cambio sae

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
marzocchi mx comp eta 105 del 2004.

ho in garage una boccia di sae 5 e visto che consigliavano di cambiare l'olio dopo un periodo di rodaggio avevo pensato di usare quello al posto del 7.5 consigliato dalla marzocchi.

quindi se metto olio meno viscoso (5) quali effetti avrò sul comportamento della forcella?

Marco
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Essendo leggermete meno viscoso la forcella diventa più sensibile sugli urti ad alta frequenza, ma anche il ritorno sarà più veloce (minor freno).Quindi se si dispone di un idraulica del ritorno regolabile bisognerà "chiuderla" un po' in modo da non avere un ritorno troppo sfrenato.
Su forche con idrauliche scarse (es ssv marzocchi) è meglio lasciar perdere olii con viscosità più basse di quello originale.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Visto che hai una forka con la regolazione particolarmente efficace
puoi tranquillamente cambiare l'olio per quel che riguarda il ritorno lo regoli tranquillamente per la compressione sui fluidi veloci otterrai + sensibilità potresti aumentare il livello di 5 cc lato compressione
olio+leggero è molto ò stabile all'emulsione temperatura e invecchiamento
Saluti e tanti auguri a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo