Cambio elettroattuato, il futuro?

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.962
3.705
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Navigando mi sono incagliato in questo video, in cui si parla d'uno studio da parte di Sram d'un cambio automatico.
Sarà la solita inutile complicazione, oppure ci potranno essere vantaggi tangibili, cosa ne pensate?


p.s. l'App per l'usura gomme non la commento nemmeno. :loll:
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.092
2.209
0
Visita sito
Come, l'app per l'usura delle gomme?
La aspetto da anni, vedrai che con quella smetto di arrivare alla tela come faccio sempre :-)
Ne aspetto una anche per lo sporco: inquadri la bici e ti dice se è ora di lavarla.

Ma il paragone tra il cambio automatico e l'app è una sparata del commentatore, non mi vedo i progettisti e/o i dirigenti che pensano "questa è la nostra risposta alla concorrenza".

Anche il cambio non lo vedo molto utile, comunque. Forse un minimo per chi è poco pratico di sistemi a due o tre corone e si incasina colle combinazioni. Per quelli a una, c'è una levetta per accorciare e una per allungare: non basta?

Poi: è regolabile? O diventa un aggeggio che ti vuol fare pedalare come dice lui?
Ri-poi: in caso positivo, è anche regolabile al volo? Nel senso: se io voglio usare una cadenza non abituale in un certo punto, posso farlo?
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.962
3.705
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
@valerio_vanni mi pare un'embrione d'idea, vedremo se e come verrà sviluppata.

Ciò che mi preoccupa è la sempre maggior dipendenza dalle nuove tecnologie, già ora per molti è complesso gonfiare uno pneumatico alla giusta pressione, non vorrei che si arrivasse al non riconoscere una gomma se è finita o meno.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.962
3.705
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
  • Mi piace
Reactions: Andrea80bz

Classifica giornaliera dislivello positivo