Cavallo alto o basso, come incide sulla taglia da scegliere?

Liuska

Biker novus
27/6/19
3
0
0
52
Empoli
Visita sito
Bike
Giant Trance
Buongiorno,

Vorrei capire come cambia la taglia ottimale nel caso si abbia il cavallo più alto o più basso della media. In altre parole, prendiamo il caso in cui ci si trovi a metà tra due taglie, problema affrontato spesso nei forum, ma consideriamo le due situazioni opposte: cavallo più basso della media, e quindi busto lungo, oppure cavallo più alto e busto più corto. Nei due casi conviene spingersi sulla taglia più grande o più piccola? Oppure non c'è relazione?

Grazie!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
Un cavallo alto si traduce in maggior dislivello sella manubrio. Se è troppo è un fattore limitante, la posizione è scomoda, e si devono utilizzare reggisella lunghi che sollecitano molto il telaio. Per me oltre 30 cm di fuorisella meglio non andare.
 

Dani1000

Biker urlandum
24/11/11
578
555
0
Genova
Visita sito
per mia esperienza personale (sono cavallo alto) e mi sono trovato meglio sulla taglia superiore a quella a me indicata. però dipende molto dalle geometrie complessive della bicicletta. Io sono 1,84 e cavallo non ricordo (cmq bello lungo) e generalmente sono da taglia L. ma due bici su tre se prendo la L ho un fuori sella molto pronunciato e un dislivello manubrio sella eccessivo che mi risulta scomodo sulle lunghe pedalate e poi anche stando in piedi in discesa mi trovo a dover flettere le gambe con il risultato di affaticarmi i quadricipiti prima del dovuto. quindi mi trovo meglio sulla XL anche se poi la sento un po' meno "salterina"
Secondo me invece cavallo basso non incide più di tanto, a meno che di non avere veramente le gambe cortissime
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok and goz

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.251
1.064
0
bassa reggiana
Visita sito
Un cavallo alto si traduce in maggior dislivello sella manubrio.
non necessariamente.
io ad esempio ho il cavallo alto ma un dislivello sella-manubrio normale.
il problema per me è proprio questo: sono obbligato a scegliere telai della taglia maggiore perchè altrimenti mi trovo il tubo sterzo troppo corto e di conseguenza un dislivello eccessivo.

e si devono utilizzare reggisella lunghi che sollecitano molto il telaio
anche in questo caso la scelta del telaio più grande è praticamente obbligata, soprattutto con gli standard moderni dove il tubo piantone è tendenzialmente corto
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.922
1.221
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Non credo si possa stabilire una regola generale, dipende da molti fattori. Ad esempio un amico alto come me, ma con cavallo più basso ha dovuto prendere una taglia più piccola altrimenti non avrebbe potuto utilizzare il reggisella di serie.
Io ho il cavallo più alto, ma non ho braccia più lunghe, quindi prendo generalmente bici della mia taglia teorica e spesso accorcio anche la pipa, un vero longilineo (braccia e gambe lunghe) potrebbe forse prenderne una più grande.
 
Ultima modifica:

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.310
1.630
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Io cavallo basso ho preso una M nonostante il calcolatore mi desse S....
Ho messo attacco 35 mm ma mi sento la bici lunga....
Vorrei avere le gambe più lunghe.... :pirletto:
 
  • Haha
Reactions: MauroPS

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
49
Brianza rules
Visita sito
Ritengo che la vera discriminante nella scelta della taglia, quando si è a cavallo fra le due, non sia tanto la lunghezza delle gambe quanto piuttosto il busto/braccia.
se prendiamo uno scarto di due polici (ad esempio fra 19" e 21") non sono certo quei 5 cm sul piantone sella a fare la differenza
a meno di essere proprio pelati con il fuorisella, questi 5 cm possono essere giostrati alzando o abbassando il reggisella.
quello che cambia è invece è la posizione del busto : non si può "aggiustare" un orizzontale virtuale troppo corto !
questo lo dico sulla base della mia esperienza : sono alto 188 cm ma con un cavallo di "soli" 92 cm.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
non necessariamente.
io ad esempio ho il cavallo alto ma un dislivello sella-manubrio normale.
il problema per me è proprio questo: sono obbligato a scegliere telai della taglia maggiore perchè altrimenti mi trovo il tubo sterzo troppo corto e di conseguenza un dislivello eccessivo.


anche in questo caso la scelta del telaio più grande è praticamente obbligata, soprattutto con gli standard moderni dove il tubo piantone è tendenzialmente corto
Il mio ragionamento era relativo al rapporto altezza cavallo. Un cavallo alto spesso obbliga al salto di taglia anche se come lunghezza di ov basterebbe la taglia in meno.
Io avendo il cavallo basso in rapporto all'altezza posso anche stare su una taglia più piccola, come ho fatto ad es. con la front xc, avessi avuto un cavallo normale per la mia altezza, avrei dovuto prendere una L invece sto su una M.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.320
1.370
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
M, L, XL...secondo me è più corretto parlare di altre misure (il famoso reach che è la distanza orizzontale tra il centro del mc e l'asse del tubo sterzo e che determina la lunghezza di un telaio) perchè tra un marchio e l'altro ci possono essere delle belle differenze e il telaio M della marca X in realtà può avere lo stesso reach di un telaio taglia L della marca Y.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.251
1.064
0
bassa reggiana
Visita sito
Il mio ragionamento era relativo al rapporto altezza cavallo. Un cavallo alto spesso obbliga al salto di taglia anche se come lunghezza di ov basterebbe la taglia in meno.
Io avendo il cavallo basso in rapporto all'altezza posso anche stare su una taglia più piccola, come ho fatto ad es. con la front xc, avessi avuto un cavallo normale per la mia altezza, avrei dovuto prendere una L invece sto su una M.
ah, ok... quindi stiamo dicendo la stessa cosa :mrgreen:
(come anche @Dani1000 )
in caso di indecisione tra due taglie le gambe lunghe suggeriscono la più grande
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.279
0
Reggio Emilia
Visita sito
Nei telai tradizionali il problema non si poneva, tubo orizzontale e verticale avevano la stessa lunghezze. Dire taglia 56 voleva dire lunghezza e altezza 56.
Oggigiorno è un casino. Va studiato il telaio di ogni modello.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.959
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Io cavallo basso ho preso una M nonostante il calcolatore mi desse S....
Ho messo attacco 35 mm ma mi sento la bici lunga....
Vorrei avere le gambe più lunghe.... :pirletto:

io ho preso una S e la bici la sento cortissima e nervosa... ma mi hanno sconsigliato la M per l'escursione del telescopico.
in più ho sempre il muso sulla pipa, se mi sposto in basso tocco il manubrio col la punta del naso, mentre sul frontino il naso mi casca all'inizio della pipa.

a voi dove casca il naso?
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.310
1.630
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
io ho preso una S e la bici la sento cortissima e nervosa... ma mi hanno sconsigliato la M per l'escursione del telescopico.
in più ho sempre il muso sulla pipa, se mi sposto in basso tocco il manubrio col la punta del naso, mentre sul frontino il naso mi casca all'inizio della pipa.

a voi dove casca il naso?
Circa l'escursione del telescopico hanno ragione.
150 se se basso è troppo!!!!
Ho dovuto prendere una sella con carrello basso per mon cambiare in 120.
Con l'attacco 35 sono abbastanza avanti,ma ho dovuto mettere la sella indietro perché ho preso pedivelle corte....alla fine sono abbastanza centrale.
Ma la bici è comunque lunga, non per il reach ma per il passo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo