Borraccia ... acqua sempre "plasticosa"

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Non so se è un problema solo mio, non so se è perchè ho avuto sempre borracce di scarsa qualità ... ma cavoli il gusto plasticoso che prende l'acqua dopo una breve permanenza nella borraccia è una cosa odiosa al punto che spesso aspetto di arrivare al fontanino di turno per bere perchè l'acqua fa schifo.
Sul vecchio mtb dopo un po' la borraccia l'ho cambiata ma il risultato non è cambiato oracon la bici nuova mi hanno dato una borraccia che puzza in modo inverosimile ... l'ho lavata un sacco di volte ma nulla.
Esiste una borraccia ch non armatizza di plastica l'acqua?
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
io ho risolto così: riempito bene la borraccia, poi spremuto mezo limone dentro l'acqua e ci ho messo anche la polpa (spremuta) con tutta la buccia (lavata), dopo 3-4 ore circa ho lavato il tutto.
adesso non puzza più niente, però devi avere anche l'accortezza di non tappare la borraccia quando la riponi dopo che sei tornato dall'uscita.
prova così, con me ha funzionato.
ciao!!!
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
penso che sia un problema di parecchi
fino a che non trovi la borraccia adatta che col sole non restituisce sapore acre all'acqua.
saro' stato fortunato ma le mie comprate dal deca e col coperchio che chiude il ciucciotto non danno saporacci al''acqua.
se non risolvi con la plastica ti e' rimasto di provare solo con le borr. di alluminio.
se non badi al peso ce ne sono anche di vetro plasticato antiurto e di acciaio
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
io ho risolto così: riempito bene la borraccia, poi spremuto mezo limone dentro l'acqua e ci ho messo anche la polpa (spremuta) con tutta la buccia (lavata), dopo 3-4 ore circa ho lavato il tutto.
adesso non puzza più niente, però devi avere anche l'accortezza di non tappare la borraccia quando la riponi dopo che sei tornato dall'uscita.
prova così, con me ha funzionato.
ciao!!!
..............quoto..................o al limite un bel trattamento on la citrosodina.........
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
io disinfetto sempre la borraccia con l'amuchina, poi per togliere questo sapore la lavo con aceto diluito. funziona benissimo.
pero' nell'acqua spesso metto un pochino d'aceto.
 

dirtboarder

Biker superis
29/10/08
461
0
0
bs
www.dirtcorner.com
a me è son capitate borracce che puzzano solo all'inizio..
dopo un paio di uscite non sanno più di plastica, però le sciacquo sempre quando metto e tolgo l'acqua e le lascio ad asciugare per bene aperte e a testa in giù sull'asciugapiatti..
quella che uso ora me l'hanno data in regalo ad uno stand...






della fiat :smile:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
eh si l'odore di plastica è un classico delle borracce nuove (sia economiche che ipercostose)

la cosa migliore è metterci dentro qualke intruglio di sostanze aggressive tipo limone, pompelmo, aceto...

poi comunque dopo 2 o 3 utilizzi e lavaggi in lavastoviglie, vanno alla grande o-o
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ma non usate i sali?

Comunque dopo poche uscite l'aroma di plastica non si sente piu',almeno a me!

Chi ha parlato di aceto?!:bleah:

In commercio esistono anche borraccie anti muffa e odori come le "camelback",bisognerebbe provarle!
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Ma non usate i sali?

Comunque dopo poche uscite l'aroma di plastica non si sente piu',almeno a me!

Chi ha parlato di aceto?!:bleah:

In commercio esistono anche borraccie anti muffa e odori come le "camelback",bisognerebbe provarle!


io ne ho una termica della elite che dovrebbe essere anti-odori e anti-muffa:
l'odore c'era e se non la trattavo col limone ci sarebbe ancora adesso (vabbè non esageriamo, ma c'era), per la muffa non lo so, la lavo sempre bene dopo ogni uscita;
cmq far fare la muffa alla borraccia... :bleah:
:celopiùg:
 

Manu ciao

Biker superioris
27/8/08
953
0
0
TORINO
Visita sito
la mia l'ho lavata in cucina con la lavastoviglie proffessionale a 90 gradi

niente piu odiri niente piu gusto schifoso, e la borraccia tiene benissimo il calore non si è nemmeno deformata appena tirata fuori dalla lavastoviglie......

ovvio è stata lavata con sodacaustica mista a detersivi appositi, roba da cucine di ristoranti non di casa propria
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
io ne ho una termica della elite che dovrebbe essere anti-odori e anti-muffa:
l'odore c'era e se non la trattavo col limone ci sarebbe ancora adesso (vabbè non esageriamo, ma c'era), per la muffa non lo so, la lavo sempre bene dopo ogni uscita;
cmq far fare la muffa alla borraccia... :bleah:
:celopiùg:
Se usi sempre i sali,anche se lavi bene la borraccia ogni uscita a lungo andare non dico che c'e' muffa ma non rimane pulitissima,io cambio borraccia per questo molto spesso anche perche' non mi piace che sia ridotta male anche fuori e con il fango e lo sporco questo diventa inevitabile..
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Se usi sempre i sali,anche se lavi bene la borraccia ogni uscita a lungo andare non dico che c'e' muffa ma non rimane pulitissima,io cambio borraccia per questo molto spesso anche perche' non mi piace che sia ridotta male anche fuori e con il fango e lo sporco questo diventa inevitabile..

io non uso sali (quasi sempre acqua naturale e basta), quindi il mio problema è ridotto al minimo.
effettivamente con l'uso dei sali bisogna lavarla in maniera più approfondita, però non saprei dire quanto un borraccia "anti-muffa" resista anche con questo uso.
:celopiùg:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Le due che ho provato sinora non hanno mai avuto quel problema. Una fra l'altro aveva l'interno tipo termos, quella attuale è più plasticosa, ma non lascia alcun sapore al liquido che contiene.
 

sparky81

Biker serius
6/4/09
110
0
0
Ciserano
Visita sito
Io ne avevo 2 della deca le ho cambiate quest'anno con 2 della bianchi celesti in tinta con la mtb devo dire che non sentono piu di plastica,pagate anche relativamente poco..3\4 euro l'una
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
anche io l'ho lasciata una notte con il bicarbonato, risciacquata la mattina dopo e non puzzava +.

però di solito non danno + di plastica dopo un pò di tempo, cmq non lasciarla piena di acqua. io ogni volta che esco e faccio i pit stop alle fontane una volta arrivato a casa la svuoto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo