Botoli Ringhiosi - MTB ad Arezzo e dintorni - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...CARI BOTOLI DA OGGI CAMBIO SPORT....HO COMPRATO UNA BARCA A VELA.....METRI 2 PER 1,UNA VERA CHICCA!!!!!!!!! VISTA SU INTERNET...E PRESA AL VOLO,DOVAREBBE ARRIVARMI PER FINE SETTIMANA...E DOPO VADO A PROVALA IN .....CHIANA...SE C'E' QUALCHE BOTOLO CHE SI VUOLE AGGREGARE E BEN ACCETTO......NO PERDITEMPO.SALUTI MOTOSI CISP
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net

Ci stò anche io... poi si fa partire un servizio di traghetto Arno - Chiana



 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Stai a vedere che il maltempo ha vinto e sciolto i botoli! Un giorno intero con tre miseri post? Perfino il cisp ora scrive un post SOLO alla volta?!!!?!? Non c'è più religione ...
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Caro Drago e cari Boteli...piovara' + o - tutta la settimana.
Nel frattempo rimanutenzione alla 29..eppoi bdc "leggera" e cicloturistica sabato (purtroppo per impegni presi non potro' fare il bel giro di Pistorius.. ).

Invece..domenica avrei un bel programmino per esorcizzare il maltempo:
sobillato da GiBrus il Jaxxe e @lex58...sarei per Toppolare che ne dite di partire alle 8 e spararci (e' il caso di dirlo) Toppole?!?!?

Oltre a me e al Cross chi c'è?!?!?!

Nik
 
...........SE PO FA'....SE PO FA',NON MALE COME GIRO ....E SE POI PIOVE??????...E CHI SE NE FREGA!!!!!!....CI FA UNA SEGA A NOI BOTOLI L'ACQUA.CISP
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net
Ehmm (mannaggia) se sabato il tempo regge mi sarebbe piaciuto parecchio andare qui....

Chiaramente essendo un bonus da una giornata la domenica nun gliela fo a venire anche a Toppole

Vabbè comunque vediamo...
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
....E io l'ho detto che i più bei giri di sempre li fate quando non ci sono .....Peccato....sarà per un'altra volta...

Dal diario di un Botolo Nuvvelo.....
Oggi come più o meno si fa in settimana, sono voluto uscire in mtb.Il tempo non era il massimo,ma mi sono sentito con 10 anni di meno,le sensazioni erano quelle giuste,poca stanchezza e molta gamba....Chi lo sà,forse sarà stata l'uscita con Civitex....boh!!!Stranamente ho sentito anche il desiderio di tornare ad infangarmi,quasi ci godevo come oramai non accadeva da 15 anni...Già,quante domeniche abbiamo passato ad inventarsi itinerari con "poco" fango!!!!Ma oggi è stato diverso.Ho pure cercato di mischiarci molta salita,tanta salita,forse anche troppa.Non molto lunghe,ma intense,(come usa qua in Gratena).
Visto che stavo pedalando da solo con il mio mp3 a ppalla,ho pensato bene di prendermela con comodo,tanto oramai aveva ricominciato a piovere!!! Quindi ho voluto sperimentare l'esclusione del sistema talas della mia Fox!!
DOMANDA:
Sento molto decantare i sistemi di abbassamento delle forcelle ammortizzate,ma secondo voi sono davvero utili?????
Personalmente NO!!!!! Premetto che già all'epoca della Scapin avevo una Revelation RS da 140,e lì mi sono accorto che pedalando in pianura con la fork abbassata si durava il doppio della fatica.Unica deduzione è quella da attribuire all'angolo sterzo e sella che variano in modo sensibile,si coricano e quindi ne va di scorrevolezza....Che fatica!!!! Poi dopo circa 1 anno trovo quest'argomento trattato su MTB Action.... e tutti i miei dubbi si dissolvono.....
Quindi,oggi ho provato ada arrampicarmi sui muri al 27% con la fork tutta aperta a 150mm:Bene il risultato è stato che sono salito con meno fatica e piu scorrevolezza,uno spettacolo!!! Credo che non lo adopererò mai più!!!!
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito

Bene, dopo questo reportage sarà contento chi da poco ha comprato la revelation Uturn nuova . Apparte gli scherzi comunque a me non fa lo stesso effetto, su una forca da 160 se l'abbassi non guasta per niente anzi almeno a quello che mi sembra si sale meglio. Poi finchè lo dici te ci posso anche ragionare ma che lo dica MTB ACTION sai non è che fa molto testo, magari ora vanno di moda le forche aperte, marketing caro Cross non ci cascare! Certo che se ti fai una salita a due all'ora ti va bene anche il chopper ma se in salita vuoi smanettare devi chiudere l'escursione, è una questione logica e fisica anzitutto, chiedi un pò a MTBAction come è l'assetto nel xc dove in gara la salita fa la differenza
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Si è giusto quello che dici tu Mymmo,ma devi anche pensare che tu i 160mm li hai messi su di una bici che nasce per molto meno,quindi è logico che abbassandola questa vada meglio....elementare!!!La considerazione la devi fare su di una bici,ad esempio da 140mm sia ant. che post. e poi provare ad abbassare la forca e percepirne il risultato.....
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.126
75
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD

Beh, innanzitutto è ovvio che se si mettono 160mm su geometrie nate per altre escursioni ci si troverà in difficoltà, magari anche prima che la strada salga: infatti ogni geometria ha un "range" consigliato per poter rendere e sfruttare in maniera ottimale il telaio.

Il discorso che abbassando la forca migliori la stabilità in salita è pacifico, è una questione di geometria, quindi ovvia no? poi può essere che tu lo percepisca poco o nulla come ci sia chi lo percepisca in modo maggiore.
Infine nulla toglie che, compensando ad esempio con la posizione del proprio corpo o con assetti idonei (maggior grip con gomme a prex basse e sezioni generose, ecc) il biker salga bene anche con 160.

Anche io con la greengate a volte mi dimentico di abbassare e salgo con 160. Salgo uguale.. ma la sensazione di alleggerimento maggiore e conseguente sbandamento maggiore rispetto a 130 c'è inutile negarlo; e può succedere che nei passaggi clou e + ripidi della salita tu sia instabile

Nik
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Io credo di essere un buon esempio di forca sovradimensionata per il telaio di origine. Anch'io evito di abbassare nelle salite normali ma nel ripido la sensazione di leggerezza dell'anteriore è fortemente avvertibile, la concentrazione che ci devo mettere per tenerla è nettamente maggiore che se la riporto a 120 come nasce il mio telaio.
Non dubito che per un telaio che nasce 150/160, mettere a 110/120 dia una sensazione inversa, ti sembra di arare il campo piegato in avanti e magari il nuovo angolo sella terreno ti impedisce anche di spingere correttamente sui pedali; con il risultato che fai più fatica.
Ma non credo che sia un discorso di scorrevolezza considerando che una xc pura ha angoli di 69/70º o più e a te anche abbassando la forca non credo arrivi neanche a 68/68,5.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo