Cannondale scalpel carbon 3 ht o orbea alma m30 2024

catena97

Biker novus
5/2/25
8
0
0
27
Offida
Visita sito
Bike
Orbea alma h30
Ciao,vorrei acquistare una nuova bici possiedo un orbea alma h30 e vorrei passare a una bici con caratteristiche migliori rimenendo sempre nel mondo delle front,ho fatto un giro per i negozi e mi hanno proposto una cannondale scalpel ht carbon 3 2023 a 2500€ e lorbea alma m30 del 2024 a 1900€ a livello di componentistica siamo lì,sarei più incline all orbea visto la garanzia a vita sul telaio e poi costa anche 600€ in meno,voi che pensate??
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.361
6.275
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
concordo sul fattore prezzo..diversamente osserverei online se c e qualche rimanena scontata o scontatissima....ma se e la tua fame quella di geometrie moderne..allargherei la ricerca anche alla twostroke di bmc..queste ultimo due hanno angoli simili e radicali x il genere..
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.651
624
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao,vorrei acquistare una nuova bici possiedo un orbea alma h30 e vorrei passare a una bici con caratteristiche migliori rimenendo sempre nel mondo delle front,ho fatto un giro per i negozi e mi hanno proposto una cannondale scalpel ht carbon 3 2023 a 2500€ e lorbea alma m30 del 2024 a 1900€ a livello di componentistica siamo lì,sarei più incline all orbea visto la garanzia a vita sul telaio e poi costa anche 600€ in meno,voi che pensate??
Scalpel HT Carbon 4, si trova a 1500-1600€ (io l'ho presa a 1500 tondi ottobre 2023). La Carbon 3 non vale la pena a livello di componenti rispetto alla 4. Ti conviene prendere la 4 e poi fare upgrade delle ruote (guardati la discussione su RCZ Bikeshop).
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Scalpel HT Carbon 4, si trova a 1500-1600€ (io l'ho presa a 1500 tondi ottobre 2023). La Carbon 3 non vale la pena a livello di componenti rispetto alla 4. Ti conviene prendere la 4 e poi fare upgrade delle ruote (guardati la discussione su RCZ Bikeshop).

Credo che la differenza sta nel peso. Io ho la Carbon 3, e prima di acquistarla ho fatto diverse ricerche visto che il produttore non lo mette. La 3 riporta circa 10.6 kg, mentre la 4 11.4 kg. Dove li prende non so di preciso.
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.651
624
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Credo che la differenza sta nel peso. Io ho la Carbon 3, e prima di acquistarla ho fatto diverse ricerche visto che il produttore non lo mette. La 3 riporta circa 10.6 kg, mentre la 4 11.4 kg. Dove li prende non so di preciso.
provo a fare una stima:
  • pignoni SLX (Carbon 3) vs Deore (Carbon 4)
  • idem come sopra, ma per la catena
  • idem come sopra, ma per il comando cambio
  • guarnitura Cannondale One (Carbon 3) vs Shimano MT5100 (Carbon 4)
  • freni Shimano Deore (Carbon 3) vs MT501 (Carbon 4)
  • cerchi Crest MK4 (Carbon 3) invece dei WTB i23 (Carbon 4)
  • manopole spugna invece che gomma
  • sella leggermente migliore
  • reggisella carbonio invece che alluminio
800g visti i componenti di cui sopra secondo me ci stanno. però:
  • siccome il telaio è uguale
  • siccome la forcella è uguale
  • siccome il reggisella in carbonio non serve a niente perchè tanto ci si mette un telescopico
  • siccome i freni MT501 funzionano esattamente uguale ai Deore (cambia veramente niente)
  • siccome la catena prima o poi va cambiata, ed a quel punto si mette una XT
  • siccome upgradare il manettino da Deore a XT costa solo 40€ (con possibilità di recuperare 10-15€ vendendo il manettino Deore)
  • siccome le ruote hanno i mozzi uguali, ovvero i pessimi Shimano MT410
  • siccome la sella è personale, quindi non è detto che sella un po' più leggera (o alta gamma) = sella giusta per il biker
Secondo me molto meglio risparmiare i soldi e prendere la Carbon 4. La differenza si reinveste subito cambiando le ruote e mettendo il telescopico....ovviamente bisogna saper trovare le occasioni giuste.

ps: io poi ho avuto una ulteriore botta di culo perchè la Carbon 4 in realtà mi è arrivata con la guarnitura Cannondale One che viene montata sulla Carbon 3.
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
provo a fare una stima:
  • pignoni SLX (Carbon 3) vs Deore (Carbon 4)
  • idem come sopra, ma per la catena
  • idem come sopra, ma per il comando cambio
  • guarnitura Cannondale One (Carbon 3) vs Shimano MT5100 (Carbon 4)
  • freni Shimano Deore (Carbon 3) vs MT501 (Carbon 4)
  • cerchi Crest MK4 (Carbon 3) invece dei WTB i23 (Carbon 4)
  • manopole spugna invece che gomma
  • sella leggermente migliore
  • reggisella carbonio invece che alluminio
800g visti i componenti di cui sopra secondo me ci stanno. però:
  • siccome il telaio è uguale
  • siccome la forcella è uguale
  • siccome il reggisella in carbonio non serve a niente perchè tanto ci si mette un telescopico
  • siccome i freni MT501 funzionano esattamente uguale ai Deore (cambia veramente niente)
  • siccome la catena prima o poi va cambiata, ed a quel punto si mette una XT
  • siccome upgradare il manettino da Deore a XT costa solo 40€ (con possibilità di recuperare 10-15€ vendendo il manettino Deore)
  • siccome le ruote hanno i mozzi uguali, ovvero i pessimi Shimano MT410
  • siccome la sella è personale, quindi non è detto che sella un po' più leggera (o alta gamma) = sella giusta per il biker
Secondo me molto meglio risparmiare i soldi e prendere la Carbon 4. La differenza si reinveste subito cambiando le ruote e mettendo il telescopico....ovviamente bisogna saper trovare le occasioni giuste.

ps: io poi ho avuto una ulteriore botta di culo perchè la Carbon 4 in realtà mi è arrivata con la guarnitura Cannondale One che viene montata sulla Carbon 3.

Si trova ancora intorno ai 2100/2300 guardando in rete. Cambiando le sole ruote comunque partono 700/900 euro (alluminio decenti), quindi non so quanto conviene risparmiare sul prezzo iniziale. :mrgreen:
Il telescopico va a gusti. Io per esempio non ne sento il bisogno.
Poi ovviamente se ad uno non frega del peso fa bene a risparmiare il più possibile, ci mancherebbe.
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.651
624
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Si trova ancora intorno ai 2100/2300 guardando in rete. Cambiando le sole ruote comunque partono 700/900 euro (alluminio decenti), quindi non so quanto conviene risparmiare sul prezzo iniziale. :mrgreen:
Il telescopico va a gusti. Io per esempio non ne sento il bisogno.
Poi ovviamente se ad uno non frega del peso fa bene a risparmiare il più possibile, ci mancherebbe.
Ma no dai, io ho preso queste https://www.fun-works.com/fun-works...-1620g-26827#0be8ee4b30658393bd5c5b35b0712850 che per il momento vanno benone (e non le tratto bene, anzi...ci faccio sentieri trail/am senza il minimo problema)....e soprattutto costano poco.

la cosa bella è che la scalpel ht, pur con i limiti di una front, grazie all'angolo sterzo da 67 gradi se la cava benino anche su sentieri mediamente impegnativi. ovviamente serve un telescopico.

la mia scalpel ht carbon 4 con upgrade ruote e telescopico da 125mm, compresi i pedali ed in taglia L fa 11,7 kg. la bici in totale mi è costata 2000€ tondi (upgrade compresi). non dovrebbe essere un problema togliere altri 500g con una spesa ragionevole (350€ massimo), ma non ne ho bisogno.

piuttosto sarei interessato a venderla per passare ad una full da xc.
 

matia989

Biker serius
29/1/22
190
75
0
35
Brescia
Visita sito
Bike
Mtb
provo a fare una stima:
  • pignoni SLX (Carbon 3) vs Deore (Carbon 4)
  • idem come sopra, ma per la catena
  • idem come sopra, ma per il comando cambio
  • guarnitura Cannondale One (Carbon 3) vs Shimano MT5100 (Carbon 4)
  • freni Shimano Deore (Carbon 3) vs MT501 (Carbon 4)
  • cerchi Crest MK4 (Carbon 3) invece dei WTB i23 (Carbon 4)
  • manopole spugna invece che gomma
  • sella leggermente migliore
  • reggisella carbonio invece che alluminio
800g visti i componenti di cui sopra secondo me ci stanno. però:
  • siccome il telaio è uguale
  • siccome la forcella è uguale
  • siccome il reggisella in carbonio non serve a niente perchè tanto ci si mette un telescopico
  • siccome i freni MT501 funzionano esattamente uguale ai Deore (cambia veramente niente)
  • siccome la catena prima o poi va cambiata, ed a quel punto si mette una XT
  • siccome upgradare il manettino da Deore a XT costa solo 40€ (con possibilità di recuperare 10-15€ vendendo il manettino Deore)
  • siccome le ruote hanno i mozzi uguali, ovvero i pessimi Shimano MT410
  • siccome la sella è personale, quindi non è detto che sella un po' più leggera (o alta gamma) = sella giusta per il biker
Secondo me molto meglio risparmiare i soldi e prendere la Carbon 4. La differenza si reinveste subito cambiando le ruote e mettendo il telescopico....ovviamente bisogna saper trovare le occasioni giuste.

ps: io poi ho avuto una ulteriore botta di culo perchè la Carbon 4 in realtà mi è arrivata con la guarnitura Cannondale One che viene montata sulla Carbon 3.
Io ho preso la carbon 4 a 1300euro nuova, anche a me arrivata con guarnitura cannondale One (un vero peccato avrei preferito Shimano) e forcella Fox invece che rockshox.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo