C A S C O mtb : come, quale, dove...

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
ciao a tutti...

:fatti-so::fatti-so::fatti-so::fatti-so::fatti-so::fatti-so::fatti-so:

necessito di un casco nuovo... il mio attuale sta tirando le ultime, e visto che alla mia testina un pò ci tengo, direi che è il caso di comprarne uno decente!!!

ecco, dunque, le mie domande, sperando che l'argomento non sia tanto soggettivo quanto le selle...

dimenticavo: deve essere rosso e/o bianco... al massimo nero (ma mi son stufato di questo colore)...

1- quali sono i parametri per scegliere un cascoda mtb? differenza rispetto a quelli indicati "da strada"? marche migliori?

2- cosa consigliate? (ritengo che il budget di spesa adeguato sia 60-90, ma se mi confutate tanto meglio)

3- dove, on line, spuntare il prezzo migliore?

4- domanda per "i veneti": sapete se dalle nostre parti c'è qualche ditta che fa caschi e che ha uno spaccio?


poi: io avevo pensato, dopo una lettura rapida dei 3d e una guardatina in grio nella rete, ad un met veleno o al selev matrix (o aline..quali differenze???), oppure ad un bell sweep xc (che ho visto a 75euro, e mi pare un ottimo prezzo)

ciao

o-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
dopo un giretto dai sivende, ho constatato come il bell sweep xc sia un'ottima soluzione: mi pare compatto e abbastanza comodo, a differenza di altri che ho provato (giro, in primis) che mi sembrano enormi...

avete consigli di caschi di pari livello e forma "contenuta"?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
grazie durden! gentilissimo!

sono molto attratto dal selev, ma non riesco a trovare rivenditori per provarlo!!! sia per la misura, sia per capire come "calza" in testa....
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.439
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il casco va scelto in base alla calzata, che si deve adattare bene alla capoccia. Se il bell ti calza bene te lo consiglio, perchè tra l'altro ha un sistema di ritenzione e regolazione posteriore più comodo di altri.
Il visierino non serve a una sega, se non a peggiorare lo stato della cervicale.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
La Bell a mio avviso fa prodotti molto buoni: io ho da quasi un paio danni un Bell Delirium e ne sono molto soddisfatto, sia per quanto riguarda la comotità/calzata/areazione sia per l'estetica.
Lo Sweep xc è bellissimo, lo volevo anch'io ma poi alla fine ho dovuto ripiegare sul Delirium perchè non l'avevo trovato qui in zona se non a prezzi stratosferici.
Ciaooo.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Io uso da circa un anno un casco della shain. Design, ventilazione e sistema di ritenzione al top. Ha pure un'inedita retina antinsetti metallica stampata all'interno del casco. L'ho preso in rete x 50 euro (si trovano anche modelli a 40)......prima usavo Cratoni, ottimo pure quello ma costava più del doppio.

x vndlrt: Il venditore è di Torrebelvicino (VI), praticamente è la ditta TreG, quelli che fanno anche le forcelle x MTB, impianti freno etc. Io lo sono andato a ritirare direttamente e Valerio, il titolare, è una persona davvero gentile e disponibile.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Io uso da circa un anno un casco della shain. Design, ventilazione e sistema di ritenzione al top. Ha pure un'inedita retina antinsetti metallica stampata all'interno del casco. L'ho preso in rete x 50 euro (si trovano anche modelli a 40)......prima usavo Cratoni, ottimo pure quello ma costava più del doppio.

x vndlrt: Il venditore è di Torrebelvicino (VI), praticamente è la ditta TreG, quelli che fanno anche le forcelle x MTB, impianti freno etc. Io lo sono andato a ritirare direttamente e Valerio, il titolare, è una persona davvero gentile e disponibile.


grazie: si, lo conosco... si può comprare tramite bikeshot.it oppure online... ottima persona, seria e gentile! ho già comprato in passato da lui...

come sono come "forma" gli shain? sono compatti? ho notato che i giro, ad esempio, tendono ad allargarsi per poi rastremarsi (cosa che li fa sembrare più grossi di quel che sono!)
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Beh, mi metti in difficoltà.........diciamo che sono "aggressivi" e filanti. Metti di vedere i Met. Anche a me non piacciono le "padelle" ed è per questo che lo ero andato a prendere di persona.............poi, la finitura carbonio in particolare, lo snellisce. Considerando che i caschi mi stanno malissimo, questo non mi mortifica..........
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Io ho appena cambiato casco ed ho preso uno shain, leggero ,comodo ed esteticamente bello (almeno per me).Il visierino e' piccolissimo e non lo si nota neppure. Comprato in un noto negozio dell'interland milanese in offerta da 80 euro a 40 euro credo sia andato bene shain.jpg
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
ciao a tutti...


1- quali sono i parametri per scegliere un cascoda mtb? differenza rispetto a quelli indicati "da strada"? marche migliori?
calzata sulla capoccia, sistema di ritenzione,refrigerazione dell'unità pensante. differenze con caschi da strada....la visiera (aletta), marche: Bell, Giro, Selev, Met, Las, ecc.

2- cosa consigliate? (ritengo che il budget di spesa adeguato sia 60-90, ma se mi confutate tanto meglio)
personalmente mi trovo bene con il LAS kripton


3- dove, on line, spuntare il prezzo migliore?
non ne ho la più pallida idea perchè il casco ho deciso di pagarlo un po' di più, forse, ma di provarlo sul sistema di ragionamento:mrgreen:

4- domanda per "i veneti": sapete se dalle nostre parti c'è qualche ditta che fa caschi e che ha uno spaccio?

sorry sono Piemunteis......:mrgreen:
 

Yamabushi

Biker serius
11/8/06
136
0
0
Treviso
Visita sito
Mi intrometto nel discorso . Sono interessato anch'io a questa domande .

Io ho un casco della Bell , il Metro . Anche a me la visiera non piace .
Mi interessano invece quelli compatti senza visiera e ben arieggiati ...
Cosa ne pensate dei Rudy Project ? Ad esempio il Kontact ?

 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Io ho appena cambiato casco ed ho preso uno shain, leggero ,comodo ed esteticamente bello (almeno per me).Il visierino e' piccolissimo e non lo si nota neppure. Comprato in un noto negozio dell'interland milanese in offerta da 80 euro a 40 euro credo sia andato bene Vedi l'allegato 25911


immagino sia questo
http://www.bikeshot.it/bikeshop/description.php?II=72&UID=20070305115720217.220.27.170

non li avevo presi in molta considerazione (il bk100 però, che è più piccolino come taglia)... e ora li sto valutando molto seriamente... essendo vicini a casa mia se ci son problemi li posso cambiare...


continua a rimanere l'ideuzza del bell (motivi economici, anche se sia come calzata che come forma non mi dispiace)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.439
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ma questa visiera non piace proprio a nessuno?!?!?

in effetti a me quando ho preso il mio hanno detto che la visiera riparava dal sole e dai rami....ma visto che a questo ci pensano già gli occhiali mi chiedo perchè non eliminarla anche io???? nessuno la trova utile???

L'unica cosa cui può servire la visiera è limitare qualche goccia in caso di pioggia. A me pare principalmente un motivo estetico (che ha la sua importanza, comunque).
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
La posizione lungamente forzata della testa, peggiorata dal visierino, può essere un fattore scatenante, una concausa. A volte può bastare fare allungamento prima, durante e dopo la gita, a volte non basta. Approfitta della sezione medica del forum!
grazie del suggerimento ma quei pochi grammi del frontino possono essere così influenzanti? pensa te... devo dire che per me il casco è una scoperta relativamente recente e pensavo che i dolori fossero dovuti a posture sbaglaite durante la giornata o l'età. proverò a staccarlo, ciao.o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.439
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
grazie del suggerimento ma quei pochi grammi del frontino possono essere così influenzanti? .

No, non è per motivi di peso, ma è perchè il visierino costringe ad alzare più la testa, per vedere la strada.
Nelle lunghe salite, cerco di percorrere qualche breve tratto con lo sguardo sulla ruota, per decontrarre un pò. Non so se può servire, anche perchè io non soffro di cervicale, lo faccio per prevenire.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo