
96
0
0
Visita sito
Detesto questo atteggiamento:

- le regole si rispettano (in qualsiasi campo, non solo nella raccolta funghi)
- se non ti piacciono le regole per la raccolta dei funghi, sei libero di non andare a raccoglierli
- se pensi che le regole siano sbagliate, siamo in democrazia ed è possibile fare quello che serve perchè vengano cambiate (è difficile e complesso? beh funziona così, se no ciascuno si fa le regole sue)

Fregarsene è l'unica cosa contraria alla convivenza civile.
Cosa farei io? Sono un pochino rigido: se qualcuno viene preso senza tesserino ... diciamo una multarella da 5.000 Euro, così la smette di fregarsene.

P.S. nemmeno a me piace molto il fatto che sia necessario questo tesserino (in particolare se le risorse raccolte non vengono usate per i giusti scopi); ma questo non c'entra nulla ... se è una regola e/o una legge, le regole e le leggi si rispettano; perchè fortunatamente non siamo in un'anarchia.

Tutto giusto peccato che c'è sempre un se di mezzo, allora facciamo l'esempio di quelli che NON si può scioperare in maniera "SELVAGGIA" perché allora comportano dei problemi agli altri, bisogna mantenere un distacco "PROFESSIONALE" già ma allora allo stesso modo quando si lavora bisognerebbe lasciare perdere che so il patriottismo, la difesa dei propri confini e allora eccole le regole...quelle che vanno bene per certe cose ma per altre no.
Sarebbe a dire che s'imputa agli scienziati la creazione di sempre "MIGLIORI E DEVASTANTI "mezzi ed armi di distruzione di massa senza nessuna etica, ma noi? noi come ci comportiamo di fronte all'indifferenza generale (e direi quasi totale).
Guarda in un altro topic ho scritto che preferisco e di molto il razzismo...davvero perché il contrasto, l'antagonismo che provoca, che incontra che fa, è LA MISURA DEL PROGRESSO (dell'inserimento sociale, politico, di vita) delle persone A CUI è RIVOLTO. Meglio questo (purtroppo) all'indifferenza.
Regole?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.005
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Tutto giusto peccato che c'è sempre un se di mezzo, allora facciamo l'esempio di quelli che NON si può scioperare in maniera "SELVAGGIA" perché allora comportano dei problemi agli altri, bisogna mantenere un distacco "PROFESSIONALE" già ma allora allo stesso modo quando si lavora bisognerebbe lasciare perdere che so il patriottismo, la difesa dei propri confini e allora eccole le regole...quelle che vanno bene per certe cose ma per altre no.
Sarebbe a dire che s'imputa agli scienziati la creazione di sempre "MIGLIORI E DEVASTANTI "mezzi ed armi di distruzione di massa senza nessuna etica, ma noi? noi come ci comportiamo di fronte all'indifferenza generale (e direi quasi totale).
Guarda in un altro topic ho scritto che preferisco e di molto il razzismo...davvero perché il contrasto, l'antagonismo che provoca, che incontra che fa, è LA MISURA DEL PROGRESSO (dell'inserimento sociale, politico, di vita) delle persone A CUI è RIVOLTO. Meglio questo (purtroppo) all'indifferenza.
Regole?

A me piacciono i ragionamenti logici, razionali e lineari.
Quindi mettere insieme:
- scioperi
- etica nell'uso delle armi
- razzismo
mi crea un minimo di fastidio ... per motivi che mi sembrano evidenti.

In ogni caso:
- esistono leggi che regolamentano lo sciopero che è ovviamente un diritto sacrosanto; se qualcuno sciopera contravvenendo alle regole deve essere sanzionato; se poi scioperando mette a repentaglio la sicurezza di altri o un pubblico servizio viene precettato e licenziato; mi sembra ineccepibile
- per quanto riguarda l'etica (nell'uso delle armi o in qualsiasi altro argomento), le leggi dovrebbero essere la rappresentazione dell'etica comune, cioè rappresentare il pensiero etico prevalente; quindi se le leggi rappresentano l'etica prevalente, faccio fatica a vedere un sistema più equo; se non la rappresentano, allora le maggioranze hanno diritto di cambiarle (anche per la tutela delle minoranze)
- infine, per quanto riguarda il razzismo, è la misura dell'aberrazione della natura umana, non certo la misura del progresso; ma che diamine dici?

E con ciò direi di finire questa discussione, che non c'entra nulla con le mtb e nemmeno con i funghi.
Se è previsto ... il tesserino si fa oppure non si va a funghi, indipendentemente dal diritto di sciopero della classe operaia, dall'etica nell'uso delle armi delle grandi potenze e dall'ottusità del razzismo. Punto e basta. Oppure ti compri un'isoletta deserta e rinunci alla convivenza civile, che funziona bene solo se ci sono leggi a regolarla.

E, per cortesia, inizia a rispettare le regole, senza trovare scuse che passano attraverso i massimi sistemi. Troppo comodo.
 
  • Mi piace
Reactions: Bascello

simoneweil

Biker popularis
1/5/14
96
0
0
Visita sito
A me piacciono i ragionamenti logici, razionali e lineari.
Quindi mettere insieme:
- scioperi
- etica nell'uso delle armi
- razzismo
mi crea un minimo di fastidio ... per motivi che mi sembrano evidenti.

In ogni caso:
- esistono leggi che regolamentano lo sciopero che è ovviamente un diritto sacrosanto; se qualcuno sciopera contravvenendo alle regole deve essere sanzionato; se poi scioperando mette a repentaglio la sicurezza di altri o un pubblico servizio viene precettato e licenziato; mi sembra ineccepibile
- per quanto riguarda l'etica (nell'uso delle armi o in qualsiasi altro argomento), le leggi dovrebbero essere la rappresentazione dell'etica comune, cioè rappresentare il pensiero etico prevalente; quindi se le leggi rappresentano l'etica prevalente, faccio fatica a vedere un sistema più equo; se non la rappresentano, allora le maggioranze hanno diritto di cambiarle (anche per la tutela delle minoranze)
- infine, per quanto riguarda il razzismo, è la misura dell'aberrazione della natura umana, non certo la misura del progresso; ma che diamine dici?

E con ciò direi di finire questa discussione, che non c'entra nulla con le mtb e nemmeno con i funghi.
Se è previsto ... il tesserino si fa oppure non si va a funghi, indipendentemente dal diritto di sciopero della classe operaia, dall'etica nell'uso delle armi delle grandi potenze e dall'ottusità del razzismo. Punto e basta. Oppure ti compri un'isoletta deserta e rinunci alla convivenza civile, che funziona bene solo se ci sono leggi a regolarla.

E, per cortesia, inizia a rispettare le regole, senza trovare scuse che passano attraverso i massimi sistemi. Troppo comodo.

Forse troppo comodo per te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo