l'idea di portarsi dietro la brugola e metterla sulk gommino non è affatto malaccio come idea... prenderò spunto...
@MarciO: eh! se mi dici che deve fare uno scatto mi sa che allora è stato un mio errore... anche se provando a sfilare il registro non sembrava affatto che potesse venire via... non è che magari avreste una foto per capire che distanza corre tra la battuta sutto lo stelo e la vite? mi è venuto il dubbio...
AMG ha un sito? come lo posso contattare? ora provo a dare uno sguardo qui sul forum, ma da quando hanno levato tutti i tag, molte cose si sono perse. fortuna che ora li hanno rimessi, ma vanno ri-taggate tutte le discussioni, sigh....
si, notevolmente utile!!!allora... la "Brugolina" con il tappo rosso che fa anche da manopolino del ritorno.. ( almeno così sulla totem ) non lo devi avvitare.. ma bensì spingere verso il fodero diciamo e fa un click quando è ancorato.. a pressione verso il fodero insomma... quindi è molto probabile che se non hai fatto fare il click di ancoraggio se ne sia volato via alla prima vibrazione... è solo appoggiato senza il click...
per amg... i contatti sono questi ( è l'assistenza RS italia... ) e se non mi sbaglio appunto avevo letto di un precedente.. forse , e ti dico forse.. prendi con le pinze la mia affermazione perchè la memoria può giocarmi brutto scherzi.. glielo avevano spedito gratis.. ma prendila davvero con le pinze...
cmq.. i contatti...
http://www.amgsrl.com/
Via Piave, 10 - 23871 LOMAGNA (LC)
Tel. 039 922581
Fax 039 9220270
eMail: [email protected]
bye o-o spero di esserti stato utile!!!
azzo luc, non me ne parlare... andavo talmente tanto forte che mi è venuto il dubbio che su qualche salto sia partito, ora io eccetto settare il ritorno non l'ho sfilato ne nulla, per registrare il ritorno del ammortizatore ho usato una semplicissima brugola...hai già perso il tappo di registro della Boxxer????
sei tra i più veloci in giro!!!
ora sento su per farmene spedire uno. per contattare di solito gli importatori conviene sempre riferirsi a chi vi ha venduto quel prodotto.
intanto per regolare il ritorno, usa una brugola da 2.5
per sfilare e rinfilare il registro bisogna far fare una leggera rotazione laterale al registro mentre si sfila o infila.
anchio avevo perso sta brugoletta sotto la domain (sono tutte uguali), l'ho detto a amg e me l'hanno mandata una nuova gratis...in teoria non dovrebbe perdersi...
ecco vedi che c'era un precendente!!! e decisamente conosciuto!!! o-o
ciao GABRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII![]()
contatta prima AMG...al massimo risparmi qualche euro...a me l'avevano spedito con posta prioritaria in pochissimo tempo...grandi!ottima notizia gabrigoride.. ora guardiamo se tramite bike store riesco ad averla, senno ricontatterò amg per conto mio, grazie ragazzi!
in proposito del registro, voi con che criterio lo regolate? in base al percorso oppure avete uno standard di regolazione?
una mail gia la ho mandata, sto attendendo solo la risposta, comunque sia non è che senza quello non si gira... anzi un pensiero in meno, solo che è nuovanuovanuova e mi sembra giusto preservarne l'integrità...contatta prima AMG...al massimo risparmi qualche euro...a me l'avevano spedito con posta prioritaria in pochissimo tempo...grandi!
va beh, non che uno muoia senza, ma visto che la forca è nuova nuova, ne volevo preservare l'integrità il più a lungo possibile, poi se costerà un esagerazione, amen... si fa senza...Siete delle bestie! Senza di voi andavo avanti tranquillo per anni senza sentirmi menomato per la mancanza dell'anodizzato rosso con lo spiedino dentro.
Adesso sarò più triste ... e con una brigola da 2,5 infilata non so dove. giul![]()
Siete delle bestie! Senza di voi andavo avanti tranquillo per anni senza sentirmi menomato per la mancanza dell'anodizzato rosso con lo spiedino dentro.
Adesso sarò più triste ... e con una brigola da 2,5 infilata non so dove. giul![]()
non si dovrebbe essere rotto nulla...quello che dici è una specie di rondellina tagliata al centro apposta, in modo da far incastrare la testa delle brugoletta nella vite della forcella...una mail gia la ho mandata, sto attendendo solo la risposta, comunque sia non è che senza quello non si gira... anzi un pensiero in meno, solo che è nuovanuovanuova e mi sembra giusto preservarne l'integrità...
ora pero ho guardato meglio la brugola (quella che tiene ferma l'idraulica) ci sarebbe tipo un gommino, non so di che materiale è, no certo di plastica o gomma, e nulla, è rotto nel mezzo... dite che si è gia rotto qualcosa? dopo metto pure una foto, che cosi come lo ho spiegato credo che nessuno capisca a cosa mi riferisco...
per fortuna... credevo quasi che fosse stato quello i l motivo della perdita del registro...non si dovrebbe essere rotto nulla...quello che dici è una specie di rondellina tagliata al centro apposta, in modo da far incastrare la testa delle brugoletta nella vite della forcella...