Camere d'aria autosigillanti : sono utili ?

giuba86

Biker popularis
22/1/14
85
2
0
Visita sito
ne ho sentito di tutti i colori sulla latticizzazione delle camere. Anche io vorrei usarle ma non ne sono convinto fino in fondo. C'è chi dice che pesano troppo e che comunque non risolvono il problema delle pizzicature. Vediamo se qualcuno le ha usate per capirci meglio.
 

thedoors

Biker tremendus
1/10/14
1.366
19
0
Roma
Visita sito
Per mia esperienza.... Io con le fasce decathlon bucavo SEMPRE. Miei amici con camere d'aria con lattice mai rimasti fermi...
Per me lattice, con camera o tubeless.
Poi magari anche un bel pneumatico rinforzato.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Le uso da un anno e mezzo. Tutto bene. Per pesare pesano...ma non ho mai bucato. Ho meglio, magari si ma senza aver nessun problema.
 

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito
Da quando le uso, non ho mai più forato.
Sono un mtb amatore, non mi interessano i grammi in più. Preferisco di gran lunga divertirmi per boschi in sicurezza.
Comunque mi sento in dovere di precisare che mi porto sempre e comunque una bomboletta ed una camera di scorta.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
le uso sia sulla mia che su quella della moglie da giugno. mai bucato una volta su percorsi che bucavo ad ogni uscita.
diro' di piu', siccome io tengo le pressioni a 2.0-2.2 non ho mai corso il rischio di pizzicare la camera.
faccio un paio di uscite settimanali con un gruppo di scalmanati tutti tublessizzati e laticizzati ed io sono l'unico a non aver mai avuto problemi di forature, stallonature, perdite laterali e dalla valvola.
ovviamente sono l'unico del gruppo che non vuole i tubeless, ora ancor di piu' visto i risultati.
 

tiz-23

Biker serius
24/8/09
125
0
0
udine
Visita sito
io sono un neofita e ho subito messo esattamente quelle in foto. le ho preferite al tubeless perchè mi lascia la possibilità di cambiare i copertoni tra quelli da sterrato e quelli da strada. detto questo ho fatto un po di uscite e mai un problema!!in questi giorni mi capitano spesso tratti con la strada piena di ricci di castagne e sempre tornato a casa sena bucare!!pesano un pò di più quello si ma alla fine neanche tanto..dipende dall'utilizzo che ne fai penso. se non devi cambiare copertoni e vuoi risparmiare un po di peso forse è meglio tubeless
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Per mia esperienza.... Io con le fasce decathlon bucavo SEMPRE. Miei amici con camere d'aria con lattice mai rimasti fermi...
Per me lattice, con camera o tubeless.
Poi magari anche un bel pneumatico rinforzato.

...questo è uno dei fattori più importanti per prevenire le forature , si possono mettere fasce e camere sigillanti e anche tubless , ma se il copertone è di bassa qualità soprattutto in ambito resistenza , non si dura molto !
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Gustav67

Biker serius
1/8/13
138
4
0
Visita sito
...questo è uno dei fattori più importanti per prevenire forature , si possono mettere fasce e camere sigillanti e anche tubless , ma se il copertone è di bassa qualità soprattutto in ambito resistenza , non si dura molto !

Mi chedevo proprio questo.
Meglio (nel senso più resitente alle forature) copertone leggero con camera sigillante o copertone più pesante con camera normale.
Io ho optato x la prima soluzione ma da poco, solo 300km perciò non riesco ancora a dare una risposta.
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
La pizzicatura e un foro generalmente di piccole dimensioni sul dorso della gomma, non sulla spalla, che con copertoni autosigillanti o lattice si chiude si spera da solo senza dover tornare a casa con la mtb in spalla!! [emoji13][emoji13]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mmmmm sicuro?
Pizzicare e a quanto la camera si "pizzica" sul cerchio. Di solito avviene con basse pressioni della gomma. Ed è sul fianco della camera.
 

Ronin1975

Biker ultra
5/8/15
676
5
0
Sardegna
Visita sito
Io ho latticcizzato le camere, ed ho avuto un solo inconveniente. analizzandolo mi sono reso conto che il lattice doveva essere fallato, pur essendo di (presunta) qualità. Ora sto usando quelle del Deca e non ho avuto nessun problema, avendo preso spine almeno in due occasioni. Foro sigillato in due giri di ruota
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
le uso sia sulla mia che su quella della moglie da giugno. mai bucato una volta su percorsi che bucavo ad ogni uscita.
diro' di piu', siccome io tengo le pressioni a 2.0-2.2 non ho mai corso il rischio di pizzicare la camera.
faccio un paio di uscite settimanali con un gruppo di scalmanati tutti tublessizzati e laticizzati ed io sono l'unico a non aver mai avuto problemi di forature, stallonature, perdite laterali e dalla valvola.
ovviamente sono l'unico del gruppo che non vuole i tubeless, ora ancor di piu' visto i risultati.
Dipende dai percorsi con presenza di rocce spigolose o meno.
 

submariner

Biker serius
28/8/15
220
0
0
Visita sito
Io ho latticcizzato le camere, ed ho avuto un solo inconveniente. analizzandolo mi sono reso conto che il lattice doveva essere fallato, pur essendo di (presunta) qualità. Ora sto usando quelle del Deca e non ho avuto nessun problema, avendo preso spine almeno in due occasioni. Foro sigillato in due giri di ruota


ciao ronin, usi queste?

http://www.decathlon.it/camera-daria-26x17-22-presta-autoriparante-id_8298939.html

leggo sulla scheda: per fori inferiori al millimetro...pensi che possa essere quindi sufficiente? penso alle spine di rovo e qualche dubbio mi viene.
ho letto, non ricordo dove, che alcune riparano buchi da 3 millimetri...
in ogni caso, sono le uniche che troverei con facilità dal vivo
 

Ronin1975

Biker ultra
5/8/15
676
5
0
Sardegna
Visita sito
ciao ronin, usi queste?

http://www.decathlon.it/camera-daria-26x17-22-presta-autoriparante-id_8298939.html

leggo sulla scheda: per fori inferiori al millimetro...pensi che possa essere quindi sufficiente? penso alle spine di rovo e qualche dubbio mi viene.
ho letto, non ricordo dove, che alcune riparano buchi da 3 millimetri...
in ogni caso, sono le uniche che troverei con facilità dal vivo

Si esatto. Uso questa qui, e per le spine contro le quali combatto al momento si è rivelata efficace. Al prossimo giro devo comprare il flacone per fare i rabbocchi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo