Cartografico o non cartografico

papifra

Biker popularis
13/12/08
62
0
0
47
Sinalunga (Siena)
Visita sito
Leggendo nel forum, non capisco se è veramente necessari avere il gps cartografico....
Mi aiutate?
Io vorrei un gps per farmi guidare in tracce fornite da altri utenti o scaricate da internet, niente cardio.

Modelli valutati:
Etrex Legend Hcx
Etrex Vista Hcx (altimetro barometrico).

Anche il fatto di avere o non avere l'altimetro barometrico...boh.
A casa posso sempre scaricare i dati e vedere il profilo altimetrico sul pc...

Confusione!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Leggendo nel forum, non capisco se è veramente necessari avere il gps cartografico....
Mi aiutate?
Io vorrei un gps per farmi guidare in tracce fornite da altri utenti o scaricate da internet, niente cardio.

Modelli valutati:
Etrex Legend Hcx
Etrex Vista Hcx (altimetro barometrico).

Anche il fatto di avere o non avere l'altimetro barometrico...boh.
A casa posso sempre scaricare i dati e vedere il profilo altimetrico sul pc...

Confusione!
..............sono un felice possessore del vista hcx su cui carico di volta in volta le itopo20 che sono free e visualizzano solo le curve di dislivello ogni 20m, la mappa ricavata da openstreetmap............prova afare un giro qua http://www.openstreetmap.org/ ............e valutare quello che c'è intorno a casa tua..........e le terk map dellle dolomiti V2...........barometrico in quanto è più preciso nel rilevare l'altezza una volta calibrato anche con la perdita del segnale gps..........cartografico perchè girare e vedere qualcosa e capire quello che si ha intorno, anche se è sempre preferibile portarsi appresso la carta quando si gira in posti sconosciuti, sullo schermo è tutto un'altra cosa che viaggiare nel nulla...........oggi come oggi stò valutando l'acquisto del top ovvero del 60csx.........potresti farci subito un pensierino saltando la serie etrex e andando sul professionale..................
.............ora la serie etrex come la serie 60 sono studiati per girare anche a piedi o con altri mezzi e hanno la possibilità dell'alimentazione con stilo AAA mentre la serie edge è specifico per bike e l'alimentazione è integrata nel gps...........anche i nuovi oregon e colorado sulla carta sono degli ottimi strumenti ma non li conosco............:nunsacci:
 

papifra

Biker popularis
13/12/08
62
0
0
47
Sinalunga (Siena)
Visita sito
..............sono un felice possessore del vista hcx su cui carico di volta in volta le itopo20 che sono free e visualizzano solo le curve di dislivello ogni 20m, la mappa ricavata da openstreetmap............prova afare un giro qua http://www.openstreetmap.org/ ............e valutare quello che c'è intorno a casa tua..........e le terk map dellle dolomiti V2...........barometrico in quanto è più preciso nel rilevare l'altezza una volta calibrato anche con la perdita del segnale gps..........cartografico perchè girare e vedere qualcosa e capire quello che si ha intorno, anche se è sempre preferibile portarsi appresso la carta quando si gira in posti sconosciuti, sullo schermo è tutto un'altra cosa che viaggiare nel nulla...........oggi come oggi stò valutando l'acquisto del top ovvero del 60csx.........potresti farci subito un pensierino saltando la serie etrex e andando sul professionale..................
.............ora la serie etrex come la serie 60 sono studiati per girare anche a piedi o con altri mezzi e hanno la possibilità dell'alimentazione con stilo AAA mentre la serie edge è specifico per bike e l'alimentazione è integrata nel gps...........anche i nuovi oregon e colorado sulla carta sono degli ottimi strumenti ma non li conosco............:nunsacci:

a dire la verità, il modello che mi sembra + opportuno per me e Etrex Legend Hcx (no altimetro barometrico, memoria espandibile, cartografico) che si trova a c.a 150/160€.
Comprarne uno di fascia più alta non mi va proprio, ho investito troppi soldi ultimamante nella bici...
valuto...

attendo altri consigli!
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
azzz..... se ne è gia parlato qui sul forum ed il nome della discussione è comprare all' estero...

ti prendi l' edge 605 cartografico (senza altimetro barometrico) a 200 euro sull ebay inglese... ed il 705 ( il top) con 260 euro
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.............se voui metterti al sicuro valuta attentamente il 60csx, che grazie alla sua antenna SiRFStar III è quello che garantisce la miglior ricezione e precisione............e sicuramenet avrai il top di casa garmin............anche se leggermente più ingombrante e con qualche grammo in più........:celopiùg:
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Mi permetto di fare solo una puntualizzazione: il Sirf Star III è il chipset, ossia quello che riceve il segnale GPS (e lo interpreta) dall'antenna.
Attualmente, nell'ambito di nostro interesse è uno dei migliori se non il migliore come sensibilità.
Un altro conto è l'antenna, ed in questo caso il 60csx batte l'Edge avendo un antenna quadrifilare (non so cosa significhi, he he, ma so che migliora di molto il segnale che arriva al chipset).
Detto tutto questo io ad uno che va in bici continuerei a consigliare uno strumento studiato per la bici, ossia l'Edge.
Ovvio che anche gli altri strumenti sono validi, ma come dimensioni, funzioni e sensibilità, nell'ottica di un utilizzo in bici è imbattibile.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Visto che nessuno fino ad ora ha comunque affrontato la domanda oggetto del topic... ci provo io.
Cartografico o non cartografico?
Io sono del parere che un cartografico senza la relativa cartografia non abbia poi dei gran vantaggi rispetto ad un non cartografico, e la differenza di prezzo non è giustificata (facendo un puro confronto relativo alle sole funzioni cartografiche). E' anche vero però che spesso le differenze tra i vari modelli non si limitano alle sole funzioni cartografiche: la serie Edge 605/705 (ad esempio) presenta numerose migliorie rispetto ai precedenti 205/305 e non solo il display cartografico, tanto da farli preferire a prescindere dalla cartografia.
Il nostro amico papifra tra l'altro non mi è sembrato disposto a grandi investimenti in cartografia (visto che non è disposto a spendere più di 150 € per il GPS)... a questo punto risparmia i soldi e prendi un non cartografico!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
............cartografico visto che io ultimamente giro con una base cartografica a 0euro composto da itopo20 e la cartografia ricavata da openstreetmap messa a disposizione per la mia zona da FabryLorenz ...............che la mette a disposizione qui http://www.webalice.it/centocolli5526/GPS/ ................che viene arricchita dalle tracce dei soliti ignoti e che ultimamente si stà arricchendo di parecchi sentieri ed abbiamo anche la possibilità di fare l'autorunning........:spetteguless:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
............cartografico visto che io ultimamente giro con una base cartografica a 0euro composto da itopo20 e la cartografia ricavata da openstreetmap messa a disposizione per la mia zona da FabryLorenz ...............che la mette a disposizione qui http://www.webalice.it/centocolli5526/GPS/ ................che viene arricchita dalle tracce dei soliti ignoti e che ultimamente si stà arricchendo di parecchi sentieri ed abbiamo anche la possibilità di fare l'autorunning........:spetteguless:
Se hai a disposizione della buona cartografia non si discute... ovviamente. Per la mia zona non c'è un piffero sia a pagamento che "open"... per questo me la sono autocostruita... ma non tutti possono avere la voglia, il tempo o le capacità per farlo.
Il mio discorso è: SE hai a disposizione cartografia decente per la zona che frequenti allora non c'è dubbio... altrimenti il dubbio c'è... eccome!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
..........e perchè non cominciare a metterla a disposizione per tutti???...........:celopiùg::celopiùg:
Semplice: innanzitutto si tratta del Sud-Ovest Sardegna, zona poco frequentata (almeno per il momento) da chi non vive in quella zona. Poi al momento è fin troppo dettagliata... c'è un sacco di roba da verificare prima di poterla divulgare: da noi è pieno di interruzioni su proprietà private e roba del genere... poi ci sono tutta una serie di altri VALIDI motivi... non ultimo la tendenza dalle mie parti di farne il regno dell'enduro (ma a motore!): il prossimo weekend abbiamo addirittura una prova del campionato mondiale... so già come devasteranno i nostri single! Vorrei fare il possibile per evitare che lo facciano anche sui single che ancora non conoscono... se gli preparo pure la pappa pronta... buonanotte!
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Guarda, Excalib mi trovo TOTALMENTE ed anche di più, d'accordo con te!
Mi raccomando... porta il segreto fino alla tomba (si spera il più in là nel tempo possibile naturalmente!!!!).
Lavoro nel campo della conservazione della natura e mi dispiace, ma per quanto mi arrovelli, non riesco a comprendere come percorrere zone isolate ed incontaminate, (magari pure fuori dai sentieri!) a motore possa costituire un piacere.
Abbiamo già tolto così tanto... quel poco che rimane di incontaminato almeno percorriamolo a piedi od in bici (o ciaspole o sci alpinismo), evitando di creare altro danno!

P.S. Visto che ti ho dato ragione su una cosa... mi permetto di contraddirti su un altra... se non mi interessa la cartografia non vedo l'edge 605-705 così superiore al 205-305, nemmeno per il display più leggibile!!!!
Cito: "E' anche vero però che spesso le differenze tra i vari modelli non si limitano alle sole funzioni cartografiche: la serie Edge 605/705 (ad esempio) presenta numerose migliorie rispetto ai precedenti 205/305 e non solo il display cartografico, tanto da farli preferire a prescindere dalla cartografia"
Ma non si può mica essere d'accordo su tutto, no?
:duello:
:smile:
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
NON cartografico.
Dici che l'uso che ne farai sarà "seguire tracce fornite da altri": bene, quando stai pedalando, o scendendo velocemente una discesa che richiede attenzione, vuoi che il gps sia LEGGIBILE: allora ogni cosa che appare sul display oltre alla traccia, diventa un elemento che peggiora la leggibilità. Ho un edge 305 e un 60CSx: quest'ultimo in bici è scomodissimo: troppa roba visualizzata, la traccia quasi sparisce! A piedi, invece, va benissimo, e dà più informazioni... ma in bici voglio solo la traccia!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...P.S. Visto che ti ho dato ragione su una cosa... mi permetto di contraddirti su un altra... se non mi interessa la cartografia non vedo l'edge 605-705 così superiore al 205-305, nemmeno per il display più leggibile!!!!
Cito: "E' anche vero però che spesso le differenze tra i vari modelli non si limitano alle sole funzioni cartografiche: la serie Edge 605/705 (ad esempio) presenta numerose migliorie rispetto ai precedenti 205/305 e non solo il display cartografico, tanto da farli preferire a prescindere dalla cartografia"
Ma non si può mica essere d'accordo su tutto, no?
:duello:
:smile:
Eh si... la pensavo esattamente come te... avendo valutato anch'io il 705 solo "sulla carta". Poi però ho avuto l'opportunità di provarlo sul campo... e le valutazioni sono cambiate in modo radicale: le funzioni cartografiche erano previste... e va bene... il display più leggibile era previsto anche quello... ma non in modo così decisivo (io mi alleno spesso con il buio... e posso permettermi la retroilluminazione al minimo accesa per tutta l'uscita senza nessun problema...). Ma ciò che mi ha fatto cambiare idea in modo decisivo è la possibilità di buttarci dentro qualsiasi cosa senza preoccuparmi di andare ad occupare memoria "preziosa" e con una semplicità di gestione disarmante... una vera svolta!
Possiamo continuare anche a non essere d'accordo eh... sia chiaro... ma prova a mettere in discussione per una volta le tue certezze e prendi in mano un 705... così... tanto per provarlo... he he he
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
NON cartografico.
Dici che l'uso che ne farai sarà "seguire tracce fornite da altri": bene, quando stai pedalando, o scendendo velocemente una discesa che richiede attenzione, vuoi che il gps sia LEGGIBILE:


Un cartografico, con semplicissimi passaggi, può diventare "non cartografico".. il contrario non è possibile...

Spiego: con semplici passaggi su un cartografico normalmente è possibile settare il LIVELLO di copertura che vogliamo (da minimo a massimo con intervalli intermedi) ed è anche possibile disattivare la visualizzazione della mappa sottostante, ottenendo così la visualizzazione che si ha su un non cartografico...

Quindi soddisfare anche le tue esigenze in casi secondo me veramente limiti...

Non posso quindi che unirmi al coro dei Cartografici! ;-)
 

papifra

Biker popularis
13/12/08
62
0
0
47
Sinalunga (Siena)
Visita sito
Non ci capisco nulla, continuo a leggere nel forum i vari post che trattano di Gps.

Faccio un esempio,
Ho le cartografie (Garmin Land Navigator?), prendo la traccia fornita da altri utenti, la carico sopra (con i vari software), la metto nel navigatore e ok?

Oppure?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Non ci capisco nulla, continuo a leggere nel forum i vari post che trattano di Gps.

Faccio un esempio,
Ho le cartografie (Garmin Land Navigator?), prendo la traccia fornita da altri utenti, la carico sopra (con i vari software), la metto nel navigatore e ok?

Oppure?
............una volta caricata la traccia e impostato lo zoom in maniera adeguata non si fa altro che seguire la traccia che comparira sopra la cartografia visualizzata in quel momento............più difficile a spiegare che a fare............
............unica accortezza nel caso degli etrex è che la traccia da caricare sullo strumento deve avere questo nome ACTIVE LOG..........:celopiùg:
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.828
306
0
50
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Io dico la mia :spetteguless:

Ad oggi secondo me comprare un NON cartografico ha senso solo su strada.
Visto il costo dei modelli segnalati, gia' caricandoci solo le topo20 ti puoi rendere conto di cio' che ti circonda. Per le troppe informazioni (io ho il 60csx) c'e' un'apposita funzione (declutter) che in base allo zoom ti toglie le info in automatico.

Ora secondo me le uniche carte a svafore del mio e dei modelli segnalati da papifra sono il peso e le dimensioni. Sono sempre dei compromessi, con un 205/305/605/705 quanto dura la batteria? E' paragonabile alle 12 ore fornite da due pile AA che puoi sostituire al volo ed avere altre 12 ore? Il display e' abbastanza grosso?
Di conseguenza mi vegono delle domande che solo chi lo usera puo' rispondere: Che giri fai? Esplori? Fai sessioni di allenamento? Lo userai solo in bici?

Cmq, conoscendo io papifra, avendone gia' un po' parlato di questo argomento, io ti consiglio il legend, poca spesa e molta resa :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo