cambio da full a front ?

max1976

Biker novus
21/1/12
2
0
0
varese
Visita sito
ciao a tutti mi chiamo max , ha una epic comp carbon 26 acquistata nuova neanche un anno fa ... faccio qualche gara xc e ho fatto la hero 82 km e la gf alta valtellina quest anno ... ho intenzione di passare alla 29er ... sono indeciso su lo stesso modello della mia in 29 o la front expert 29 ... mi frena un po il padalare per ore in salita sullo sconnesso con una front il confort della bi ammortizzata è innegabile ... certo recupererei qualche chilo e meno un po di energie che si perdono secondo me con la biammortiz ... non so voi cosa ne dite ?
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
ciao a tutti mi chiamo max , ha una epic comp carbon 26 acquistata nuova neanche un anno fa ... faccio qualche gara xc e ho fatto la hero 82 km e la gf alta valtellina quest anno ... ho intenzione di passare alla 29er ... sono indeciso su lo stesso modello della mia in 29 o la front expert 29 ... mi frena un po il padalare per ore in salita sullo sconnesso con una front il confort della bi ammortizzata è innegabile ... certo recupererei qualche chilo e meno un po di energie che si perdono secondo me con la biammortiz ... non so voi cosa ne dite ?

stai certo che una 29 in salita avrai tutto il confort che vuoi anche se certamente sei abituato alla epic 26, eppure la epic 26 non è molto rigida in salita ? forse la meno full delle "full"

se non hai problemi di budget la epic 29... ha una linea bellissima !
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io ho visto correre alle olimpiadi delle 29, delle 27,5 e delle 26. Quello che ha vinto aveva più gambe degli altri. Se prendi una 26 front togli 1,5 kg alla bike, se prendi una full 29 ne metti mezzo e se prendi una front 29 togli un kg.
Però le gambe restano quelle. Per cambiare le gambe togli 2 kg di massa grassa e metti un kg di massa magra. Spendi meno con questo di kg e vedrai la differenza.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Io ho visto correre alle olimpiadi delle 29, delle 27,5 e delle 26. Quello che ha vinto aveva più gambe degli altri. Se prendi una 26 front togli 1,5 kg alla bike, se prendi una full 29 ne metti mezzo e se prendi una front 29 togli un kg.
Però le gambe restano quelle. Per cambiare le gambe togli 2 kg di massa grassa e metti un kg di massa magra. Spendi meno con questo di kg e vedrai la differenza.

Questo è assolutamente corretto e vale sempre.
Ma arriva comunque il momento in cui uno, per esigenza o per gusto personale, cerca comunque la soluzione migliore... e se non può provare di persona chiede agli altri.
Tra l'altro, viste le premesse, non mi sembra che la gamba gli manchi...
Io sono ancora tra quelli che trarrebbe più vantaggio togliendo qualche chilo dalla panza, ma al posto tuo forse mi orienterei sulla front 29er sia per non aumentare troppo il peso che in gara comunque si sente sia perchè sarebbe counque più confortevole di una front da 26.
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Per il tipo di MTB che fai io ti consiglierei vivamente la 29 front. Per le marathon e il Xc non troppo tecnico secondo me paga alla grande. La scorrevolezza che ti da la 29 front (con ruote di buona qualità) nelle salite lunghe non troppo ripide tipiche delle marathon alpine alla fine si sente anche nel risparmio di gamba. E poi la grande sicurezza data dai punti di appoggio (MC / Assi ruote) favorevoli nella gestione del baricentro , ti aiutano anche in discesa.
Io avevo il tuo stesso dubbio sulle vibrazioni trasmesse dal carro rigido però lavorando su scelta del telaio, pressione/dimensioni gomme e tensionamento ruote si può raggiungere un buon risultato anche in termini di comfort. Io alla fine ho scelto la cannondale carbon ma sicuramente ci saranno anche altri telai altrettanto confortevoli.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
grazie a tutti per le risposte ... la dicisione nello specifico è tra epic carbon comp 29 e la stumpjumper expert 29 ...
La sj non è una bike adatta per fare gf e con la epic 29, specie se fai percorsi un po' tecnici e non sei alto, sicuramente ti pentirai. Purtroppo si tende a osannare i pregi senza riportare i difetti. Le 29 sono bike poco maneggevoli e goffe, sono bike che tendono ad andare diritte. Cambi di traiettoria e curve sono molto più difficili da fare.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Dei paracarri in pratica....:nunsacci:

Questione di abitudine... è da prenderci la mano anche io ero scettico, ma da possessore di stump fsr 29 devo dire che è una bomba.

Una cosa è certa: in discesa si va più stabili e sicuri anche in percorsi al limite. In salita invece bisogna tenere un certo ritmo per godere della scorrevolezza delle ruotone, sul fondo fangoso è dura da spingere senza ruote ultra leggere.

Per gare xc la stumpjumper ht 29 è utilizzatissima fra i master... Leggera e Ottimamente guidabile e costa meno della epic
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
La sj non è una bike adatta per fare gf e con la epic 29, specie se fai percorsi un po' tecnici e non sei alto, sicuramente ti pentirai. Purtroppo si tende a osannare i pregi senza riportare i difetti. Le 29 sono bike poco maneggevoli e goffe, sono bike che tendono ad andare diritte. Cambi di traiettoria e curve sono molto più difficili da fare.


ataro sei un mito
jaroslav si è già pentito e dopo aver vinto tutto con la epic 29 il prossimo anno cambierà perchè è goffa e va dritta.
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
e soprattutto jaroslav corre con quello che specialized gli da... o meglio gli dice corri con la epic da 29 prendi x, corri con la ht da 29 prendi x -25%, corri la epic da 26 prendi x -5o%, corri con la ht da 26 non becchi un quattrino XD
 

chamaruco

Biker extra
27/9/10
708
382
0
51
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
io il passaggio lo feci due anni fa.
dopo una jekyll e d una epic, passai ad una stumpjumper ht.

benedico il giorno che l'ho fatto.
esco meno di quello che vorrei, ma quando lo faccio mi diverto da morire.
salite reattive, discese controllate.
ovvio non gareggio, non mi confronto con il fanatico del gruppo. esco per me e per il mio piacere. e dalla front in poi sto di un bene...non dissipo niente.
su qualche pietraia senti che la bicicletta scorre meno, ma su qualche salita senti anche che te la mangi...mettendo tutta l'energia nella pedalata piuttosto che nelle elucubrazioni, su settaggi e manutenzione...
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
52
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Ciao a tutti. Vi faccio perdere due minuti ma penso ne valga la pena
La mia esperienza: ho 40 anni e pedalo da 20. Ho iniziato anni fa con una front acciaio Columbus e forcella Marzocchi Zokes ...12 kg(ad elastomeri...vediamo se qualcuno la ricorda)poi evolvendomi, dopo altre bici, x poi comprar la FRM Be Active..11.2 kg(vediamo se ve la ricordate)biammortizzata e feci tutte le GF dei tempi...Saraceni, Rampilonga, Folgaria, Marathon ecc. DOpo altre bici front e full. E la gamba nel frattempo migliorava fino a farmi decidere di ritornare ad una front. Mi montai una VooDoo in titanio , XTR, ruote CrossMax in ceramica e forcella Bomber SUperlight..10 kg. Valli Varesine, circuiti e granfondo senza problemi...con ottimi risultati, nei circuiti nei primi 10 ,nelle GF nei primi 100. Poi mal di schiena (7/8000 km all'anno in mtb) e meno gare...e mi son preso una Giant Anthem biammortizzata ..12.2 kg....Ma poi...meno allenamento...più fatica...ed in piu' devo biammortizzare? Incidente in moto...via la milza ed un ginocchio (vedi foto nell'album)...e mi riprendo......mi son preso (attualmente) una Olympia Master 29 upgradata da 10 kg ecc.
Scusate la lungaggine...ma era per dire: nel percorso di un biker ( e ritengo che dopo 20 anni posso dir la mia) ci si abitua a tutto, ci si adegua a tutto e ci si adatta a tutto. Non ci sono bici migliori di altre...ma diverse...sensazioni diverse in tempi diversi, mode, tendenze tecniche e di massa. Quello che conta sopra a tutto è il livello dell'allenamento ed la conseguente preparazione fisica (schiena, collo, ecc). Ora con la mia front da 29 mi sembra di aver in mano una full con escursione posteriore limitata ma una full. Mi trovo da Dio e mi sembra render bene sia in salita che in discesa...e non vado piano......Ma domani? Boh..chissà cosa i marchi ci vorranno far credere sia meglio acquistare.....
Ciao e a presto, Stefano (Brusca) www.busauto.it
 
C

ciarlyy

Ospite
io il passaggio lo feci due anni fa.
dopo una jekyll e d una epic, passai ad una stumpjumper ht.

benedico il giorno che l'ho fatto.
esco meno di quello che vorrei, ma quando lo faccio mi diverto da morire.
salite reattive, discese controllate.
ovvio non gareggio, non mi confronto con il fanatico del gruppo. esco per me e per il mio piacere. e dalla front in poi sto di un bene...non dissipo niente.
su qualche pietraia senti che la bicicletta scorre meno, ma su qualche salita senti anche che te la mangi...mettendo tutta l'energia nella pedalata piuttosto che nelle elucubrazioni, su settaggi e manutenzione...

Io esco come te in mtb solo per piacere personale e per tenermi in forma.
Son partito con un full, poi sono passato ad una front in carbonio e mi sono trovato male e quindi sono tornato alla full...
Per mia esperienza personale full per sempre!!!
;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo