Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
A parte il problema eventuale del forcellino non hai riscontrato cavi e tubi eccessivamente lunghi?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Che sfiga,mi spiace.Secondo me te lo devono sostituire in garanzia,non e' possibile che il carro si possa rompere perche' prendi una botta sul cambio.Anche se ho smagrito il forcellino sono proprio preoccupato dopo aver visto le tue foto.Facci sapere se i crucchi ti cambiano in garanzia il carro.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus

Riguardando bene la foto, si vede proprio che é crepato!

Però, per quanto di burro possa essere o per quanto male possano averlo progettato, mi sembra impossibile che poss rompersi in quel modo a causa della sola leva che potrebbe esercitare il deragliatore.... Parer mio, quel carro deve essere stato difettato... E come tale va sostituito in garanzia senza nemmeno discutere...

...anche perché, se fossero tutti così, ci sarebbe veramente da preoccuparsi!!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Per altro c'e' anche da considerare che il perno da 12 di chiusura rende solidale carro,forcellino e mozzo.....speriamo sia proprio il carro difettato.
 

luke.siren

Biker serius
25/9/12
199
5
0
Torino
Visita sito
A parte il problema eventuale del forcellino non hai riscontrato cavi e tubi eccessivamente lunghi?

Allora... Dei vari problemi citati posso dire che:
- La ruota passa a 2 mm dal tendicatena pertanto per ora tengo la cicciona.
- il cambio sale su tutte tranne l'ultima con la corona grossa dove fa effettivamente fatica ma, non essendo un rapporto che tengo non mi preoccupo.
- i cavi sono giusti, era solo lungo quello del telescopico ma, avendo alzato la sella è diventato giusto come gli altri.

Ora ecco le impressioni dopo due giorni di riding:

Salita: mostruosa. Non so spiegarmi come sia possibile ed a cosa sia dovuto ma sale in una maniera che non avevo mai riscontrato sulle altre bici che ho provato ( mde varie, scott varie, gt force, giant varie, ibis mojo hd). Sono letteralmente stupefatto da quest'aspetto.

Discesa tecnico trialistica: la grande escursione e morbidezza delle sospensioni aiuta molto ma attualmente devo ancora abituarmi all'ingombro del mezzo.

Discesa flow: un aereo! Scende come un razzo, tiene le traiettorie, inghiotte gli ostacoli, è veramente impressionante. I tanto criticati avid sono potenti e decisamente modulabili. Nulla da eccepire.

Difetti riscontrati: la vernice. Si riga solo a guardarla. Consiglio a tutti di proteggerla il più possibile e di valutare l'acquisto del kit yt che la fodera completamente.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Permettimi solo di dirti di fare attenzioneal fango con quelle gomme.Domani bel tempo pertanto dopo il lavoro megagiro.
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
brevissimo report del test effettuato sabato:

ho provato sia la comp 2 (grigio-rosso) che la pro :)

Le ho provate su 2 percorsi diversi, e il giorno prima mi sono fatto più di 80km e 6000m di discesa...quindi non ero proprio in formissima e la mia sensibilità era un po provata.

la comp 2 l'ho provata su un percorso definito enduro hard (niente salita), era un sentiero che si districava nel bosco tra sassi e radici bagnate, il tutto condito da fango :D.

La comp2 mi ha dato subito l'impressione di essere la mia bici, mi ci sono subito trovato a mio agio, la pike assorbiva ogni asperità del terreno restituendo il giusto feedback. Gradini e gradoni vengono superati agilmente quasi non ci fossero. le gomme, forse anzi sicuramente, complice la pressione alta non mi sono piaciute, sul bagnato andavano un po dappertutto.
Nelle paraboliche seguiva benissimo la linea che le imponevo e assorbiva gran parte delle irregolarità che si erano formate nel terreno. Sui salti, i pochi che ho fatto, mi sono trovato bene.
Cosa più importante, non ho riscontrato la necessità di cambiare il mio stile di guida perché ha un angolo aperto, perché é 650B, perché..., perché...l'ho guidata come guido di solito e mi ci sono subito trovato bene.

In seguito ho provato la PRO, ormai le forze mi stavano abbandonando. L'ho provata stavolta sulla pista da dh/freeride. Non ho sentito una differenza abissale dalla comp2 (ma appunto...non ero più in forma e inoltre i percorsi affrontati erano completamente diversi). La forcella BOS mi é sembrata più ovattata, assorbiva di più della pike. Anche sulla pro angolo di sterzo e/o lunghezza della bici non l'ho sentita/patita. Mi sono trovato subito a mio agio con il mio stile di guida.
I freni mi hanno impressionato positivamente, io utilizzo di solito i formula T1 perché mi piacciono le frenate ON/OFF. Partivo prevenuto sugli avid, ma mi sono dovuto ricredere, mi sono piaciuti molto, li ho trovati molto efficaci, un po meno bruschi dei formula, ma assolutamente non mosci!

Parliamo della taglia...ho provato entrambe le capre in taglia M e devo dire che é la mia misura, "calza" alla perfezione. Io sono 178cm (cavallo non ricordo) e al momento ho una Specialized Enduro (Expert Evo) in taglia M.

Purtroppo non sono riuscito a provarla in salita.
 
Reactions: Sam Cooper
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo