Caratteristiche Snowboard&attacchi

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Volevo sapere che caratteristiche dovrebbe avere una buona tavola da snow (uso:pista, ma soprattuto fresca) e degli attacchi soft.
Ve lo chiedo perchè potrei acquistare una tavoletta per imparare da poco (tipo 50€) ma non so bene a cosa devo stare attento... ad esempio gli attacchi premono parecchio sul bordo superiore creando un'elevata pressione sul polpaccio... è normale o è una cosa da evitare?
Poi la tavola influenza molto le "prestazioni" per un neofita?

Eventualmente posto alcune foto...

Grazie!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
50 euri mi sembrano pochini per una tavola, anche da neofita....

E pensare che la mia la pagai 1.200.000
di vecchie lire e non era il top del top, ma una Burton Custom

Con 50 euri non ci compri nemmeno gli attacchi direi
Gli ultimi che ho comprato li ho pagati 80 euro
anche se sono attacchi hard da pista (ma erano superscontati)

ciauz :-? :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...ah! dimenticavo! Davo per scontato che si trattasse di una tavola usata!

Ecco alcune foto:
 

Allegati

  • board0005.jpg
    board0005.jpg
    27,4 KB · Visite: 110
  • board0004.jpg
    board0004.jpg
    30,4 KB · Visite: 108
  • board0003.jpg
    board0003.jpg
    33,4 KB · Visite: 110

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Alcune "rognette":
-filettatura attacco post spanata
-dentini delle cinghie anteriori degli attacchi un po' rosicchiati

Che dite se po' fare (considerato il prezzo) o è meglio spendere qualcosa in più (sempre sull'usato) per avere un mezzo che mi possa durare qualche anno?
 

Allegati

  • board0002.jpg
    board0002.jpg
    20,2 KB · Visite: 106
  • board0001.jpg
    board0001.jpg
    29 KB · Visite: 107

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Beh, per così poco la puoi prendere, male che vada la usi fino a che
non si distrugge, tanto per imparare va più che bene...
ma per la filettatura anteriore devi sentire da un sivende
se si può sostituire con poca spesa, altrimenti usarla
così non credo sia salutare!!

Penso che le filettature affogate nella tavola si possano
sostituire agevolmente, a non saprei che spesa dovrai affrontare
Quello dovrebbe essere un problema delle tavole economiche,
fino a che tengono botta ok, ma quando cominciano a rompersi
i vari pezzi, non conviene sostituirli, pena spese che lievitano
e allora conviene sempre il buon motto
CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE

ciauz :-? :-? :-?
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
io la vite la rimetterei comunque
visto che è usata e non so quanto tengano le rimanenti tre
tranne che ti chiedano un occhi della testa
per le cremagliere rosicchiate, l'importante è che non si aprano sottosforzo

visto che sei goofy (piede destro avanti) la tua posizione mi pare un po troppo avanzata, io arretrerei gli attacchi, soprattutto se la usi in fresca

buone surfate
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
mariels ha scritto:
L'attacco tiene anche con solo 3 viti
:shock:

Io non rischierei.... se poi cede di botto sotto sforzo
sotto il carico di un carving stretto, magari dopo un drop
o un saltone in 540 back side in flip grabbato :-P

son caxxi...

ciauz :-? :-? :-?

Uh, dimenticavo, dalla foto vedo che ha gli attacchi a 4 fori
non i Burton a 3, per cui forse puoi risolvere facendo scivolare
in avanti l'attacco posteriore di un foro, la tavola dovrebbe
avere la possibilità di farlo, di solito c'è una fila fori con un range
di utilizzo abbastanza ampio, per tutte le distanza da piede a piede
che un essere uman potrebbe avere...
Spostalo avanti o indietro di una fila di fori e sei a posto senza
spendere una lira (geniale no??)
 

Aldone

Biker marathonensis
La boccola NON si può sostituire, vedi se riesci a spostare gli attacchi su altra boccole.
Il prezzo è mooooolto basso e i casi sono due: o sei fortunato o è un pacco, a vista non sembra messa tanto male sta tavola, okkio che non sia SNERVATA, ma se sei un principiante non lo puoi capire da solo devi a farla vedere a qualcuno che ne capisce.
Il passo e troppo largo per la tavola; chi ha montato gli attacchi o non capisce nulla o la tavola è troppo piccola per chi la sta usando.
Dicci quanto è lunga; se è una 150 come si intuisce dal "50" scritto sopra e tu sei più alto di 170 la tavola è troppo corta.

Detto ciò calcolato che affittare tavola+attacchi+scarponi costa 20 euri ... vedi tu

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Grazie per le risp!
In effetti la tavola è corta per me ( sono 1,75)... forse è per questo che non riesco a prendere velocità in fresca, affondando di 4-5cm di più rispetto ad altri del mio stesso peso?
Inoltre il proprietario ha appena rotto la sua Nitro (non so che modello, ma mooolto flessibile) e quindi gli serve un "muletto".
Quindi non la vende...

Altro quesito... tavole flessibili e tavole rigide... cosa comportano?

Sinceramente ogni giorno che passa mi viene il dubbio se acquistare un trabiccolo per imparare a pochi € oppure se andare direttamente su qualcosa di più serio... in fondo in poche ore passate sui prati innevati dei miei colli ho imparato più di quanto potessi sperare...

In questo periodo ci sono occasioni?

Provate a consigliarmi qualcosa tavola+attacchi+scarponi per una cifra media e per farci pista ma soprattutto fuoripista... così mi faccio un'idea sui prodotti.
Grazie! :-o

P.s.: oggi ho fatto il mio primo saltino!!!
 

Allegati

  • sb0009.jpg
    sb0009.jpg
    35,9 KB · Visite: 58

Aldone

Biker marathonensis
Te la faccio breve altrimenti domettina sono ancora qui che scrivo.
Batti a tappeto tutti i negozi della zona e fatti spiegare per bene dai negozianti.
Calcola 100 euri per i boots, 100 per gli attacchi e 200 per la tavola, tutto economico ma valido e di marca ma scontato del 30%.
Per freeride prendi una tavola direzionale con tanta punta.

Complimenti per il primo salto, niente male per un principiante :-o

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Aldone ha scritto:
La boccola NON si può sostituire

Certo che si può.
Ma come ho già detto su una tavola vecchia e strausata non ne vale la pena.

Se punti su materiale nuovo farei come dice Aldone, aspetta ancora un po' di tempo e a fine stagione troverai del buon materiale molto scontato.
Molto importante sono i softboots, prima di acquistarli provali, magari anche solo camminando un po' per il negozio... mentre cammini il tallone dovrebbe restare al suo posto anche senza bisogno di stringere eccessivamente i lacci.
Per la tavola punterei su una all-mountain o una freeride, lascia perdere le tavole dure per pipe. Bellissime le Rossignol di quest'anno, e poi come sempre Salomon, Burton, Head, Völkl, K2 come pure le Elan.
Se la userai anche per fare freestyle resta sui 160cm, se invece l'uso principale sarà fuoripista arriva pure a 165-168cm.

Attento hai consigli dei negozianti, non tutti sanno il fatto loro e non tutti cercano di venderti il prodotto che desideri... Fatti una buona idea prima di girare per i negozi.

Dai un'occhiata da Blue Tomato, i prezzi sono ottimi, il servizio pure
http://www.blue-tomato.at/shop/FrameSet.asp

Buon acquisto!
 

HUGEen

Biker paradisiacus
fudos ha scritto:
A ME SEMBRA CHE CON GLI SCI SI VADA MEGLIO .... :-? :-? :-?
COSA NE DITE VOI ??
CIAO A TUTTI ... :-P :-P :???: :???:
C'è anche chi dice:
A ME SEMBRA CHE CON LA BICICLETTA DA CORSA SI VADA MEGLIO...
COSA NE DITE VOI?

per me vale la seguente equazione(a livello di divertimento):
Sci : Snowboard = XC : FR :-o
poi ognuno ha i propri gusti... :-o
Ciao
 

Aldone

Biker marathonensis
:offtopic:
Sci : Snowboard = XC : FR
Scusa HUGEen ma questa è una stupidata, con gli sci "giusti" fai le stesse cose che fai con uno snowboard :-o

Tornando ai consigli x Comaz. Stai intorno al 160 come lunghezza, io uso una 169 per freeride, ma sono alto 187.
Spendi più che puoi per i boots che tanto non riesci a rivendere e cerca qualche usato in buone condizioni per tavola e attacchi, lo usi un po' così ti fai un'idea di quello che vuoi veramente e poi lo rivendi

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Aldone ha scritto:
:offtopic:
Sci : Snowboard = XC : FR
Scusa HUGEen ma questa è una stupidata, con gli sci "giusti" fai le stesse cose che fai con uno snowboard :-o

Tornando ai consigli x Comaz. Stai intorno al 160 come lunghezza, io uso una 169 per freeride, ma sono alto 187.
Spendi più che puoi per i boots che tanto non riesci a rivendere e cerca qualche usato in buone condizioni per tavola e attacchi, lo usi un po' così ti fai un'idea di quello che vuoi veramente e poi lo rivendi

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
...però, ad essere sincero, non avrei mai pensato di fare un salto come quello in foto dopo soli 3 giorni di tavola ai piedi... con gli sci ne ho fatti parecchi di numeri... ma con lo snow è decisamente più facile, inoltre mi sembra che le cadute siano meno traumtiche.

Cmq pensavo anch'io di investire un po' di più in boots, dato che ci devo mettere i piedi per tutta la giornata.

Ricapitolando: Per uso pista 35% fuoripista 65%
-tavola non troppo rigida (...ma nenche troppo morbida immagino...) sui 160-165cm (usata)
-attacchi... (???) c'è qualche particolare sul quale soffermarsi?
-Boots: comodi, calzata che consenta un buon posizionamento del tallone anche senza allacciarli... poi? Ci sono materiali particolari (traspiranti o simili)? La taglia va considerata con calzini grossi, oppure sono sufficientemente caldi da richiedere solamente un normale calzino tecnico?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
mariels ha scritto:
@comaz: se mi fai un preventivo di quanto vuoi spendere posso farti un esempio di quello che prenderei io se fossi in te
...per definizione: minima spesa, massima resa! :smile:
Come mi è stato consigliato starei sui 100€ per i boots e sui 150€ per la tavola usata (se trovo qualcosa a questo prezzo).
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
mariels ha scritto:
@comaz: se mi fai un preventivo di quanto vuoi spendere posso farti un esempio di quello che prenderei io se fossi in te
...per definizione: minima spesa, massima resa! :smile:
Come mi è stato consigliato starei sui 100€ per i boots e sui 150€ per la tavola usata (se trovo qualcosa a questo prezzo).

Boots di qualità per 100E... sarà dura...
Per adesso non credo che ne troverai, forse tra un mese quando fanno le svendite.
 
un mio amico vende, anzi svende un paio si scaroponi salomon dialogue (gli stessi che uso io), perchè gli ha cambiati. sono messi bene. il numero è 43, mi sembra. lui studia a padova, quindi un eventuale incontro non sarebbe difficile da organizzare. se ti interessa posso chiedergli se nn li ha già dati via, perchè il prezzo era veramente ineressante.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo