Per Ferragosto la città ha avuto in regalo un nuovo tratto di pista ciclabile che chiameremo Tramontelmo. A Cagliari dal porto di Su Sicu (molo Sant'Elmo) inizia la pista ciclabile che, passando per il padiglione Nervi, percorre il canale di Terramaini sino al ponte di via Tramontana (Km. 1.5). La strada ciclabile è stata completata nella seconda settimana di agosto. Si compone di un tratto in asfalto su una carreggiata nuova che parte dal molo Sant'Elmo e si immette sulla strada che costeggia il canale all'altezza
del sotto passo in direzione Sant'Elia ( m. 400). La seconda parte è stata recuperata dalla strada che costeggia il canale e arriva sino via Tramontana (km. 1.1). La terza parte è stata ricavata dallo svincolo per attraversare il canale di Terramaini sull'ingresso dell'Asse Mediano da via Tramontana.
La pista è percorribile, anche se mancano ancora le opere della segnaletica orizzontale e verticale e si deve provvedere alla sicurezza con dissuasori fisici per evitare che diventi meta dei motorini. La pista sarà inaugurata durante la Settimana Europea di Mobilità (Cagliari 16 - 22 settembre 2012).
Dopo i tratti di pista
1) Conversi km. 1.1
2) Dante1 (piazza Repubblica - piazza Giovanni XXIII) km. 1.3
3) Dante2 (piazza Giovanni XXIII - piazza San Benedetto) km. 0.6
4) Paonnino (via Paoli e via Sonnino ) km. 1.2
si aggiunge quindi il tratto
5) Tramontelmo km.1.5
Rimane ancora da pensare e realizzare il percorso ciclabile n. 1 per Cagliari: piazza Matteotti, via Roma, viale Diaz, viale Poetto, Marina Piccola.
In ogni caso, in questi ultimi mesi, a partire dal maggio 2012 (pista Conversi), Cagliari per opera della amministrazione comunale (Zedda, Coni) dal punto di vista della viabilità è entrata in Europa.
Pedalata domenica 19 Agosto 2012 alle ore 9.00 con visita alla pista Tramontelmo. Appuntamento a Cagliari in Piazza Giovanni XXIII.
per Amici della bicicletta Cagliari, Andrea Olla
del sotto passo in direzione Sant'Elia ( m. 400). La seconda parte è stata recuperata dalla strada che costeggia il canale e arriva sino via Tramontana (km. 1.1). La terza parte è stata ricavata dallo svincolo per attraversare il canale di Terramaini sull'ingresso dell'Asse Mediano da via Tramontana.
La pista è percorribile, anche se mancano ancora le opere della segnaletica orizzontale e verticale e si deve provvedere alla sicurezza con dissuasori fisici per evitare che diventi meta dei motorini. La pista sarà inaugurata durante la Settimana Europea di Mobilità (Cagliari 16 - 22 settembre 2012).
Dopo i tratti di pista
1) Conversi km. 1.1
2) Dante1 (piazza Repubblica - piazza Giovanni XXIII) km. 1.3
3) Dante2 (piazza Giovanni XXIII - piazza San Benedetto) km. 0.6
4) Paonnino (via Paoli e via Sonnino ) km. 1.2
si aggiunge quindi il tratto
5) Tramontelmo km.1.5
Rimane ancora da pensare e realizzare il percorso ciclabile n. 1 per Cagliari: piazza Matteotti, via Roma, viale Diaz, viale Poetto, Marina Piccola.
In ogni caso, in questi ultimi mesi, a partire dal maggio 2012 (pista Conversi), Cagliari per opera della amministrazione comunale (Zedda, Coni) dal punto di vista della viabilità è entrata in Europa.
Pedalata domenica 19 Agosto 2012 alle ore 9.00 con visita alla pista Tramontelmo. Appuntamento a Cagliari in Piazza Giovanni XXIII.
per Amici della bicicletta Cagliari, Andrea Olla