Cambio manubrio per XC - Marathon

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Manucspt

Biker popularis
5/9/24
82
22
0
Castel San Pietro Terme
Visita sito
Bike
Cube Reaction
Ciao a tutti, pratico principalmente percorsi Xc - Maratohn, nulla di eccessivamente tecnico, discese sì divertenti sterrate ma non enduro/downhill.
Volevo migliorare comodità posizione mani. Al momento monto manubrio di serie della mia Cube Reaction, vorrei provare ad aumentare il backsweep.

Conoscete come marchio XLC? Ho trovato questo in super offerta.
Per il costo posso anche prenderlo e vedere com'è, ma chiedevo qui sul forum info a riguardo.

Come sono 12° di backsweep? Immagino maggior beneficio per i polsi (sui giri lunghi accuso un po'), controllo invece?
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.948
5.891
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
mai sentito il marchio, ma vorrei sottolineare che pesa 311g.. ok il prezzo economico, ma a IO non lo prenderei manco se mi puntano un AK-47 nella schiena..

Se vuoi maggior comfort prova un manubrio in carbonio.
Ovviamente pesa anche meno, ma hai dei benefici reali dal punto di vista del comfort.. rispetto al classico manubrio alluminio.
Ovviamente lo paghi di più, ma sti c@zzi piuttosto che spendere 26€ (+ spedizione) per un manubrio da 300g..
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io ti suggerisco di montare queste se vuoi comodità sulle lunghe distanze:


Un backsweep di 12 non ti cambia gran che rispetto al classico 8/9° che ritengo il compromesso migliore.
Non trascurare inoltre il gradi di upsweep, quando è molto basso picchia sui polsi specialmente se il manubrio è molto largo.
 

@ntwone1982

Biker novus
1/12/23
17
15
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Orbea OIZ
Ciao, hai già effettuato il posizionamento dal biomeccanico? Perchè prima di dare la colpa al manubrio per il fastidio ai polsi, rivedrei la gestione dei pesi, e solo dopo questa fase, vedere le giuste misure del manubrio, larghezza e altezza in primis ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

Manucspt

Biker popularis
5/9/24
82
22
0
Castel San Pietro Terme
Visita sito
Bike
Cube Reaction
Io ti suggerisco di montare queste se vuoi comodità sulle lunghe distanze:


Un backsweep di 12 non ti cambia gran che rispetto al classico 8/9° che ritengo il compromesso migliore.
Non trascurare inoltre il gradi di upsweep, quando è molto basso picchia sui polsi specialmente se il manubrio è molto largo.
Li monto già e li trovo comodissimi!
Ok controllo altezza
Ciao, hai già effettuato il posizionamento dal biomeccanico? Perchè prima di dare la colpa al manubrio per il fastidio ai polsi, rivedrei la gestione dei pesi, e solo dopo questa fase, vedere le giuste misure del manubrio, larghezza e altezza in primis ;-)
Hai ragione non ci sono ancora andato.
Ma più che fastidio (non ho formicolii indolenzimenti etc anche dopo 3/4 ore) è proprio che quando sono in posizione classica sul manubrio, con le mani tendo a girare i polsi come ad aumentare il backsweep, mi viene naturale e da qui l'idea di aumentarlo
 

@ntwone1982

Biker novus
1/12/23
17
15
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Orbea OIZ
Diciamo che con il manubrio che hai linkato potresti anche rischiare, ma se il problema non fosse questo ti ritroveresti tra la mani un manubrio con rivendibilità pari a zero, e lo stesso problema di partenza. A mio parere meglio investire su un buon posizionamento, piuttosto che troppi e vani tentativi.
Bisognerebbe vederti di lato per capire perchè ruoti i polsi ;-)

ps non sono un biomeccanico! Ma ne ho tratto gran beneficio dopo essermi fatto posizionare a dovere!
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao, hai già effettuato il posizionamento dal biomeccanico? Perchè prima di dare la colpa al manubrio per il fastidio ai polsi, rivedrei la gestione dei pesi, e solo dopo questa fase, vedere le giuste misure del manubrio, larghezza e altezza in primis ;-)
io per esempio ero messo più o meno come @Manucspt ...
ho migliorato con manubrio in carbonio, poi le manopole in spugna...

ma il miglioramento vero l'ho fatto quando, ispirato da un video del tech corner, ho cambiato l'inclinazione delle leve dei freni, mettendole molto più orizzontali.
Ecco, lì, ho, veramente svoltato.
 

Manucspt

Biker popularis
5/9/24
82
22
0
Castel San Pietro Terme
Visita sito
Bike
Cube Reaction
ma il miglioramento vero l'ho fatto quando, ispirato da un video del tech corner, ho cambiato l'inclinazione delle leve dei freni, mettendole molto più orizzontali.
Visto pure io, proverò anche se nei lunghi tratti di spostamento non ho dita sui freni. Ma certo meglio una posizione corretta che una errata.
io per esempio ero messo più o meno come @Manucspt ...
ho migliorato con manubrio in carbonio, poi le manopole in spugna...
Simile a me intendi per cosa? Tendi ad girare "per natura" i polsi? O sentivi altro che il carbonio e manopole in spugna hanno risolto?
 

Manucspt

Biker popularis
5/9/24
82
22
0
Castel San Pietro Terme
Visita sito
Bike
Cube Reaction
Diciamo che con il manubrio che hai linkato potresti anche rischiare, ma se il problema non fosse questo ti ritroveresti tra la mani un manubrio con rivendibilità pari a zero, e lo stesso problema di partenza. A mio parere meglio investire su un buon posizionamento, piuttosto che troppi e vani tentativi.
Bisognerebbe vederti di lato per capire perchè ruoti i polsi ;-)

ps non sono un biomeccanico! Ma ne ho tratto gran beneficio dopo essermi fatto posizionare a dovere!
Nel caso non sarei interessato alla rivendita, lo terrei in ogni modo visto marca e prezzo. Ero incuriosito dalla prova di un manubrio con backsweep maggiore.

è che un manubrio "dritto" lo trovo così scomodo alla lunga, proprio scomodo non doloroso per fortuna.

Biomeccanici a Bologna o zone limitrofe ne conoscete?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo