• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Casali-Arette

barbonis

Biker serius
24/10/07
197
0
0
Muccia
www.sibillini-mtb.it
Collage



Traccia Google




Salita in Val di Panico



La Chiesetta di Casali



Panorama di Monte Bove dalle Arette



Tramonto sul Bove Nord



Val di Panico



Giro corto ma intenso per l’impegno fisico e tecnico, compensati ampiamente dallo spettacolare ambiente che ci circonda. Si parte da Ussita e una volta arrivati a Calcara si lascia la strada asfaltata e con una lunga salita ci si inoltra nella splendida faggeta della Val di Panico al cospetto dell’imponente parete nord del Monte Bove. Superata la sorgente dell’Ussita si arriva a Casali da dove si sale verso il Fargno. Dopo pochi chilometri si gira a sx nel bosco verso la zona di Macereto. Al valico di Arette inizia la vecchia strada che scende quasi parallela a quella asfaltata e con una tecnica discesa si arriva a Sasso e quindi ad Ussita.

(Altri percorsi e foto su www.sibillini-mtb.it )
 

Allegati

  • Ussita-Casali.zip
    7,5 KB · Visite: 22

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Tosta! nelle mie 2 trasferte sui Sibillini l'ho sempre fatta, imboccata sempre dal rifugio del Fargno.
Spettacolare, ambiente selvaggio e panorami mozzafiato.
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
come è la discesa dal Fargno?!a settembre volevamo farla ma abbiamo saputo all'ultimo che c'era stata una frana!la prossima primavera vorrei farla!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
inizia con un bel tratto a mezzacosta (noi lo abbiamo fatto con le lingue di neve che lo tagliavano) poi ad un certo punto inizia a perdere dislivello di brutto, la traccia diventa trialistica e in sella si riesce a farne poco fino ad immettersi nella traccia del percorso di "barbonis" e che scende poi ad Ussita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo