Complimenti ai ragazzi dello ZD, deve essere stato magnifico...
Ecco qua un po' di botoli del giro S.Cassiano
Ecco qua un po' di botoli del giro S.Cassiano
cavolo jaxxon che bella foto, i colori nitissimi.
che macchina hai usato ?
In effetti è venuta discretamente considerando il fotografo parecchio scarso e che è stata fatta con l'oregon 550
ti sei preso l'oregon ? prezzo ?
In effetti è venuta discretamente considerando il fotografo parecchio scarso e che è stata fatta con l'oregon 550
.....se sembra una mandria al bivaccoComplimenti ai ragazzi dello ZD, deve essere stato magnifico...
Ecco qua un po' di botoli del giro S.Cassiano
...CARI BOTOLI DA OGGI CAMBIO SPORT....HO COMPRATO UNA BARCA A VELA.....METRI 2 PER 1,UNA VERA CHICCA!!!!!!!!! VISTA SU INTERNET...E PRESA AL VOLO,DOVAREBBE ARRIVARMI PER FINE SETTIMANA...E DOPO VADO A PROVALA IN .....CHIANA ...SE C'E' QUALCHE BOTOLO CHE SI VUOLE AGGREGARE E BEN ACCETTO......NO PERDITEMPO .SALUTI MOTOSI CISP
Ci stò anche io... poi si fa partire un servizio di traghetto Arno - Chiana
...........SE PO FA'....SE PO FA',NON MALE COME GIROCaro Drago e cari Boteli...piovara' + o - tutta la settimana.
Nel frattempo rimanutenzione alla 29..eppoi bdc "leggera" e cicloturistica sabato (purtroppo per impegni presi non potro' fare il bel giro di Pistorius..).
Invece..domenica avrei un bel programmino per esorcizzare il maltempo:
sobillato da GiBrus il Jaxxe e @lex58...sarei per Toppolareche ne dite di partire alle 8 e spararci (e' il caso di dirlo) Toppole?!?!?
Oltre a me e al Cross chi c'è?!?!?!
Nik
DOMANDA:
Sento molto decantare i sistemi di abbassamento delle forcelle ammortizzate,ma secondo voi sono davvero utili?????
Personalmente NO!!!!! Premetto che già all'epoca della Scapin avevo una Revelation RS da 140,e lì mi sono accorto che pedalando in pianura con la fork abbassata si durava il doppio della fatica.Unica deduzione è quella da attribuire all'angolo sterzo e sella che variano in modo sensibile,si coricano e quindi ne va di scorrevolezza....Che fatica!!!! Poi dopo circa 1 anno trovo quest'argomento trattato su MTB Action....e tutti i miei dubbi si dissolvono.....
Quindi,oggi ho provato ada arrampicarmi sui muri al 27% con la fork tutta aperta a 150mm:Bene il risultato è stato che sono salito con meno fatica e piu scorrevolezza,uno spettacolo!!! Credo che non lo adopererò mai più!!!!
Si è giusto quello che dici tu Mymmo,ma devi anche pensare che tu i 160mm li hai messi su di una bici che nasce per molto meno,quindi è logico che abbassandola questa vada meglio....elementare!!!La considerazione la devi fare su di una bici,ad esempio da 140mm sia ant. che post. e poi provare ad abbassare la forca e percepirne il risultato.....
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?