NON E`IL PRIMO:Il 24 Marzo 2004, in collaborazione con Ortovox e con lUniversità degli Studi di Torino, è stato inaugurato nel Monterosa Ski il primo campo addestramento per la ricerca con A.R.V.A. (Appareil de Recherche Victimes dAvalanche), in Italia.
Un traguardo importante per il comprensorio sciistico del Rosa, che ha fatto dellEducazione alla Montagna uno dei suoi obiettivi prioritari.
Lo sci fuori-pista si sta trasformando inesorabilmente da sport délite, praticato da pochi appassionati, generalmente esperti e tecnicamente preparati, a sport di massa.
E per questo motivo che è necessario sensibilizzare gli sciatori che intraprendono questa disciplina ad una vera e propria cultura del fuori pista.
Allo scopo di esercitare professionisti del soccorso e semplici escursionisti amanti del fuori pista, nasce oggi il campo permanente di ricerca A.R.V.A. ai 2.970 metri di quota del Passo dei Salati. Unarea a disposizione di chiunque desideri imparare ad effettuare correttamente le operazioni di ricerca in caso di valanga.
Una serie di emettitori automatici azionabili via radio, disposti nel perimetro del campo di esercitazione simuleranno situazioni più o meno complesse. Affiancati da professionisti della montagna, gli sciatori del Monterosa Ski potranno scoprire tutte le potenzialità di questo prezioso apparecchio.