Bikepark : si o no ?

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Non dico che non sono favorevole ma sinceramente le foto
del nuovo Bike Park di Les Gets non mi suscitano tutto quell'entusiasmo...mi sembrano un obbrobrio simile alle stazioni
sciistiche.
Personalmente non sono per le strutture artificiali anche se possono
essere molto divertenti :-?
Preferisco percorrere i sentieri integri così come sono senza toccarli,
al limite piccoli interventi per la manutenzione nel massimo rispetto
per la natura.
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
circoscrivere lo scorribandare di gomme artigliate da 2,5 o più in aree apposite lasciando intatti gli altri itinerari e pendii mi sembra molto più rispettoso della natura rispeto a tirare qualche frenata in meno su sentieri incontaminati.

io sono completamente a favore dei bike park, per mille motivi non solo per il divertimento, sono più curate anche le strutture, l'assistenza, la sicurezza...
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
non mi pare sia questo il male della montagna, certo non è il max smuovere la terra ma NON si costruisce nulla di nuovo, e si usa il legno per le strutture...mi pare che l'impatto possa definirsi "ragionevolmente limitato".
Poi se vogliamo fare gli iper-ecologiasti allora andiamo a vedere quanto si inquina a realiizare una mtb
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
come al solito il giusto sta nel mezzo. un buon park dovrebbe avere tanti bei sentieri davvero liberi e immacolati, ed una bella parte con strutture, che però lasci anche la possibilità di scendere per sentieri
 

Urca

Biker ultra
20/11/03
663
0
0
54
Torino e Asti
Visita sito
Nel caso di Les Gets se non sbaglio è già una località sciistica, quindi non si è andato a stravolgere nulla e come ha detto Panzer, perchè non fare tutte e due?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
1)Lungi da me condannare i Bike Park : ben vengano !!! Di una levata di scudi a difesa dei Bike-Park.. non ce n'era proprio bisogno...
Solo una constatazione personale sull'effetto che mi hanno fatto
le foto di Les gets : cioè brutta!! Poi magari dal vero è un'altra cosa. :-?
2) Ingabbiare la mtb (per come la intendo io) in un recinto secondo me non è il massimo , qualche volta però può essere divertente. :-x
Tutto qui
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Favorevole ai bike park ( basta che non sbanchino una montagna per farci un'autostrada).

Ma soprattutto favorevole ai sentieri attrezzati per Mtbiking: questo è l'unico modo per rispettare veramente la natura: spesso i sentieri pedonali sono stretti, senza taglia-acqua, e troppo rettilinei: in questo modo il biker è costretto a passare sempre sulla stessa traccia e a frenare in continuazione sul dritto causando un bel solco che, con le piogge, porta al degrado del sentiero.

Se invece il sentiero fosse fatto per le mtb, ci sarebbero più curve ( con sponde) rallentando la velocità del biker che non si troverà a scendere sempre coi freni tirari, inoltre la traccia sarebbe più larga e meno ripida ( a parte i classici muri realizzati preferibilmente su roccia), i salti stessi costituirebbero degli ottimi taglia-acqua... col risultato che il sentiero durerà di più, l'erosione sarà più limitata, si eviteranno casini con altri utenti dei sentieri e ci si divertirà pure di più!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
L'intervento di Comaz mi sembra molto assennato. In effetti in previsione
di un accesso di massa ai sentieri , l'unica strada percorribile è quella dei
sentieri attrezzati e dedicati. :-?
Io parlo a titolo personale in quanto i sentieri che percorriamo abitualmente con il nostro gruppo , li apriamo e ce li curiamo . Poi
cerchiamo di occultarli in modo che non vengano rovinati dal passaggio
delle moto. Insomma in pratica ci passiamo solamente noi..e così vengono preservati.Di gomme da 2.5 poi vedono solamente le mie!!
Se ci passassero in molti le cose cambierebbero molto velocemente :???:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
cencio ha scritto:
2) Ingabbiare la mtb (per come la intendo io) in un recinto secondo me non è il massimo , qualche volta però può essere divertente. :-x
Tutto qui

concordo! Però all'interno di un comprensorio organizzato si potrebbe consentire la salita su qualsiasi sentiero e la discesa ( specie se con parecchio dislivello) solo su alcuni sentieri attrezzati.
 

Aldone

Biker marathonensis
Il Bike Park è una delle tantissime interpretazioni della MTB, se non piace non importa, si può fare altro, l'importante è che ci siano le possibilità di scegliere dove e come si vuol usare la bici

Un Bike Park costruito bene è molto più sicuro per imparare trick e genericamente andare in bici in modo serio, da quando frequento pistini di dual sto imparando tantissimo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo