Boxxer Ride 2006

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ho da poco montato una Boxxer Ride sulla mia Bullit...Devo dire che dopo qualche regolazione e dopo aver messo il giusto livello dell'olio (in uno stelo ne mancava parecchio) la forcella si comporta proprio bene.La regolazione del ritorno non e' ridicola come nelle Boxxer passate..che si limitava a 3/4 di giro del pomello..Ora ha un range di tre giri e mezzo e il nuovo sistema Motion Control funziona davvero bene.L'altezza e' di 54,5 cm..piu' bassa di una 66 di quest'anno..Ha anche il sistema Maxle per fissare il perno da 20mm ai foderi,e ci metti un attimo a togliere la ruota.Oltretutto il fatto di poterla abbassare con il sistema Uturn la forca a 133mm,ti aiuta non poco in salita.per ora l'unico neo e' la taratura della molla..che e' piuttosto dura..Infatti ne ho ordinata una per il mio peso(70kg,credo sia la media)..La sua di serie va bene per chi pesa da 80 a 90 kg.In effetti ero indeciso tra la Fox Vanilla 36 da 160mm(ma ho visto il prezzo e ci ho ripensato),la 66 Light Eta o la RC2X e la Boxxer Ride..Ho scelto la Boxxer perche' mi sembra un prodotto innovativo e di qualita'..e dopo la ottima esperienza con la Pike..mi sono voluto fidare di nuovo.E' anche molto bella sulla bici..domani o dopo metto le foto.Ciao!!
Luca
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
luca19721 ha scritto:
Ho da poco montato una Boxxer Ride sulla mia Bullit...Devo dire che dopo qualche regolazione e dopo aver messo il giusto livello dell'olio (in uno stelo ne mancava parecchio) la forcella si comporta proprio bene.La regolazione del ritorno non e' ridicola come nelle Boxxer passate..che si limitava a 3/4 di giro del pomello..Ora ha un range di tre giri e mezzo e il nuovo sistema Motion Control funziona davvero bene.L'altezza e' di 54,5 cm..piu' bassa di una 66 di quest'anno..Ha anche il sistema Maxle per fissare il perno da 20mm ai foderi,e ci metti un attimo a togliere la ruota.Oltretutto il fatto di poterla abbassare con il sistema Uturn la forca a 133mm,ti aiuta non poco in salita.per ora l'unico neo e' la taratura della molla..che e' piuttosto dura..Infatti ne ho ordinata una per il mio peso(70kg,credo sia la media)..La sua di serie va bene per chi pesa da 80 a 90 kg.In effetti ero indeciso tra la Fox Vanilla 36 da 160mm(ma ho visto il prezzo e ci ho ripensato),la 66 Light Eta o la RC2X e la Boxxer Ride..Ho scelto la Boxxer perche' mi sembra un prodotto innovativo e di qualita'..e dopo la ottima esperienza con la Pike..mi sono voluto fidare di nuovo.E' anche molto bella sulla bici..domani o dopo metto le foto.Ciao!!
Luca
...curioso di vederla.....
 

Consol

Biker superis
29/6/05
364
1
0
54
Valdagno-land VI
Visita sito
luca19721 ha scritto:
Ho da poco montato una Boxxer Ride sulla mia Bullit...Devo dire che dopo qualche regolazione e dopo aver messo il giusto livello dell'olio (in uno stelo ne mancava parecchio) la forcella si comporta proprio bene.La regolazione del ritorno non e' ridicola come nelle Boxxer passate..che si limitava a 3/4 di giro del pomello..Ora ha un range di tre giri e mezzo e il nuovo sistema Motion Control funziona davvero bene.L'altezza e' di 54,5 cm..piu' bassa di una 66 di quest'anno..Ha anche il sistema Maxle per fissare il perno da 20mm ai foderi,e ci metti un attimo a togliere la ruota.Oltretutto il fatto di poterla abbassare con il sistema Uturn la forca a 133mm,ti aiuta non poco in salita.per ora l'unico neo e' la taratura della molla..che e' piuttosto dura..Infatti ne ho ordinata una per il mio peso(70kg,credo sia la media)..La sua di serie va bene per chi pesa da 80 a 90 kg.In effetti ero indeciso tra la Fox Vanilla 36 da 160mm(ma ho visto il prezzo e ci ho ripensato),la 66 Light Eta o la RC2X e la Boxxer Ride..Ho scelto la Boxxer perche' mi sembra un prodotto innovativo e di qualita'..e dopo la ottima esperienza con la Pike..mi sono voluto fidare di nuovo.E' anche molto bella sulla bici..domani o dopo metto le foto.Ciao!!
Luca

Anch'io ho la stessa forka e di devo dire,(anche se l'indecisione iniziale era molta) che e' un'ottima forka.Lascia pur che la critichino ma ti posso assicurare che si comporta ottimamente in tutte le situazioni.Unica pecca e che ovviamente si chiude l'angolo di sterzo di piu' rispetto a una marzocchi, ad esempio.Ma non e' cosi' un problemone, per me almeno.
Vai tranquillo ne sarai fiero e rimarrai veramente stupefatto, te lo posso assicurare.
Perfino un mio amico che ha una FOX 40:hail: , l'ha provata e ha detto che e' veramente una buona forka.....
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Per caso sai anche il peso reale?
Secondo me la boxxer ride è la forca che mancava! Ottima idraulica, struttura bella robusta e apparentemente non troppo pesante, possibilità di accorciarla, mantenendola comunque perfettamente attiva... asse passante Maxle...
Se dovessi farmi una bici fa Fr pedalabile sui 16-17kg non ci penserei due volte!
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Infatti e' quello che ho cercato di fare io..Costruire una bici da freeride che si adatti un po' a tutto..Credo di esserci riuscito abbastanza bene..Cosi' la Bullit pesa sui 17,5 kg..(ora pero' con le gomme nuove Kenda Nevegal che ho montato l'altro giorno da 2,5, sara' un kilo scarso in piu')...L'altro giorno ho fatto una bella salitona su strada sterrata....e peso a parte della bici..l'U Turn che accorcia la forca mi ha aiutato parecchio..credo che con una 888 l'avrei fatta tutta a spinta.Il peso della forcella credo sia 3,2kg..non poco..ma e' pur sempre una forcella da 180mm.Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo