cavo nel cannotto!

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
ero indeciso se postare qui o in dirt e street.....

mi sto costruendo ora una bici tipo da dirt e volevo chiedere agli esperti 1-come si fa a far passare nel cannotto forka il filo del freno ant(io ho i v brake) si può fare artigianalmente?

2 -quanto devono essere lunghe le guaine dei freni e del cambio post se voglio fare comodamente almeno un giro?

3-se davanti voglio tnere la singola, devo mettere un tendicatena per forza o posso arrangiarmi tipo mettendo un bushguard da una parte e uno dall'altra(l posto del 44 e del 22)....nel secondo caso secondo voi la eventuale corona toccherebbe il telaio?(mde rough)
posso lasciare la bike anche senza nessun blocco interno tanto la catrena non scende...che fo?

grazie a tutti!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
1 - una volta che hai tirato a pacco la serie sterzo il ragnetto
puoi tranquillamente eliminarlo tanto ci pensa la pipa a tenere
fermo tutto, nello spazio vuoto puoi far passare il filo freno, anche idraulico
2 - vai a tentativi con un cavo lungo e arrotolalo girando il manubrio...
3 - per mettere un bash interno te lo devi costruire con i fori del 22
che sono più interni rispetto al 34. Io l'ho fatto in plastica trasparente
sia dentro che fuori ma ora ho sostituito quello esterno con uno in alluminio
per motivi di robustezza, quello interno se non ci grindi anche
in plastica va benissimo

ciauz :-? :-? :-?
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
grazie a bobbyes per le dritte,HUGEen ci devo fare anche street e un pò di freeride soprattutto finchè non arriva la dh bike! :-? :-?


la mia preoccupazione per il bash interno 3era quella che toccasse il telaio impedendo di girare alla guarnitura!


sentite, e fare un buchino nel ragnetto? si devasta? non stringe + poi?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito

potresti toglierli 2 “gambette“ e il filo farlo passare da lì,
ma poi dopo dubito che terrebbe.
A quel punto meglio toglierlo del tutto, tanto, come
hai letto sopra il ragno serve solo per tirare a pacco
la serie sterzo, dopo a tener fermo tutto ci pensa la pipa,
soprattutto se ne hai una con chiusura a 2 o più bulloni

ciauz
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it

solo la pipa non tiene.....il ragno ci deve stare !
le bici kona da dirt hanno il ragno e il tappo fatto apposta......nella tua zona dovresti trovarlo !
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it

prende gioco la serie sterzo.....poi se ve ne sbattete.....questo e' un altro discorso, poi se cambi la pipa o l'altezza manubrio che fai?
non e' comodo.....io coso kona lo e' !
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Potevo mancare dopo tutto il casino fatto nel topic "MTB freestyle"?
Nel mio prototipo in costruzione ho aggirato l'ostacolo utilizzando uno di quei "ragnetti" costituiti da un tappo superiore e da una lunga T rovesciata che va ad afferrare dal di sotto la piastra forcella. Puoi fare un secondo foro nel tappo oppure una volta stretto il cannotto rimuovere l'interno e lasciare solo il tappo con il filo che passa nel suo foro centrale. Se hai i V-brake puoi anche fermare la guaina contro tappo o ragnetto e proseguire all'interno con il solo cavo e quindi di nuovo guaina. La soluzione migliore sarebbe comunque un ragnetto o almeno la vite dedicata, cioè come nelle BMX con il foro passante. La faceva la FSA ma io non ne ho più trovato traccia. Se trovi qualche cosa scrivilo!

(Hai calcolato vero che oltre ai freni passa il cavo del cambio?)

Bushguard: interno tocca e non ha i fori giusti. Per me è meglio tenere il deragliatore a fare da fermo
 

Allegati

  • KID_Prototype.jpg
    39,4 KB · Visite: 34

Classifica giornaliera dislivello positivo