Ebbene si, per la terza volta, ho cambiato il cavo del deragliatore posteriore del cambio:
Con il primo (cioè quello originale) ci ho fatto 1398 km
con il secondo 628 km
e con il terzo 696 km
eccolo nel dettaglio com'era oggi pomeriggio prima della sostituzione
La cosa strana è che quando la catena sta sul pignone 12 (come si vede in foto), il cavo è piegato quasi a 90° e viene molto sollecitato, e, al contrario quando sta sul 36 invece è bello dritto e scorre tranquillamente
Ho dato una rapida spulciata nel forum e non mi pare di aver trovato altri bikers con il mio stesso problema
quindi la domanda nasce spontanea: Come mai dura così poco????? 
Da premettere che con la Canyon (con Sram X9 3x10), in 2722 km ho cambiato tre cavi del cambio e 2 forcellini mentre sulla RR 8.1 (Sram X7 3x9) in 6580 km ho ancora forcellino e cavo originale
ma colui che guida entrambe le bici sono sempre io
e di sicuro la RR non l'ho risparmiata 
Con il primo (cioè quello originale) ci ho fatto 1398 km
con il secondo 628 km
e con il terzo 696 km
eccolo nel dettaglio com'era oggi pomeriggio prima della sostituzione



La cosa strana è che quando la catena sta sul pignone 12 (come si vede in foto), il cavo è piegato quasi a 90° e viene molto sollecitato, e, al contrario quando sta sul 36 invece è bello dritto e scorre tranquillamente
Ho dato una rapida spulciata nel forum e non mi pare di aver trovato altri bikers con il mio stesso problema


Da premettere che con la Canyon (con Sram X9 3x10), in 2722 km ho cambiato tre cavi del cambio e 2 forcellini mentre sulla RR 8.1 (Sram X7 3x9) in 6580 km ho ancora forcellino e cavo originale


