Camarillando nel Marghine (REPORT)

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
Rispondendo alla chiamata del prode Camarillo, mi recai in quel di Santa Sabina ("già Santa Sarbana da Silvanus Dio/Dea dei boschi") all'appuntamento fissato alle ore 09.00 AM del giorno 19 c.m.

Qui trovai, oltre ad un inedito Camarillo-senza-Camarilla (evento unico dovuto a congiunzioni astrali irripetibili), anche un Sumele (che prima di iniziare il giro mi mostrava un paio di melanzane del suo orto, e che, come una Cassandra dei giorni nostri, prevedeva non ascoltato gli eventi futuri...) oltre ad un Tore 1974 nel giorno del suo ingresso in società.

Giro esplorativo anzichenò, ricco di gustose rampe prima in asfalto, poi in cemento, poi in sterrato, poi di nuovo in cemento, spesso imboccate e risalite per accorgerci che finivano e/o non ci avrebbero portato laddove volevamo andare....

E allora giù....alla ricerca di una nuova via!

E poi di nuovo su....E poi rovi, pietre, portage in varie salse, "guardallà", cacca di mucca e imponenti bastioni di basalto, pause rubate e panini che mi spuntavano dallo zaino (oh...quei tre non mangiano nulla...ma matti sono?).

Insomma, per farla breve...alla fine siamo arrivato dove volevamo e siamo stati ripagati da una divertentissima discesa di 4chilometri4 che ci ha riportato a Silanus (con breve sosta a metà della medesima per curiosare nei ruderi della vecchia miniera che sovrasta l'abitato).

A destinazione ci siamo premiati prima con una visita alla chiesetta di S. Lorenzo e con una birretta fresca al bar... :celopiùg:

E poi ancora di nuovo in sella fino alla macchina con visita finale e apposento al sole sul nuraghe di Santa Sarbana.

BELLO! CAZZU, BELLO!!!

Ed ora le foto...graziedellabellacompagnia, alla prossima! :cucù:

PS: per toponimi e infomazioni, chiedete al Camarillo, che io come li sento me li dimentico! Cià!



































































 

Tore 1974

Biker popularis
31/1/13
61
0
0
Sassari
Visita sito
Giornata vacanza “fai da te” non AlpitourDecido i aderire alla mia prima 'uscita nel forum segnalata da un tipo “STRANO” con nickname “CAMARILLOBIRILLO75”.Quindi due giorni prima faccio un uscita per sgranchire le gambe e buco due gomme........ sarà un segno per l'uscita.-Il sabato mattina finisco di lavorare e dimentico le chiavi al lavoro devo svegliare la famiglia per farmi aprire a casa (questo alle ore 06,45 del mattino).........sarà un segno anche questo.Arrivo all'incontro a “Santa Sabina” dove e presente un individuo con fare sospetto. Si presenta ed iniziamo a prepararci, anche se io ero già pronto!!!!Il “CAMARILLOBIRILLO75” scende la mtb full, il caso super, le ginocchiere i para gomiti, gps, cartina IGM, ed io penso MAMMA MIA!!! OGGI SONO FREGATO!!!!! AVRA ANCHE DEI SUPER POTERI??????.Dopo arriva un tip chiamato “ULLALA”, presentazioni e scende una mtb Front ma con stesso equipaggiamento e mi tornano i precedenti pensieri..Arriva un terzo del gruppo non conosco il nick name e non sento il suo nome perché ormai sono in totale panico, anche perchè vedo la sua attrezzatura mtb full e tutto il necessario per attivare i super poteri per l'uscita.Iniziamo l'uscita e ci dirigiamo verso SILANUS, pedaliamo tutti senza super poteri e già inizio a stare più tranquillo. Facciamo sosta ad u Bar, e penso BERRANO NITROGLICERINA PER ATTIVARE I SUPR POTERI!!!!. invece quattro semplici caffè ed addirittura anche l'acqua!!!! e già sembrano ancora più normali.Poi iniziamo l'escursione e mi accorgo che sono persone normali ma con STRAORDINARIE QUALITA'.La pedalata e fantastica, salite, cancelli da saltare, bici in spalla, ed una MERAVIGLIOSA COMPAGNIA, oltre ad una strepitosa discesa.L'uscita finisce nel migliore dei modi al Bar con un bicchiere di birra.GRAZIE RAGAZZI DELLA FANTASTICA PEDALATA ED HA PRESTO E' STATO UN PIACERE CONDIVIDERE CON VOI QUESTA GIORNATA
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
...full, il caso super, le ginocchiere i para gomiti, gps, cartina IGM, ed io penso MAMMA MIA!!! OGGI SONO FREGATO!!!!! AVRA ANCHE DEI SUPER POTERI??????.

... bellissimo il primo racconto di Tore! Effettivamente vedere Camarillo con la bardatura da cavaliere medievale ti mette qualche pensiero sulla giornata.

Tutto bellissimo.
Quel cane con la zappa appesa al collo, è di una tristezza infinita.

Come non quotarti ... e appesa pure con il filo di ferro!!!:celopiùg:

Bravos. Sarei stato certamente dei vostri senza la chiamata da Alghero.
Per le foto cosa posso dire? Niente!:smile:
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bella storia, come al solito magistralmente illustrata da Paolo. :medita:
Oh, quella foto in cui il Cama incrocia lo sguardo con la statua è troppo toga... ma cosa si staranno comunicando? Il segreto di qualche nuovo sentiero? :hahaha:
[MENTION=25657]tore[/MENTION]: hai visto questi individui? A vederli fanno paura, ma poi li conosci e... li eviti! :smile:

Ehm, solidarietà per il povero cane. :down:
 

sumele

Biker serius
23/1/12
100
0
0
Bolotana
Visita sito
:sbavon: Oooohhhhh bello....
Leggendo il racconto e guardando le foto mi sembra di avere un dèja vu....
bella giornata. bella compagnia e bella avventura :free:
Grazie ragazzi....

ullallà;6679563 ha scritto:
, pause rubate e panini che mi spuntavano dallo zaino (oh...quei tre non mangiano nulla...ma matti sono?).

P.S. oh Pa :nunsacci:mi sa che sei tu che mangi troppo :smile::yeah!::yeah!:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
...ma perchè cavolo Ullà vede cose che io non ho visto ? ma dov'ero ? il cane-picozza è tremendamente disumano...
Hai fatto delle foto davvero belle. Per me c'è bello e bello. Quando un fotografo riesce a far diventare ancora più belli i luoghi che vedono gli occhi allora è proprio bravo !
 

bimbo gigi

Biker superis
11/3/09
388
4
0
CAGLIARI
Visita sito
Il cane con la ZAPPA è la reincarnazione di FRANK.....
Aiò oh Antonio da te non me l'aspettavo!!!!!!!!!!!!!!!!

HAHAHAH
CIAO ci sentiamo per qualche perlustrazione carina se ti va
Enrico
 

camarillobrillo75

Biker immensus
E' veramente difficile mettere due-foto-due dopo quelle di Ullà, ad ogni modo io ci tento !
Per gli amanti della topografia, dei graffi, dei lazzi e del "vediamo cosa c'è dietro la curva!...
Una delle possibilità date dalla grande dorsale del Marghine Goceano è legata alla sua posizione "in alto la montagna-in basso i paesi" detta anche "a pitzus su sartu e a basciu sa bidda" !
Dopo anni passati sulle carte era tempo di verificare alcune di queste vie che in passato collegavano i paesi con la montagna.
La via a salire si trova all'uscita di Lei, nella sua parte alta, lungo uno stradello cementato tremendamente ripido che ad un tratto si interrompe proseguendo sterratino tra due impettiti ali di rovi verso la zona di Sos Benales-Baita Lei, le cime che in carta troverete come Punta Primaghe-Sa Martigusa-Uscradu. Il risultato è mezz'ora di salita a buon passo, con bici al fianco e a coddu. Da riprovare in discesa, magari dopo che Sumele la rende più scorrevole, eheheheh
La via di discesa è tutt'altra cosa e inghiotte 5 km dai 1000 metri, ad ovest di Monte Uscradu, a 450 di Silanus-centro.
I primi due km sono tecnici e ripidi con fondi pietrosi e cacche di vacche; ottima palestra per nuovi adepti con ruote da 29", vero Tore ?
Più in basso le pendenze e i fondi migliorano per via della frequentazione dei mezzi agricoli; piacevolissimi viottoli di campagna con viste sulla montagna alle nostre spalle (bellissimi gli alti dirupi di Punta Coronarta), sui pascoli e sull'altopiano della media valle del Tirso.
L'ultimo pezzo è di nuovo stronzo in single track tecnico che attraversa un tristissimo cimitero di auto, tra le quali la UNO targata NU rappresentava solo un esempio...
Insomma, esti troppu togu veder realizzato sul campo le intuizioni avute in carta, sopratutto se supportato da valenti bikers pieni di entusiasmo, orecchini e panini !!!
Adesso, prima che voi diciate quando, si va a Bono !
Adiosu

Particolare della bellissima chiesetta di San Lorenzo, Silanus


Bell'eliche solitario nella campagna Silanese (gai si iscriede ?)


Lo "struggente" parco di Sos Benales, a Lei


La foto fa cagare ma guardate il contrasto tra il cielo blu, il verde delle chiome, il chiaro asfaltino, il rosso dell'acero e il casco bianco di Sumele !


Particolare della chiesetta campestre di Santu Marcu a Silanus. Notevole l'intonaco "anni 80" alla sinistra della rosetta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo