E semplice facendo girare la trasmissione fai scendere il cambio sul pignone più piccolo, se una volta scaricato il cambio la catena risulta ancora su pignone diverso del primo sposti la catena con le mani sul primo pignone, dopo di che ad ogni scatto che fa il manettino deve corrispondere un pignone dietro fino al raggiungimento dell'ultimo pignone, se non riesci a salire sull'ultimo pignone allora devi regolare la vite di fine corsa che corrisponde solitamente alla lettera (L).
Altrimenti usa la manualistica del tuo cambio...
Allora ho scoperto che il deragliatore posteriore arriva al pignone più grande senza problemi... Il problema però è che dopo che arrivo a questo pignone il manettino può fare un altro movimento che però non fa muovere il cambio. Non so più che fare!?
P. S:Ancora non riesco ad arrivare al pignone più piccolo!
fai una cosa, scarica tutto il manettino (arriva allo scatto che ti permetterebbe di andare sul pignone più piccolo anche se non ci arriva), allenta il cavo dal cambio e vedi se il problema è dei fine corsa o del cavo troppo teso...
se allentando il cavo il cambio non dovesse scendere devi agire sul fine corsa che agisce sulla parte bassa dei pignoni, poi (sempre sul pignone più piccolo) metti in tensione il cavo (che non deve essere troppo teso e nemmeno troppo molle) e ti assicuri che vada bene su tutti i pignoni...
Solo oggi dopo più di una settimana sono riuscito a portare la bici dal meccanico che mi ha detto che il forcellino era storto.... Insomma il deragliatore posteriore lo avevo regolato bene rimaneva solo il forcellino da raddrizzare.
Adesso tutto risolto. Grazie a tutti