Ciao a tutti. Vi faccio perdere due minuti ma penso ne valga la pena
La mia esperienza: ho 40 anni e pedalo da 20. Ho iniziato anni fa con una front acciaio Columbus e forcella
Marzocchi Zokes ...12 kg(ad elastomeri...vediamo se qualcuno la ricorda)poi evolvendomi, dopo altre bici, x poi comprar la FRM Be Active..11.2 kg(vediamo se ve la ricordate)biammortizzata e feci tutte le GF dei tempi...Saraceni, Rampilonga, Folgaria, Marathon ecc. DOpo altre bici front e full. E la gamba nel frattempo migliorava fino a farmi decidere di ritornare ad una front. Mi montai una VooDoo in titanio ,
XTR,
ruote CrossMax in ceramica e forcella Bomber SUperlight..10 kg. Valli Varesine, circuiti e granfondo senza problemi...con ottimi risultati, nei circuiti nei primi 10 ,nelle GF nei primi 100. Poi mal di schiena (7/8000 km all'anno in mtb) e meno gare...e mi son preso una Giant Anthem biammortizzata ..12.2 kg....Ma poi...meno allenamento...più fatica...ed in piu' devo biammortizzare? Incidente in moto...via la milza ed un ginocchio (vedi foto nell'album)...e mi riprendo......mi son preso (attualmente) una Olympia Master 29 upgradata da 10 kg ecc.
Scusate la lungaggine...ma era per dire: nel percorso di un biker ( e ritengo che dopo 20 anni posso dir la mia) ci si abitua a tutto, ci si adegua a tutto e ci si adatta a tutto. Non ci sono bici migliori di altre...ma diverse...sensazioni diverse in tempi diversi, mode, tendenze tecniche e di massa. Quello che conta sopra a tutto è il livello dell'allenamento ed la conseguente preparazione fisica (schiena, collo, ecc). Ora con la mia front da 29 mi sembra di aver in mano una full con escursione posteriore limitata ma una full. Mi trovo da Dio e mi sembra render bene sia in salita che in discesa...e non vado piano......Ma domani? Boh..chissà cosa i marchi ci vorranno far credere sia meglio acquistare.....
Ciao e a presto, Stefano (Brusca)
www.busauto.it