Borraccia si, plastica no

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.719
3.552
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Hai visto il link del post #43?
 
Reactions: Tc70

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
649
289
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30

Non mi pare di aver preso per il c..o chi solleva la questione ambientale usando il cervello, certo con miliardi di asiatici che dalle acque radioattive di fukushima al 60% della plastica globale in mare butterebbero pure la zia e ammerigani che sono energivori 5 volte tanto un europeo dico solo che ci vuole un attimo di riflessione e prima di ammalarsi per una cannuccia di plastica si dovrebbero rivedere certe filiere meno 'nel mirino' tipo quella della produzione di abbigliamento che parrebbe essere in vetta alle classifiche negative.

ps: si sono trattate con resine/ vernici epossidica che potrebbe a lungo andare usurarsi e fessurarsi anche e non solo per colpi e botte prese, creando discontinuità sulla superficie interna dove possono annidarsi germi e batteri . L'acciaio credo sia ancora il migliore con pro e contro, io mi affido alla borraccia termica in plastica che cambio ogni 7-10 anni.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Scusate l'ot, ma giusto ieri leggevo un articolo sulla più grande discarica di materiale radioattivo al mondo, il sito di produzione del plutonio 239 USA, nato col progetto Manhattan e dismesso negli anni 70.
Questi qui, dal 40 al 74, hanno prodotto plutonio con reattori a grafite privi di circuito primario di refrigerante...prendevano l'acqua dal fiume Columbia e la ributtavano dentro dopo una breve decantazione in vasche. Zeppa di isotopi micidiali.
Hanno irradiato tutta la falda fino al pacifico per oltre 30 anni...senza contare quello che è rimasto li da mettere in sicurezza.
Care bottiglie di plastica per mtb, me le mangio volentieri a colazione se l'ambientalismo deve essere fare la punta alle ca@@ate per non vedere quali sono le magagne ENORMI che abbiamo sparse in giro per il mondo.
 
Ultima modifica:

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.607
6.125
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Gente, a parte il fatto che siamo in tanti, a confronto di quello che è stato fatto all'ambiente tra gli anni 40 e gli anni 80 oggigiorno siamo supergreen!
è che con il passare degli anni i problemi si accumulano, un tempo neanche tanto passato l'aspetto dello smaltimento non era evidente

chi ha qualche anno sulle spalle ricorderà il carosello "ma signora badi ben che sia fatto di Moplen"

magari tra qualche decennio diventerà critico il problema dello smaltimento delle batterie delle auto elettriche
 
Reactions: sembola

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cosa dici, le auto elettriche "non inquinano" . E vai, produci, compra, consuma, crepa.
E' il ciclo di fondo che è sbagliato.

Leggevo anche altro articolo interessante su una teoria che spiega come l'uomo sia diventato agricoltore solo di "recente" (10.000 anni fa) non per scelta ma per necessità.
A forza di cacciare non c'era abbastanza per campare...
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
secondo me il problema grosso sarà lo smaltimento delle batterie delle e-bike!!!



(ok, vado )
Oh ora ci siamo!
Io cambierei comunque in borraccia no - plastica sì. Come di dire esiste, ma non viene più prodotta a favore di altre cose più sostenibili.
Nel frattempo andiamo avanti con la sacca idrica e quelle che ci sono igienizzate.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Care bottiglie di plastica per mtb, me le mangio volentieri a colazione se l'ambientalismo deve essere fare la punta alle ca@@ate per non vedere quali sono le magagne ENORMI che abbiamo sparse in giro per il mondo.
Senza andare in giro per il mondo, e tanto per mettere in prospettiva il problema di cui si parla, in Italia si consumano 14.8 miliardi di litri di acqua minerale, che a 1,5 litri per bottiglia significano quasi dieci miliardi di bottiglie in plastica. Solo in Italia, solo ogni anno, bottiglie che vanno prodotte, trasportate ed infine smaltite.
Il che non autorizza ovviamente a gettare borracce nel bosco. Ma a maggior ragione non autorizza neppure a ritenere la borraccia un responsabile del dissesto ecologico.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
La borraccia è l'esempio di come dovrebbe essere utilizzata la plastica. Nel museo dell'uso intelligente dei materiali ci metterebbero la borraccia sotto plastica. Questo topic è fuori di testa, secondo me.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL

L'autore del post non parla però di problema ambientale. io, per esempio, vorrei eliminare la plastica perché porta a squilibri ormonali contendo estrogeni sintetici. Se poi vi crescono le tette sapete con cosa prendervela.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo