Carbonio: foto Scarab CC prototipo

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Visto che ne è stato parlato, ho avuto la benedizione da Alberto per pubblicare le prime foto del prototipo della Scarab CC in carbonio.
Per un colpo di fortuna ho avuto l'occasione di poggiare per primo il cù sulla bici appena assemblata, approfittando della momentanea assenza di Tomaso (al quale ho fregato maglia e casco :-? )
Ho fatto un brevissimo test, accompagnando Carlino e Aleinich che provava una Extreme, e devo dire che le prime impressioni, come già accennato dal costruttore stesso in altro post, sono positive.
Avevo portato con me la mia Scarab CC 2005 in alluminio proprio per un confronto + preciso (stessa misura e taratura ammortizzatore), ma scriverò le impressioni dopo il test che farò nel fine settimana, tempo permettendo, percorrendo un centinaio di km nei sentieri attorno casa mia (Monte Morello).

Ecco qualche immagine del prototipo, con il materiale "grezzo" ovvero non ricoperto dalla verniciatura trasparente apposita.


la zona del Pull-Shock...

carbo4.jpg

carbo5.jpg



il telaio...

carbo9.jpg



l'espressione felice la dice lunga....

carbo3.jpg
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
crock ha scritto:
cmq mi piace, peccato solo che con la palta la già critica zona ammo diventerà un merdaio chiusa com'è... :?

Vedremo... è un prototipo, costruito per essere maltrattato il più possibile per evidenziare eventuali difetti!

@Mauretto
il peso è ancora un mistero. La differenza con quello in alluminio si dovrebbe aggirare intorno ai 300gr, ovvero telaio completo circa 2kg (quello in alluminio è 2300gr)

@sdg71
da bravo c......e avevo portato le scarpe e lasciato a casa il resto dell'abbigliamento... una stilosa sudata immane con i jeans!:smile:
Il casco è veramente da :-P
 

lupo

Biker extra
28/11/03
799
0
0
Europa
Visita sito
Bellissima! Quasi quasi la lascierei addirittura senza vernice!

MA il carro posteriore è al 100% in carbonio o sono dei tubi in Al ricoperti? Comunque sia, la biga è bellissima!
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
Mooolto bella ed inoltre, se è come dice Alberto, con 300gr guadagnati e la rigidità aumentata allora il risultato è senza dubbio interessante.
Unica nota stonata in quella bici è il manubrio rizer con le appendici fa troppo........ :$$$: :$$$:

Ciao ciao
 

gianbic

Biker superis
26/9/03
312
0
0
51
VI
Visita sito
wow che bella!!!! certo che con un peso così immagino che montata con componenti di media/alta gamma alla fine saremo vicini agli 11 kg se non meno, moooooolto interessante. :-?
L'utente ideale per questo modello di bici è uno che fa gare cross country o granfondo/marathon? :?:
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
gianbic ha scritto:
wow che bella!!!! certo che con un peso così immagino che montata con componenti di media/alta gamma alla fine saremo vicini agli 11 kg se non meno, moooooolto interessante. :-?
L'utente ideale per questo modello di bici è uno che fa gare cross country o granfondo/marathon? :?:

secondo me a 10,5 Kg ci arrivi tranquillamente se consideri che con la mia scott in alluminio sei a 11 Kg.

ciao ciao
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
gianbic ha scritto:
L'utente ideale per questo modello di bici è uno che fa gare cross country o granfondo/marathon? :?:

Direi proprio XCountry (difatti la sigla, non a caso, è "CC").
Per la seconda categoria ( e pure qualcosa di più) c'è la versione "FR".
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Arma ha scritto:
che brutta finitura quel carbonio!


Difatti le testuali parole di Pezzey sono:
"qualche immagine del prototipo, con il materiale "grezzo" ovvero non ricoperto dalla verniciatura trasparente apposita".
 

Arma

Biker serius
30/9/04
271
35
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
non si vernicia il carbonio con il vernice trasparente, se lo stampo è fatto bene esce già finito (al limite un colpo di polish per renderlo più brillante, ma è già abbastanza bello)

Magari hanno usato un procedimento diverso da quello che uso io....cmq questione di gusti :-o
 

windmillking

Biker ciceronis
Arma ha scritto:
non si vernicia il carbonio con il vernice trasparente, se lo stampo è fatto bene esce già finito (al limite un colpo di polish per renderlo più brillante, ma è già abbastanza bello)

Magari hanno usato un procedimento diverso da quello che uso io....cmq questione di gusti :-o

Hai ragione ... in teoria :)

tutti i telai delle bici in carbonio che ho visto (sia da strada che mtb) tranne una forse una storck /su cui non sono sicuro al 100%) erano stati verniciati (trek, bianchi, specialized, carraro, passoni, merlin, scott ...)

lo fanno perchè tranne la storck, non sono monoscocca e i pezzi vengono fatti separatamente, incollati, fasciati, grattati e quindi verniciati con vernice nera (sulle giunzioni) e successivamente con una trasparente.

Inoltre considera che una protezione UV (come quella offerta da un trasparente anti UV) è sempre consigliabile su un manufatto in composito costruito per resistere anche anni.
Se fai un alettone di una formula uno che deve durare una gara, il degrado della resina per l'esposizione al sole è inesistente, se fai un telaio per una bici che "potrebbe" essere lasciato esposto al sole per lungo tempo, l'effetto ei raggi UV potrebbe cominciare a sentirsi

Inoltre considera che senza vernice e/o senza gelcoat, un telaio per bici che viene spesso a contatto con l'acqua potrebbe essere degradato anche per l'osmosi ...

marco

PS comunque il telaio è bellissimo :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo