Fantastico giro nell' entroterra di Cala Gonone, con partenza e arrivo sul mare, da cala Gonone a cala Luna, una delle spiagge più belle e visitate della Sardegna. Cala Luna è raggiungibile normalmente solo dal mare, nel nostro caso ci arriveremo da terra, il che crea una grande soddisfazione, anche per il panorama unico! Per il ritorno si consiglia, dopo un bel bagno, di prendere il barcone fino a cala Gonone (ultimo alle 17.30) oppure, se siete fuori orario, potete sfruttare il gommone-taxi (Cielomar, 0784920014, 25 Euro). Non consigliabile il sentiero verso cala Gonone, non ciclabile e molto accidentato (due ore a spinta).
Grazie a Marco per l'articolo e a Sputnik per le preziose info
0,00 0 m Cala Gonone. Prendere la strada in direzione Dorgali.
3,2 205 m Dopo il primo tornante che verso destra prendere a sx in direzione "Nuraghe Mannu"
4,8 255 m Si passa di fianco all´agriturismo
8,8 440 m Tenere la sx
11,7 694 m Tenere la sx
13,5 790 m Quando la strada comincia a scendere (localitá "S´Arcu", ghiaione bianco), prendere a dx in salita in direzione Punta Su Nuraghe (non ci sono cartelli a causa del ghiaione si spinge all´inizio)
14,3 851 m A dx in discesa in direzione SS 125
15 724 m Seguire la SS 125 verso sx
25,1 1017 m Passo Genna Silana. Possibilità di ristoro.
38,9 766 m Al km 170/I (pietra miliare) prendere a sx una sterrata. Qua comincia il pezzo con l´orientamento più difficile. In linea di massima tenere sempre la direzione nord rimanendo sulla sterrata principale. Ci sono diversi saliscendi e una discesa su sterrata prima di arrivare alla radura del km 52,5, da dove la direzione per Cala Luna verrà (quasi) regolarmente indicata con scritte sulla roccia.
42,5 919 m A dx proseguire in piano
44,7 888 m Tenere la sx
52,5 670 m Presso una specie di radura svoltare a dx prendendo un sentiero ghiaioso in salita. Poco dopo si troveranno le indicazioni per Cala Luna scritte sulla roccia. Quello che comincia dalla radura è un sentiero molto bello, spesso in saliscendi e completamente ricoperto da un ghiaione composto da sassi anche abbastanza grandi, che come qualcuno ha detto, "suonano" al passaggio delle bike.Bisogna affrontare il sentiero ad una discreta velocità, se non si vuole "affondare" nel ghiaione. Consigliabili gomme piuttosto larghe. Si affronta poi una divertente discesa, passando accanto ad un arco naturale. Dopo una breve salita, si arriva in vista di cala Luna, con fantastico panorama dall'alto!
60,90 0 m Missione compiuta!
Info:
http://mtb-italia.bike-board.net/itinerari/tappe/sardegna/gonone_itinerari.html
http://www.bikesardegna.it/
carte:http://www.sergian.it/pagine/mappe.htm
Grazie a Marco per l'articolo e a Sputnik per le preziose info

[SIZE=-2]KM[/SIZE]
[SIZE=-2]ALTITUDINE[/SIZE]
DESCRIZIONE
[SIZE=-2]ALTITUDINE[/SIZE]
DESCRIZIONE
0,00 0 m Cala Gonone. Prendere la strada in direzione Dorgali.
3,2 205 m Dopo il primo tornante che verso destra prendere a sx in direzione "Nuraghe Mannu"
4,8 255 m Si passa di fianco all´agriturismo
8,8 440 m Tenere la sx
11,7 694 m Tenere la sx
13,5 790 m Quando la strada comincia a scendere (localitá "S´Arcu", ghiaione bianco), prendere a dx in salita in direzione Punta Su Nuraghe (non ci sono cartelli a causa del ghiaione si spinge all´inizio)
14,3 851 m A dx in discesa in direzione SS 125
15 724 m Seguire la SS 125 verso sx
25,1 1017 m Passo Genna Silana. Possibilità di ristoro.
38,9 766 m Al km 170/I (pietra miliare) prendere a sx una sterrata. Qua comincia il pezzo con l´orientamento più difficile. In linea di massima tenere sempre la direzione nord rimanendo sulla sterrata principale. Ci sono diversi saliscendi e una discesa su sterrata prima di arrivare alla radura del km 52,5, da dove la direzione per Cala Luna verrà (quasi) regolarmente indicata con scritte sulla roccia.
42,5 919 m A dx proseguire in piano
44,7 888 m Tenere la sx
52,5 670 m Presso una specie di radura svoltare a dx prendendo un sentiero ghiaioso in salita. Poco dopo si troveranno le indicazioni per Cala Luna scritte sulla roccia. Quello che comincia dalla radura è un sentiero molto bello, spesso in saliscendi e completamente ricoperto da un ghiaione composto da sassi anche abbastanza grandi, che come qualcuno ha detto, "suonano" al passaggio delle bike.Bisogna affrontare il sentiero ad una discreta velocità, se non si vuole "affondare" nel ghiaione. Consigliabili gomme piuttosto larghe. Si affronta poi una divertente discesa, passando accanto ad un arco naturale. Dopo una breve salita, si arriva in vista di cala Luna, con fantastico panorama dall'alto!
60,90 0 m Missione compiuta!
Info:
http://mtb-italia.bike-board.net/itinerari/tappe/sardegna/gonone_itinerari.html
http://www.bikesardegna.it/
carte:http://www.sergian.it/pagine/mappe.htm