Carbogel !!!

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
"l'integratore" dipende molto dalla gara o dal percorso che stai facendo.
Sinceramente per le percorrenze brevi (fino a 35-40 km), secondo me, è del tutto inutile prendere il carbongel che, invece, sempre a mio parere, è utile nei sforzi prolungati.
Ritengo che per i giri brevi sia più che sufficiente assumenre dei sali minerali in modo da integrare quelli persi con la sudorazione, mentre è nei gironi che il fisico può richiedere l'assunzione di carboidrati (meglio se di ottima qualità) facili da assumere e soprattutto da digerire....appunto carbongel.
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
una gara di 40 km vuol dire che in bici ci stai parecchio ( e nn vai piano).
I carbogel vanno presi anche in gare corte .
io ogni 30 min max 40 in gara ne prendo uno senno col cavolo che arrivo alla fine.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
"de gustibus", io ne ho sempre uno o due in tasca in casi di emergenza, ovvero quando ho l'impressione di non farcela veramente più ne ingerisco uno, altrimenti preferisco idratarmi e basta.
Puntualmente a fine anno ne ho da buttare diversi perchè scaduti, a dire il vero non ne sento quasi mai l'esigenza, anche perchè non puntando al piazzamento 2h o 2h e rotti minuti poco mi cambia, quindi, quando le forze mancano.....rallento!!!
Cmq aspettiamo gpa che può basare i suoi consigli su base scientifica e vediamo cosa dice.
 

vegeta_pg

Biker novus
9/4/07
5
0
0
campania
Visita sito
ciao a tutti.ragazzi tenete presente questo:dati sperimentali indicano che la somministrazione di 43g di glucosio in 400 ml di acqua all'inizio e successivamente a 1,2 e 3 ore nel corso di una prova ciclistica di 4 ore,era in grado di mantenere a un livello soddisfacente la glicemia,di contrastare la deplezione di glicogeno e di garantire una buona potenza per lo sprint finale(da "Fisiologia applicata allo sport,McArdle-F.Katch-V.Katch").I carboidrati sono quindi fondamentali per la performance in sports di endurance.Fatta questa piccola premessa(per fornire qualche dato),ho letto la composizione di questo prodotto,carbogel,che è di 21g di carboidrati a confezione(30ml).Però essendo un gel non reidrata.Io vi consiglio una soluzione di acqua e carboidrati al 5-8%.Inoltre ,poichè l'aumentata osmolarità dell'acqua causata dagli zuccheri rallenta lo svuotamento gastrico e quindi l'arrivo della soluzione nell'intestino dove viene assorbito,per evitare ciò si usano le maltodestrine.Poichè l'apporto ideale di carboidrati è di 30-60g all'ora,io vi consiglio una bevanda preparata così:500ml di acqua,30g di carboidrati(20g di maltodestrine e 10g di glucosio) e 1g di sale.la quota di glucosio e di sale servono a facilitare l'assorbimento intestinale di acqua,in quanto il rapido assorbimento di glucosio e sodio nel lume intestinale attraverso il cotrasporto induce l'assorbimento passivo di acqua per osmosi.Durante la gara è consigliabile bere ogni ora da 625 a 1250ml di questa bevanda,che è al 6% di carboidrati.Inoltre per mantenere lo svuotamento gastrico rapido e costante(il che è importante per l'assorbimento intestinale di H2O e carboidrati)si consiglia di bere circa 200ml di bevanda ogni 15min.Io quando esco in bici giro per circa 3 ore e mi trovo molto bene con questa bevanda.Spero di esservi stato di aiuto.ciao.
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito

Dove li trovo?
 

vegeta_pg

Biker novus
9/4/07
5
0
0
campania
Visita sito
le maltodestrine e il glucosio(denominato anche destrosio)li compro in un negozio che vende integratori per lo sport(proteine,creatina,aminoacidi,ecc.).su internet ci sono una marea di negozi che li vendono.io pago 1kg di maltodestrine della prolabs 11 euro e 1kg di destrosio 9 e qualcosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo