Biker vegetariano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito

Si, è sempre sfruttamento industriale...

E un altro discorso prelevare latte, uova, lana ecc ed e un altro discorso il metodo di alevamento intensivo.
Cioe, i poli, vacche, pecore ecc nella casa dei miei nonni soffrivano come i animali nel video? anzi, erano in piena salute e felici perche non potevano sopravivere senza le cure dei miei nonni.

ps: non mi e sembrato di vedere i vermi di seta nel video. Anche loro soffrono un alevamento intensivo.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito


Quindi i tuoi nonni alla fine i polli li lasciavano morire di vecchiaia eh?

Il latte per fare i formaggi a chi lo rubavano se non ai piccoli per cui era predestinato? Anche i vitelli naturalmente diventavano poi vecchi e morti per anzianità?

Personalmente cambiare discorso parlando della seta o della lana mi sembra disonestà intellettuale... Certo che bisogna cercare di fare del nostro meglio per non sfruttare alcun animale, comprese le api che fanno il miele se proprio la vuoi mettere su questo piano...
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito

No, niente si invecchiava e niente si butava. Tutto era regolata su un ciclo naturale, come per milleni. La soceta attuale di consumo ha storto tutto.
La relazione tra umani e animali domestici era una simbiosi. Cosi la vedo io. Poi se si mette tutto soto la luce del moralismo allora tutto puo essere sbagliato.
Secondo il mio punto di vista non e un discorso diverso come prelevare in modo industriale il latte ... la seta o il miele. Se una logica vale per una cosa deve valere anche per l'altra.
Il sfutamento nasce al momento che si cerca il massimo guadagnio sia quello animale, vegetale o umano.
 
Reactions: kikhit and giorgibe

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
certo io capisco il tuo punto di vista, ma dal punto di vista di altri potrebbe non essere giustificabile...

il fatto che per secoli l'uomo abbia sfruttato altre razze (in simbiosi secondo chi?) non vuol dire che prima si facesse e dopo si debba continuare a farlo...

Abbiamo una possibilità di scelta e di migliorarci sempre...

Se poi oltre a preoccuparci solo dal punto di vista etico, ci volessimo informare pure per la nostra salute e mantenimento di essa nel tempo, sapremmo anche che nutrirci di cadaveri di animali e prodotti da loro derivati risulta cagionevole per il mantenimento della nostra salute negli anni e di conseguenza sarebbe pure stupido continuare a sfruttare gli animali per nutrirci di loro o dei loro derivati semplicemente per un semplice piacere del palato...
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Beh, simbiosi, gli animali domestici non possono vivere senza l'uomo e l'uomo vive meglio con loro. Certo e un joint venture come il polo con il maiale ma cosi e la vita se no mica si arrivava dove siamo oggi. Ma questo non e detto che abiamo fatto sempre le scelte migliori, o si?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito


ti faccio notare che gli animali domestici, sono stati resi domestici; non è che in natura lo siano...

le scelte degli uomini sono facilmente condizionabili ed indirizzabili, ma questo è un altro discorso...
 

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
38
East Coast
Visita sito
@AlBike72 Il mio non voleva essere un confronto tra mucche, pecore e altri animai, nè moralismo. Ho risposto con una precisazione ad un argomento specifico che riguardava per l'appunto il prelievo del latte, semplicemente facendo notare che ci sono eccome delle conseguenze negative per l'animale, così come ce ne sono per la tosatura di pecore, la raccolta del miele, i bachi da seta, la pesca di pesce, crostacei e cappame etc... E' comunque indubbio che l'uomo compie, a volte suo malgrado o comunque per "bisogno", atti violenti nei confronti di animali, uomini e pianeta in generale. In grande ed in piccola scala.
E' poi anche vero che c'è differenza tra un piccolo allevamento etico o la fattoria di casa e l'allevamento intensivo industriale.

Aneddoto di oggi:ero al mercato e sentivo una signora vantarsi di aver tagliato le ali alle sue galline perchè riuscivano a volare oltre il recinto ed arrivare in giardino e la cosa la indisponeva molto...
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
E sempre u a forzatura.
O prelevare latte o allevare migliaia di animali in una sola area.
Magari in natura il branco si sarebbe autolimitato.

Ma la questione più pesante di tutte, secondo me:
E:
Chi si appropria del diritto di sfruttare risorse andando a disintegrare equilibri naturali?
Una volta in ogni paesello c'erano 10 pastori con 100 capi l'uno.
Ora son quasi tutti spariti, esiste una piccola oligarchia con migliaia di capi.
Tenuti non proprio in maniera consona. E che possono generare grosse criticità.
Sfruttamento di suolo, risorse naturali. Ormoni e medicine.

Chi può ritenersi padrone di un pezzo di natura perché ha sborsato 100 euro?
Non ha senso.
Voglio vedere quando c'è il terremoto o l'uragano se alla natura frega assai dei grossi proprietari.

Gli equilibri non esistono più da cento anni .
Ma la cosa si nasconde.
Ne riparliamo nel 3000 quando saremo obbligati a girare coi filtri nel naso, non poter guardare il sole e prendere il vaccino direttamente nel panino di mc donald.

Ci sono ditte che in nome del profitto hanno fatto disastri mai più riparabili .

Sono stato collaboratore di Greenpeace e nella formazione ho capito alcune cose...
... Tutte brutte...
 

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
38
East Coast
Visita sito

Tutto vero.
Per di più ti posso dire che quando cominciarono i grandi insediamenti in America del Nord venivano organizzati dei viaggi in treno in cui i passeggeri erano armati di fucile. arrivati alle grandi paterie il treno rallentava per permettere ai passeggeri di fare tiro al bersaglio con i bisonti, poi lasciati a marcire lì nel prato. Questo per impiantare gli allevamenti di bovini europei. Direi che tutto questo sfruttamento è iniziato ben prima di 100 anni fa purtroppo, solo che magari quì da noi ci abbiamo messo di più ad "adeguarci". Il guadagno viene messo al primo posto passando sopra a tutto, e questo non solo nel settore alimentare.
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
49
Visita sito
e visto che siamo in tema "etico" oltre che salutistico delle persone, propongo alle coscienze di ognuno questo video:

[FREECASTER]http://youtu.be/x3mNRnDQ5AY[/FREECASTER]

sempre più convinto della scelta che ho fatto
alla faccia di chi mi piglia per il gnao dandomi della fighetta
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Si ho detto cento anni per aver un metro.
Ma in realtà la cosa e cominciata migliaia di anni fa
Un conto e avere 10-20 pecore per vestirti e mangiare qualcosa.

Un conto e allevare milioni di mucche che impattano su una porzione di suolo.
Gli allevatori più bio fanno proprio una turnazione di pascoli.
Perché le mucche devastano e mangiano tutto.
E quelli più bio ancora portano i polli a cibarsi nel pascolo precedente.

In modo che i polli mangino i semi e i vermetti non digeriti.
O le larve che si formano nelle cacche.
In genere dopo 3 giorni.

Buon 1 maggio a tutti :)
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ed un anno senza farina bianca e latticini.. Per chi sostiene che senza proteine animali non si puo' stare bene ed essere (piu o meno) in forma....
 

Allegati

  • 20140430_112322.jpg
    26,8 KB · Visite: 15
  • 20140323_203602.jpg
    45,8 KB · Visite: 16
  • 20140210_105741-2.jpg
    19,7 KB · Visite: 16

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Ed un anno senza farina bianca e latticini.. Per chi sostiene che senza proteine animali non si puo' stare bene ed essere (piu o meno) in forma....

L'essere umano è un animale che abbisogna di pochissime proteine, già oltre 30 grammi al giorno si rischia di andare in acidosi, e quindi il corpo per difendersi deve prelevare da ossa e muscoli minerali alcalinizzanti quali calcio ed altri per rimettere il corpo in equilibrio verso un ph di 7.35-7.41...

La dimostrazione che l'uomo non necessiti di tante proteine è nel latte materno umano...

Il signore seguente al tempo della foto si nutriva esclusivamente di sola frutta ed era ed è un personal trainer... (da onnivoro era stato un ex giocatore di rugby professionistico)


eccolo in azione a suo tempo da frugivoro:

[FREECASTER]http://youtu.be/ER7bmUSwsUI[/FREECASTER]


non vi dico di come ora si alimenti perchè tutte le convinzioni che ci hanno inculcato e ci inculcano sul cibo verrebbero messe troppo in discussione e non è per tutti...


qui un suo articolo del tempo in cui mangiava ancora solo frutta:

Sviluppare i muscoli con la frutta

L'ho conosciuto personalmente e vi posso garantire che è un personaggio incredibile e veramente tosto...
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp

Polyface, scoperto sul mitico libro "il Dilemma dell'Onnivoro" di Michael Pollan.
Un libro che dovrebbe far parte del curriculum scolastico - altro che antologie....
Perchè non viene fatto?
Perchè vieni subito messo all'indice come un "alternativo" e quindi comunista-anarchico-strano-drogato...
Triste assai.

Paul
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp

Ricordiamoci però anche che Steve Jobs con la sua dieta frugivora ha probabilmente causato parte dei problemi che l'hanno portato alla tomba...
Cmq resta il fatto che anch'io voglio riportarmi sulla "retta via", che probabilmente sarà un equilibrio vegano-vegetariano (nel senso che intendo portare più verdura, possibilmente cruda, e ridurre l'apporto di latticini, etc)

Paul
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito

Ma Jobs non ha avuto un cancro al pancreas?
Come fai a correlarlo con la dieta?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

Quella di steve jobs è informazione parziale e disinformante, messa in giro per screditare chi promuove l'alimentazione naturale per l'essere umano di sola frutta.

Steve jobs si è alimentato da frugivoro per solo un periodo della gioventù e dichiarò in seguito che si pentì di non aver continuato con quella dieta dove si sentiva perfettamente in forma...

Infatti il tumore al pancreas gli è venuto quando ormai da anni si alimentava di ben altri cibi, tra cui anche pesce e cibi cotti...



Detto questo, il sistema di guarigione della dieta senza muco, di Arnold Ehret , è un libro veramente interessante che tutti dovrebbero leggere...


PS: la correlazione tra tumori, malattie e alimentazione esiste eccome, ma questo è un altro discorso che è meglio qui non innescare...
 
Reactions: l.j.silver

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Si certo che esiste la correlazione ma non per tutti i tumori, non per tutte le popolazioni, non per tutti i tipi di alimentazione...
Ovviamente una dieta ricca di proteine animali statisticamente ingenera più tumori di una dieta vegetariana (anche se ciò non è vero per tutte le popolazioni)...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

la domanda che dovresti porti è:

"Quale è la dieta per la quale il nostro apparato digerente, la nostra dentatura, e il nostro corpo sono progettati?"

Ogni sgarro in più che porti al di fuori della dieta naturale dell'essere umano, comporta accumolo di tossine e muco nel corpo che negli anni portano il corpo alla tossiemia totale che non gli permette più di espellere tutti i residui tossici e dannosi, ed ecco che se non si cambia regime alimentare tornando sempre più verso quello virtuoso per cui il corpo è progettato si rischia di morire pure di tumore (che in origine è una forma protettiva del corpo) o altre cosidette "malattie"... In realtà quelle che la medicina ufficiale chiama malattie, sono solo sintomi del corpo che cerca di disintossicarsi come meglio può dopo anni di sopprusi inconsapevoli che gli abbiamo fatto...

Poi è chiaro che tutto quello che entra se non è adatto al corpo è un altra concausa, vedi aria inquinata, vedi onde elettromagnetiche ecc.. ecc...

Ma il cibo che è l'unica cosa che possiamo controllare che immettiamo nel nostro corpo è la cosa a cui possiamo e dobbiamo fare molta più attenzione se vogliamo vivere anche la nostra vecchiaia in salute...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo