Cala Goloritzè 30 Agosto 2012

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Fantastica giornata trascorsa con figlio (l’autore di quasi tutte le foto) e nuora in uno dei posti più incantevoli del Mediterraneo. Mi sembra inutile sprecare parole e aggettivi per descrivere una simile meraviglia di cui penso si sia già detto tutto, forse potrei descrivere il piacere che si prova a scendere in bici fino a Cala Goloritzè ma invito chi non l’ha ancora fatto ad andare a provarlo di persona, con le dovute cautele mi auguro perchè alcuni tratti sono molto insidiosi...come difficoltà direi qualcosa come l’ultima discesa per Cala Sisine elevata al quadrato. Inoltre questo magnifico sentiero, che è un susseguirsi di panorami mozzafiato, vecchi ovili, giganteschi lecci e corbezzoli ha il vantaggio, se per caso durante la discesa te le sei perse, di farti godere queste cose al rientro visto che buona parte si fa a piedi. Comunque per non farla tanto lunga ecco il mio modesto contributo fotografico..... le immagini valgono più di mille parole....
IMG_4472.jpg
IMG_4478.jpg
IMG_4484.jpg
IMG_4486.jpg
IMG_4487.jpg
IMG_4492.jpg
IMG_4500.jpg
Qualche panorama
P1300448.jpg
P1300451.jpg
P1300444.jpg
..e un pò di fauna locale...
P1300422.jpg
P1300489.jpg
P1300468.jpg
....al più presto ci torno....
 

kona40

Biker serius
23/11/09
196
0
0
Alghero
Visita sito
Caro Gege adesso te avrai anche curato il tuo mal d'Ogliastra, ma lo hai fatto venire a noi che guardiamo queste foto fantastiche. Mica finisce così però, ora ci devi aiutare a guarire!
 

mac5

Biker popularis
20/10/10
52
0
0
sulcis
Visita sito
Ciao Gegge,ma tu non riposi mai? Una cosa e' certa il mal di Ogliastra
contagia facilmente tutti soprattutto noi Biker.
A presto con i foradekonka.
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Grande Gege! L'hai detto e l'hai fatto, mica solo chiacchiere!!!
Adesso che hai fatto Goloritzè dal percorso classico "a bastone", non ti resta che provare il ritorno da Serra Salinas, e magari anche farlo assieme non sarebbe male ;-)

Mi unirò volentieri (appena risolvo con la prostatite :quinonsp:).
Gegge, ma secondo te i piedi dell'avatar di ANTMAR da dove pendono? :cucù:
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Ma dove si trova un turchese più turchese di questo? Ma quali tropici.:rosik:

Questo è un giro che mi piacerebbe fare in pieno inverno, al mio rientro in Terra Madre.

Ma anche l'ultima foto è stata fatta da tuo figlio? :nunsacci:
No è opera mia, lui non poteva concedersi certe distrazioni(artistiche) perchè con fidanzata a seguito e io sono tranquillo perchè mia moglie non legge il forum.....almeno fino a oggi....
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
ehh attura attentu, non sottovalutare le donne...
comunque al ritorno hai fatto 2 ore di portage vero?
e all'andata ?
oh belle foto, soprattutto l'ultima?
Complmenti

Al ritorno mio figlio e la ragazza hanno impiegato esattamente 1 ora e mezzo ma considera che avranno fatto almeno 3-4 soste di qualche minuto perchè lei era distrutta. Naturalmente anch'io ogni tanto mi fermavo ad aspettarli tranne nell'ultimo km che presenta un breve tratto in piano e poi una terrificante e bellissima discesa che mi sono goduto tra gli sguardi allibiti dei numerosi escursionisti. Sono quindi arrivato al campeggio una decina di minuti prima di loro, tieni inoltre presente che ci sono anche alcuni tratti che si lasciano pedalare abbastanza agevolmente e altri molto duri in salita ma fattibili con un buon allenamento. In conclusione direi che 1,5-2km si possono fare in sella(chiaramente se uno riesce a starci anche nell'ultmo tratto in discesa) quindi i restanti 1,5-2km sono di portage. Fai un pò di conti e vedi un pò, secondo me in un'oretta(anche meno) si fa, di cui circa la metà del tempo in bici e l'altra di portage.....però come ho già detto è è bello impiegare magari anche più di due ore e fermarti ogni tanto(tranne nell'ultima discesa eh eh) a goderti il paesaggio che offre quel sentiero.
 

su sforzu

Biker tremendus
9/10/07
1.117
0
0
gutturu mannu
Visita sito
Al ritorno mio figlio e la ragazza hanno impiegato esattamente 1 ora e mezzo ma considera che avranno fatto almeno 3-4 soste di qualche minuto perchè lei era distrutta. Naturalmente anch'io ogni tanto mi fermavo ad aspettarli tranne nell'ultimo km che presenta un breve tratto in piano e poi una terrificante e bellissima discesa che mi sono goduto tra gli sguardi allibiti dei numerosi escursionisti. Sono quindi arrivato al campeggio una decina di minuti prima di loro, tieni inoltre presente che ci sono anche alcuni tratti che si lasciano pedalare abbastanza agevolmente e altri molto duri in salita ma fattibili con un buon allenamento. In conclusione direi che 1,5-2km si possono fare in sella(chiaramente se uno riesce a starci anche nell'ultmo tratto in discesa) quindi i restanti 1,5-2km sono di portage. Fai un pò di conti e vedi un pò, secondo me in un'oretta(anche meno) si fa, di cui circa la metà del tempo in bici e l'altra di portage.....però come ho già detto è è bello impiegare magari anche più di due ore e fermarti ogni tanto(tranne nell'ultima discesa eh eh) a goderti il paesaggio che offre quel sentiero.
Lo sai perchè te lo chiedo? perché la famiglia mi ha chiesto di andare a Goloritzè e setrovo una sistemazione per la bici.... quasi quasi ci faccio un pensierino, e poi la tua descrizione è invitante, io l'ho fatta a piede molti anni fa e mi ricordavo solo che l'andata è in discesa e il ritorno tutto in salita ma mi hai rinfrescato bene la memoria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo