Caricare il peso sulla bici o portarsi uno zaino?

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito

Uso lo zaino praticamente anche per andare a prendere il giornale. Scherzo, ma non troppo. Anche nel giro da 90’ mi porto tutto tale è la comodità. Ci è voluto del tempo per arrivare a questo. Prima lo zaino mi sembrava inutile... ma poi ho cambiato idea.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito

Io tengo un Learherman wave, ha una pinza fantastica e parecchi tools utili e robusti in caso di necessità. Oltre al multitools prettamente da mtb


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: sideman

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata

Mi ritrovo in gran parte di quello che dici, non sudo tantissimo ma anche io da quando ho preso lo zaino col paraschiena, senza mi faccio solo i giri xc. Però per uscite da massimo 2.5 ore ho visto che una borraccia mi basta, e questo mi sta facendo venire l'idea di prendermi un gilet con paraschiena e mettere i pochi tool che mi servono nel sottosella, e togliere cos' 2-3 kg abbondanti che gravano sulla mia schiena. Quando vado senza zaino la differenza la sento, c'è poco da fare.
 

EMD9

Biker superis
4/3/18
344
68
0
61
Bologna
Visita sito
Bike
Niner Emd9
Concordo in pieno . Per i giri in alta montagna quando si suda parecchio e la temperatura cambia occorre il cambio maglietta o la giacchetta è perfetto. Un tempo era la macchina fotografica a rubare spazio ma ora con i cellulari che fanno bellissime foto c' è posto per altro.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Beh ma si suda anche senza zaino...

Comunque io trovo il sistema del Camelback NV veramente ottimo per la dissipazione del sudore, ma soprattutto calora, non ti si appiccica.
per il resto nello zaiono ho tutto, dai guati di lattice, smaglia, pinzette, forcellino cambio e miltitool...2 volte sono rientrato a casa nonostante il cambio spezzato eliminandolo, mettendolo nello zaino e accorciando la catena...
 

maui78

Biker serius
2/9/14
284
19
0
Visita sito
Personalmente ho sempre dietro un mini zaino da pochi litri, con le cose più essenziali, tipo un paio di barrette, qualche chiave, telefono e un antivento o antipioggia (a seconda del periodo). Vorrei prendere qualcosa più grande per i giri lunghi, dove il dislivello può portare a cambi di temperatura significativi con conseguente necessità di vestiario più pesante, ma quando finisco sui listini dei vari siti mi blocco sempre per i prezzi assurdi ! :D
 

tony fish

Biker serius
9/6/14
255
65
0
Visita sito
Bike
Devinci Troy
La differenza zaino o meno a livello "tecnico" per me non esiste perchè quando lo uso è uno zaino piccolo con camelback ed è come non averlo, sono 80 e passa chili con 2 chili in più addosso non sento nessuna differenza.
Però il problema del sudore con lo zaino lo soffro anch'io, non è la cosa in sè ci mancherebbe, sudare e tanto è matematico, è il fatto che soffro di contratture facili in mezzo alla schiena, anche usando un minizaino il problema si pone.
Ciò non toglie che per giri sopra le 3 ore o sopra le due ore in cui non so se posso fare acqua lo prendo su, però in pratica sono riuscito ad essere indipendente senza.

In tasca cibo, sali, telefono, due soldi, pompetta carbon da 40 grammi (solo per giri medio lunghi), un antivento se serve.
Sulla bici ho messo lo Swat composto da portaborraccia con sotto il portaoggetti rigido, quindi niente orribili borsette sottosella, in cui ci stanno tutti oggetti compatti ma efficaci, tubolito, tool topeak mini20 con smagliacatena, falsamaglia, fascette, co2 con il suo rubinetto e un cacciagomme in più già compreso nello swat oltre a quello del tool, stringhe antiforatura, nastro gorilla, attack per gomme, il tutto inserito con uno studio approfondito e maniacale per razionalizzarlo al massimo
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0


Se si compra uno zaiono deve essere tecnico, altrimenti tantovalke adattarne qualcuno di casa ed uno zaino tecnico fa la differenza.
Le marche migliori le consciamo, Camelback, Evoc, Deuter, ecc...
Io ho un Camelback (che ho scelto dopo una lunga selezione) che ricomprerei ad occhi chiusi, è perfetto in ogni cosa dalla sacca idrica alla divisione degli spazi, alla forma ai lacci porta casco alla sacca di facile accesso per le cose veloci e la tasca salva occhiali.
Ha circa 6 anni e messo in lavatrice proprio l'altro giorno, uscito sembrava nuovo di pacca.

Tutta questa pappardella per dire... mettiamo che faccia 40 uscite all'anno, x 5 anni sono 200 uscite.... in 5 anni se costasse 100 Euro (ma si trova a meno) mi costa 0.5 a uscita e siccome ho intenzione di tenerlo altri 5 arriva a 0.25 ad uscita... (in confronto spendo molto di più per la birra fine giro....)
Insomma è un oggetto che dura nel tempo, che fa la differenza, che usi sempre...é una spesa assolutamente ricambiata.
Inoltre se stai attento e aspetti l'occasione li trovi anche a prezzi minori sia su Amazon che sui vari famosi siti ad esempio il mio Caml MUle NV a cercare si trova sulle 80 euro che è un prezzo assolutamente ottimo per uno zaino per me assolutamente top (manca poco costano le magliette 80 euro...)

sid
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.332
1.981
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Mi quoto da solo. Zaino da 8 litri. Camera d'aria, pompa manuale, vermicelli, cacciagomme, toppe per i tagli che il lattice non chiude, minitool topeak 20, 2 falsamaglie, barretta, victor inox incazzoso, smonta valvola, fascette, guanti lattice, fazzoletti, salviette, un paio di moschettoni(...), nastro americano, portacasco, cover antipioggia zaino, giubbotto leggero (non essendo ancora troppo caldo), powerbank, multitool generico con pinze, kit pronto soccorso. Una volta portavo anche la pompa per le sospensioni. Direi basta.
Sono 90kg di mio e qualche kg in più non mi cambia la vita. Il discorso del sudare lascia il tempo che trova; immagino sudiate sia con che senza lo zaino sulle spalle.
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Fondamentalmente più il peso è concentrato in basso ed al centro più il mezzo è giudabile.
Tutto poi dipende dall'uso e da cosa si intende per viaggi lunghi.
Personalmente se faccio uscite giornaliere porto poca roba ed al massimo 2 borracce (750+500).
Se il viaggio è di 2 giorni con pernottamento fuori uso una borsa sottosella della KTM: http://www.ktmbikes.it/t/doplnky-ktm/brasny/p/podsedlova-brasna-ktm-tour-xl-18l (peso aggiuntivo circa 2 kg.)
Se il viaggio è del tipo cicloturistico (ne ho fatti anche di 20 giorni tutto sterrato) allora Potapacchi Tubus e borse Ortlieb... va da se che cell'ultima configurazione cambiano anche le coperture... /peso aggiuntivo massimo circa 6,5 kg.)
Ovviamente nel tempo, affinando la mia esperienza, mi sono andato dotando di accessori il più leggero possibile...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

SI e NO

se parli di peso esclusivamente sul mezzo, più sta in basso e più è guidabile, se parli tra peso sul mezzo e peso nello zaino il mezzo è assolutamente più guidabile con il peso nello zaino.
 

Dannylux

Biker urlandum
19/8/06
500
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Ti dico come la penso.
Tutto dipende dal tipo di uscita e dal tipo di bici.
Io ho una Front Cannondale Flash Carbon 29er leggerissima e moooolto bella e filante e quando esco con lei non porto lo zainetto ma una doppia borraccia porta attrezzi ed un minimalista borsello sotto sella SciCon con la sola camera. nella borraccia, in linea con i colori e la linea della bici, metto moltissimi attrezzi, pompetta etc.
Quando esco con la grossa e cattiva Specialized, essendo una Full, ho gli attrezzi nell'unico porta borraccia disponibile, ma uno zainetto molto piccolo della Camelback per l'acqua, il cellulare ed i documenti. Nient'altro. Nella borraccia porta attrezzi ci sta tutto, è il modello grande della Elite Nera-Rossa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo