• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Cambio olio

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
So che probabilmente l'argomento è stato trattato milioni di volte ma ho bisogno di sapere di più:
Domani sono di riposo, è un grande giorno per me.
SOSTITUIRO' l'olio della mai forcella (o meglio ci provero'...)
Allora tutti mi confermate che è sufficiente svitare i tappi in testa e far fuoriuscure l'olio "vecchio" per caduta e poi riempire di nuovo con le opportune quantita???
Sono ben accetti consigli, trucchi, dritte, testimonianze e quant'altro possa garantire la sopravvivenza della mia spettacolare forca (Marzocchi MX comp ETA)
Un grazie anticipato a tutti :eek:
 
V

vinx

Ospite
mi appresto a farlo pure io, unico piccolo problema... non riesco a trovare un ca$$o di olio per forcella, passi non trovarlo nei negozi di bici, ma neanche nei negozi di moto!!!
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
Yanex se non riesci a trovarlo te lo posso spedire io...quello Marzocchi con la gradazione che ti interessa, io abito appena fuori Milano e ti assicuro che per trovarlo ho dovuto fare tanta starda anch'io...
Per quanto riguarda i negozi di moto....molto strano, forse i meccanici ne comprano poco "a uso officina" e non lovogliono vendere
 
V

vinx

Ospite
Ti ringrazio, ma preferisco cercarlo da me e non scomodare nessuno, se messo alle stette, mi faccio avanti per la tua proposta.
 
V

vinx

Ospite
lo so bene che lo trovo online, anzi, bikeplanet ha il buzzy's che mi intrippa, ma non posso comprare solo quello, mi costrebbe piu' di spese di spedizione!
 

stefanonet

Biker superis
19/4/03
434
0
0
Milano
Visita sito
Io intanto ho fatto il lavoro!
Non ho ancora sostituito l'olio perchè ero intenzionato a diminure la viscosità, rispetto a quello di primo riempimento e per ora mi sono limitato a diminuire il livello e ora dopo svariati tentativi sono in gardo di sfruttre tutti i miei 107mm di escursione....caspita, ho dovuto togliere ben 11,5 ml d'olio per stelo!!!
Ora la provo un pò così...poi deciderò se sostituire con lo stesso o con uno più fluido!
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
YaneX ha scritto:
lo so bene che lo trovo online, anzi, bikeplanet ha il buzzy's che mi intrippa, ma non posso comprare solo quello, mi costrebbe piu' di spese di spedizione!

Se passi a roma te lo tiriamo dietro :):)

Cmq marzocchi usa come standard il 7.5 w nelle sue fork .....

Attenzione a non abbassare troppo il livello....... c'è rischio che la forka tutta estesa si trovi un momento senza olio e non lavori benissimo
 
V

vinx

Ospite
no, no tuttalpiu' lo alzo. Trovo la forcella troppo sfrenata in compressione per cui:

  1. alzo il livello dell'olio
  2. metto l'olio da 10W

A proposito, ancora mi devi dire in che negozio lavori.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
YaneX ha scritto:
no, no tuttalpiu' lo alzo. Trovo la forcella troppo sfrenata in compressione per cui:

  1. alzo il livello dell'olio
  2. metto l'olio da 10W

A proposito, ancora mi devi dire in che negozio lavori.

Intendi troppo sfrenata in ritorno ..... oppure propio in compressione ???

Se la vuoi rallentare un pochino in compressione aumenti la densità ..(ma ti rallenta anche il ritorno)
Idem se vuoi rallentare il ritorno....
Se alzi il livello invece vai a modificare la progressività della forka , sopratutto verso il fine corsa ....

Tutto chiaro ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo