Canyon Grail CF o AL: let's get confused

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fchiapperini

Biker serius
11/9/16
124
14
0
Visita sito
Ciao a tutti!
Mi chiamo Francesco e sono nuovo nel forum, anche se seguo MTBMAG da un casino!

Amante della MTB, ho da un po' di tempo a questa parte sviluppato curiosità e interesse per il segmento gravel. Ho girato la Scozia e l'Estonia con una front entry level da 15Kg e con un paio di borse attaccate al portapacchi sul retro e visto che vorrei continuare a viaggiare, ma in modo diverso eccomi qui a chiedervi aiuto..

Innamorato della Canyon Grail (lascio perdere la questione maubrio che è argomento caldo), la domanda è:
meglio quella in carbonio o in alluminio?
Vorrei utilizzarla per viaggiare e per unirmi a qualche uscita di amici con bdc, ma senza velleità di primeggiare.

Carbonio: bella esteticamente, leggera, assorbe meglio le vibrazioni, doppia corona, modello base a partire da 2200. Da ultimo: dovessi spedire la bici in aereo, devo preoccuparmi del telaio in carbonio?

Alluminio: bella esteticamente, ma meno di quella in carbonio. Più resistente di quella in carbonio (se impacchettata per spedizioni aeree), possibilità di montare il portapacchi dietro, costo inferiore e monocorona..

Che faccio?!
 

fchiapperini

Biker serius
11/9/16
124
14
0
Visita sito
Alla fine ho presto questa, che prossimamente vorrei proporre come bike of the week :-)

Carbonio, ordinata il 15 Dicembre (sabato), arrivata tra il 2 o il 3 Gennaio..

CGR SL.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo