Un parametro che con la MTB poco c'azzecca, tipo di bici, tipo di percorsi, pendenze, discese, condizioni del fondo, tipo di pneumatico, motivazione, durata, preparazione atletica, condizione generale del biker. Dato interessante per il record sull'ora in velodromo direi, forse qualcuno ci ha pure provato con una MTB.
Un preparatore mi disse che la cadenza ideale é intorno alle 90 rpm, il giusto compromesso tra forza e agilità. Come ti hanno detto sopra però questo dato in mtb ha poco senso. Io lo tengo presente solo quando faccio le tabelle sui rulli, stop.
Fino a poco tempo fa usavo il sensore di cadenza nei trasferimenti o uscite su asfalto, tenevo 70-80 in salita e 80-90 in piano. Fuori strada con fondo sconnesso è difficile avere rpm costanti, in linea di massima uavo rapporti abbastanza agili (diciamo almeno 80rpm) per superare ostacoli improvvisi.
Oggi non lo uso più perché una volta fatta l'abitudine mi basta andare a sensazione.