Bloccaggio delle sospensioni

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.057
18
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Storm ha scritto:
Buon giorno a tutti ... come avrete potuto intuire dal topic ho un dubbio sull'uso del blocaggio della sospensione anteriore .. non m è chiaro se è utile (ovviamente su asfalto) in discesa o puo essere svantaggioso!
in discesa che senso ha bloccarla???
a me non piace bloccarla nemmeno in salita...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
scusa se blocchi la forca in discesa allora tanto vale utilizzare una forcella rigida!! se invece ti riferisci alle solo discese su asfalto allora sappi che personalmente io ed i miei amici preferiamo comunque tenere la forca attiva anche in questo caso, eventuali buche dossi ecc. vengono dvorati dalla forcella con minor rischio di cadute accidentali.ciao.
 

giulio90kg

Biker forumensus
8/11/05
2.261
0
0
ghezzi miei
Visita sito
a probabile disaccordo con gli altri forumendoli t dico che il blocco è solo una scomodità che se ti dimentichi di togliere fai fuori tutta l'idraulica della forcella...in più anche su strada la forca deve lavorare, in un modo o nell'altro... in più se il blocco è solo parziale la forca lavora solo con iprimi cm di corsa, ma comunque lavora, ed è come non avere il blocco...
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Ma scusate,secondo voi Valentino Rossi sulla sua moto ha il bloccaggio della forca e dell'ammortizzatore?:-| :-| :-| :-|
Eppure corre su piste che sembrano lisce come una pista da ballo....%$))
Secondo me è inutile avere un dispositivo utilissimo ( sistema ammortizzante ) e non utilizzarlo:fatti-so: .
-----atemi se lo ritenete neccessario:fatti-so: :fatti-so: !!
Ciao gnarììììììììì!!!!:-| :-| :prost: :prost:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
la forcella si blocca in salita con o senza fuorisella. Io la blocco sempre, il vantaggio in fuorisella è più evidente che in salita normale ma anche in questa noto la differenza tra quando è libera e quando è bloccata. Forse è solo una mia sensazione ma ho l'impressione di andare meglio in salita. Ho però la fortuna di avere un blocco parziale che lascia 1/2 cm. in questo modo la forcella continua a seguire il terreno. Se però la salita è molto accidentata la lascio libera perchè bloccata sbacchetta tropp e non mi piace. in discesa libera!
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.057
18
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Trombatorepazzo ha scritto:
la forcella si blocca in salita con o senza fuorisella. Io la blocco sempre, il vantaggio in fuorisella è più evidente che in salita normale ma anche in questa noto la differenza tra quando è libera e quando è bloccata. Forse è solo una mia sensazione ma ho l'impressione di andare meglio in salita. Ho però la fortuna di avere un blocco parziale che lascia 1/2 cm. in questo modo la forcella continua a seguire il terreno. Se però la salita è molto accidentata la lascio libera perchè bloccata sbacchetta tropp e non mi piace. in discesa libera!

hai l'ETA???o un sistema simile??
pure a me piace che abbia sempre un pò di corsa...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
X Raiders ha scritto:
hai l'ETA???o un sistema simile??
pure a me piace che abbia sempre un pò di corsa...

è il blocco Rock Shox della Reba che non è totale. Mi chiedo come si possa andare per sterrati con la forca che non si muove di 1 millimetro... . A me il gioco fa molto comodo, poi posso regolare anche quanto gioco voglio attraverso il gate (più o meno rigida) e a volte come ho già detto la tengo aperta se il terreno è tosto.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.057
18
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
Trombatorepazzo ha scritto:
è il blocco Rock Shox della Reba che non è totale. Mi chiedo come si possa andare per sterrati con la forca che non si muove di 1 millimetro... . A me il gioco fa molto comodo, poi posso regolare anche quanto gioco voglio attraverso il gate (più o meno rigida) e a volte come ho già detto la tengo aperta se il terreno è tosto.

quindi hai + o - un sistema tipo l'eta....
:offtopic: Ancora non hai detto la tu qui!!!!
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=33964
:offtopic:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.000
4.205
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La reba uturn non ha l'eta, quando la comprimi mantiene la sua funzionalità, eccetto che per la corsa, ridotta. Dopodichè la si può anche bloccare, e anche sulla soglia di blocco si può intervenire. Forse è addirittura meglio.
La mx eta non si blocca mai totalmente.
 

X Raiders

Biker grossissimus
22/6/05
5.057
18
0
Fracacchio
Visita sito
Bike
Stokas
monorotula ha scritto:
La reba uturn non ha l'eta, quando la comprimi mantiene la sua funzionalità, eccetto che per la corsa, ridotta. Dopodichè la si può anche bloccare, e anche sulla soglia di blocco si può intervenire. Forse è addirittura meglio.
La mx eta non si blocca mai totalmente.

giusto ma x fortuna non ne sento x niente l'esigenza...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
con l'eta se non sbaglio tu abbassi la forcella e in fondo c'è una molla che permette di avere 1cm di gioco. In questo modo con la forcella abbassata non rischi che vada a fondocorsa. Con l'Eta si varia la geometria della bici perchè si abbassa la forca che però non è mai bloccata perchè c'è la molla, ha diciamo solo un'escursione limitata a 1cm, la forcella rimane libera. Con il motion control della reba la forcella rimane com'è, è il blocco che lascia 1/2 cm di gioco per assorbire meglio. <questa sensibilità si può regolare attraverso il livello di sblocco (gate) che permette di decidere a quale forza d'impatto la forcella si deve sbloccare per evitare danni, ma indirettamente agisce pure sulla rigidità della forcella bloccata difatti più alto è il livello di sblocco (maggior forza per sbloccarla) più rigida sarà la forcella bloccata (pur mantenendo il gioco del 1/2 cm.) e viceversa.
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
54
Sovicille (SI)
Visita sito
Anch' io come Trombatorepazzo ho una Reba e faccio come lui; in salita, se non troppo tecnica, forca sempre chiusa come anche sugli sterrati scorrevoli, per non parlare dell' asfalto !
A me l' affondamento è di circa mezzo cm. La soglia di sblocco con quasi la massima resistenza; se devo fare giri particolarmente duri cambio impostazioni, ma in linea di massima la tengo molto chiusa: soprattutto in salita la differenza nella pedalata è notevole (la sensazione è di una differenza di un pignone).
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
jastep ha scritto:
Anch' io come Trombatorepazzo ho una Reba e faccio come lui; in salita, se non troppo tecnica, forca sempre chiusa come anche sugli sterrati scorrevoli, per non parlare dell' asfalto !
A me l' affondamento è di circa mezzo cm. La soglia di sblocco con quasi la massima resistenza; se devo fare giri particolarmente duri cambio impostazioni, ma in linea di massima la tengo molto chiusa: soprattutto in salita la differenza nella pedalata è notevole (la sensazione è di una differenza di un pignone).
Dipende comunque sempre di che fondo hai davanti... anzi sotto. Se è un biliardo ok ma se è tutto sassoso, radicioso e bucoso meglio che lavori... se il percorso è a saliscendi che si fa? :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo