Ciao ragazzi!
Vi scrivo qui per chiedervi un consiglio per risolvere un problema di postura sulla mia bicicletta.
Il problema è che in bici su percorsi medio lunghi, crica dopo un'oretta-oretta e mezza, ho un dolore progressivo crescente alla parte bassa della schiena (non insopportabile ma fastidioso). Io faccio solo asfalto e sterrati, argini, strade bianche, qualche sterratino sui colli, niente di impegnativo.
Per esempio se in piano appoggio le mani chiuse al manubrio come a simulare un attacco manubrio più vicino ne traggo un immediato sollievo e sto già molto più comodo, e a volte viaggio così per qualche km per recuperare ne ricevo un feedback davvero piacevole.
Ciò mi fa pensare che avvicinando/alzando il manubrio di qualche cm potrei stare meglio, o almeno vorrei fare questo tentativo.
DATI:
bici Scott Sportster P2 taglia XXL che ho da 1 anno (FOTO, FOTO MANUBRIO1, FOTO MANUBRIO 2), io sono alto 194cm ragion per cui ho preso una XXL, la taglia è teoricamente giusta calcolata con le mie misure di cavallo e tabelle geometriche che si trovano in internet. Il dislivello sella/manubrio è 8cm.
Appurato che le soluzioni più immediate che posso provare (credo) siano o prendere una pipa più inclinata e corta oppure un manubrio con un po' di rise, spiegata la mia situazione (spero di essere stato abbastanza chiaro) secondo voi quale delle due scelte potrebbe essere più indicata?
Preciso che non ho amici/negozi nei paraggi per fare alcun genere di prova, comprerò o manubrio o pipa dalla Germania (ho già guardato steam e manubri entry level in entrambi i casi me la potrei cavare con 30€ circa).
Ogni consiglio è ben accetto! :)
Grazieeeeeee! o-o
Mat.
Vi scrivo qui per chiedervi un consiglio per risolvere un problema di postura sulla mia bicicletta.
Il problema è che in bici su percorsi medio lunghi, crica dopo un'oretta-oretta e mezza, ho un dolore progressivo crescente alla parte bassa della schiena (non insopportabile ma fastidioso). Io faccio solo asfalto e sterrati, argini, strade bianche, qualche sterratino sui colli, niente di impegnativo.
Per esempio se in piano appoggio le mani chiuse al manubrio come a simulare un attacco manubrio più vicino ne traggo un immediato sollievo e sto già molto più comodo, e a volte viaggio così per qualche km per recuperare ne ricevo un feedback davvero piacevole.
Ciò mi fa pensare che avvicinando/alzando il manubrio di qualche cm potrei stare meglio, o almeno vorrei fare questo tentativo.
DATI:
bici Scott Sportster P2 taglia XXL che ho da 1 anno (FOTO, FOTO MANUBRIO1, FOTO MANUBRIO 2), io sono alto 194cm ragion per cui ho preso una XXL, la taglia è teoricamente giusta calcolata con le mie misure di cavallo e tabelle geometriche che si trovano in internet. Il dislivello sella/manubrio è 8cm.
Appurato che le soluzioni più immediate che posso provare (credo) siano o prendere una pipa più inclinata e corta oppure un manubrio con un po' di rise, spiegata la mia situazione (spero di essere stato abbastanza chiaro) secondo voi quale delle due scelte potrebbe essere più indicata?
Preciso che non ho amici/negozi nei paraggi per fare alcun genere di prova, comprerò o manubrio o pipa dalla Germania (ho già guardato steam e manubri entry level in entrambi i casi me la potrei cavare con 30€ circa).
Ogni consiglio è ben accetto! :)
Grazieeeeeee! o-o
Mat.