Catena consumata a - di 3 mila km percorsi

Luigi T.

Biker serius
21/3/10
182
9
0
Cagliari
Visita sito
Poco fa, pulendo la trasmissione della bici, per curiosità ho misurato l'usura della catena. Ho una mtb con trasmissione 3x8.

La catena kmc x8 ha lavorato per 2.471 km, presenta un'usura a 0,75 su un calibro e 0,80 su un altro calibro.

Ovviamente la cambierò entro i prossimi 200 km, ho già smagliato la catena nuova a disposizione. Però mi domando e vi chiedo: è normale che una catena non riesca nemmeno a percorrere 3 mila km senza consumarsi? Il 70% dei percorsi sono in pianura, poca salita e ancora meno discesa.
 

biziotto

Biker superioris
8/6/12
816
369
0
vercelli
Visita sito
Bike
RockRider 8.1 2011
Poco fa, pulendo la trasmissione della bici, per curiosità ho misurato l'usura della catena. Ho una mtb con trasmissione 3x8.

La catena kmc x8 ha lavorato per 2.471 km, presenta un'usura a 0,75 su un calibro e 0,80 su un altro calibro.

Ovviamente la cambierò entro i prossimi 200 km, ho già smagliato la catena nuova a disposizione. Però mi domando e vi chiedo: è normale che una catena non riesca nemmeno a percorrere 3 mila km senza consumarsi? Il 70% dei percorsi sono in pianura, poca salita e ancora meno discesa.
bisogna anche considerare le condizioni di utilizzo: polvere, salsedine, etc
2.500km possono essere pochi, ma possono anche essere giusti ;)
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.042
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ci può stare che una catena sia al 80% dopo 3000km, in assoluto non sono pochi; è vero che catene bene curate e usate con i giusti metodi possono superare 5000km ma siamo proprio ai casi limite.
L'usura dipende da moltissimi fattori quindi fare una valutazione a priori della durata di una catena non è possibile.
Comunque gli 8vel sono molto meno sensibili all'usura rispetto ai moderni gruppi.
 
  • Mi piace
Reactions: Luigi T.

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.042
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Vado off topic che differenza c'è tra una catena Shimano Deore 6100 e SLX 7100?


dovrebbe essere il trattamento superficiale, almeno dalle descrizione mi pare questo:


 

Luigi T.

Biker serius
21/3/10
182
9
0
Cagliari
Visita sito
bisogna anche considerare le condizioni di utilizzo: polvere, salsedine, etc
2.500km possono essere pochi, ma possono anche essere giusti ;)
Effettivamente, dove passo ad ogni uscita (ciclabile del lungomare) c'è un po' di sabbia, inevitabile. Sono sempre stato attento alla pulizia della trasmissione ma a quanto pare, probabilmente, la sabbia ha accorciato la vita alla catena.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.178
38.689
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Poco fa, pulendo la trasmissione della bici, per curiosità ho misurato l'usura della catena. Ho una mtb con trasmissione 3x8.

La catena kmc x8 ha lavorato per 2.471 km, presenta un'usura a 0,75 su un calibro e 0,80 su un altro calibro.

Ovviamente la cambierò entro i prossimi 200 km, ho già smagliato la catena nuova a disposizione. Però mi domando e vi chiedo: è normale che una catena non riesca nemmeno a percorrere 3 mila km senza consumarsi? Il 70% dei percorsi sono in pianura, poca salita e ancora meno discesa.
Quasi 3000 km con la tripla tra incroci vari ci stanno tutti .
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

CiEmme1959

Biker novus
18/10/16
17
11
0
66
Prato
Visita sito
Poco fa, pulendo la trasmissione della bici, per curiosità ho misurato l'usura della catena. Ho una mtb con trasmissione 3x8.

La catena kmc x8 ha lavorato per 2.471 km, presenta un'usura a 0,75 su un calibro e 0,80 su un altro calibro.

Ovviamente la cambierò entro i prossimi 200 km, ho già smagliato la catena nuova a disposizione. Però mi domando e vi chiedo: è normale che una catena non riesca nemmeno a percorrere 3 mila km senza consumarsi? Il 70% dei percorsi sono in pianura, poca salita e ancora meno discesa.
Diciamo che molto dipende dal suo uso, terreni fangosi, sabbia, polvere secca...insomma se la catena non la si pulisce spesso e si lubrifica si consuma prima. Io sulla e-mtb una KMC apposita x EBIKE mi è durata 1200 km ( io a 0,75 di allungamento le cambio, non mi frega nulla di tirarla di più, risparmio corona e pignoni ) eppure bici sempre lavata al ritorno e oliata, ma la uso su terreni davvero proibitivi a volte, tutti fuori strada, siano essi secchi o fangosi. E' però una 12 v, quindi molto più debole di una 8v. Sulla muscolare la SRAM X01 12v ha già 2600 km e manca ancora un bel pò a 0,75....ma il suo uso non è estremo come l'altra, infatti ha coperture gravel e la uso al 90% su strada. Quindi ci sta quello che dici, con quella usura cambiala, da ora in avanti ne risentiranno corone e pacco pignoni.
 
  • Wow
Reactions: Luigi T.

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.075
6.164
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Poco fa, pulendo la trasmissione della bici, per curiosità ho misurato l'usura della catena. Ho una mtb con trasmissione 3x8.

La catena kmc x8 ha lavorato per 2.471 km, presenta un'usura a 0,75 su un calibro e 0,80 su un altro calibro.

Ovviamente la cambierò entro i prossimi 200 km, ho già smagliato la catena nuova a disposizione. Però mi domando e vi chiedo: è normale che una catena non riesca nemmeno a percorrere 3 mila km senza consumarsi? Il 70% dei percorsi sono in pianura, poca salita e ancora meno discesa.
Sinceramente c'è nulla da stupirsi..
A meno di non avere una cura maniacale, dopo 3000km è più che normale che la catena si sia consumata e sia prossima ad essere cambiata..
Come scritto da altri, dipende anche dalle condizioni ambientali ecc..

PS: meglio spende XX € per una catena nuova, piuttosto che spenderne YYY per un pacco pignoni completo. Se aspetti troppo a cambiare la catena (che quindi si consuma molto e si "allunga") si consuma in maniera anomala anche il pacco pignoni e poi hai problemi con la cambiata.
 
  • Mi piace
Reactions: iw6oke and GiGaX73

schulz63

Biker superioris
11/10/06
996
86
0
Vigevano
Visita sito
I 3000 km valgono anche per le catene 12v?
Perché il suggerimento dei costruttori è di cambiarle con allungamento 0,5 e non 0,75 (ad esempio la dima della Park Tool ha 2 scalini, a 0,5 e 0,75)
Mi aspetterei una durata media ben inferiore
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.075
6.164
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
c'e' pure da dire che un pacco pignoni di una trasmissione 3x8 attualmente non e' che sia una spesa eccessiva, specialmente se parliamo di qualcosa di fascia bassa... spesso costa cifre simili alla catena stessa..
è vero, in questo caso si.. non avevo collegato al fatto che monta un 3x8

però parlando di monocorona e pacco pignone di un certo tipo (non il Sunrise) la spesa è diversa..
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
996
86
0
Vigevano
Visita sito

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.781
2.223
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
grazie, questa non la sapevo proprio, ho sempre letto e sentito dello 0,5 (anche la dima Park Tool lo riporta esplicitamente).
Però ho visto che se ne è già parlato, e i pareri non sono unanimi: c'è chi dice che a 0,8 il rischio di aver già danneggiato il pacco pignoni è alto.
https://community.mtb-mag.com/t/catena-xx1-eagle-da-sostituire.381104/
devi anche far distinzione tra i pacchi pignoni sx/nx/gx tutti in acciaio con quelli di fascia piu' alta in alluminio.. quelli in alluminio sono molto piu' delicati. Io uso solo quelli in acciaio e li puoi maltrattare come vuoi, quando pesi 100kg, sti cavoli di lesinare 2 etti e spendere tanti soldi in piu'.
 
  • Mi piace
Reactions: schulz63

Classifica giornaliera dislivello positivo