Concordo in parte con Stex. E' vero che nel resto d'Europa le piste ciclabili sono più numerose che a Cagliari, ma è altrettanto vero che la gente nelle altre città circola in bici in tutte le vie cittadine, non solo nei tratti serviti da piste ciclabili.
Alcune zone della città sono perfettamente ciclabili per ampiezza e pendenza delle strade, parlo delle zone Poetto, S.Bartolomeo, La Palma e del collegamento fino a Via Roma passando per Vle Colombo appena riasfaltata.
Anche le zone intorno alle vie Roma, Diaz, Dante, San Benedetto, Trieste sarebbero perfettamente ciclabili. Oramai il traffico è talmente congestionato che si circola più rapidamente in bici che in auto.
Io vado a lavoro in bici tutti i giorni e dai miei colleghi mi sento dire che preferiscono usare la macchina per non scompigliarsi la piega o perchè i tacchi alti o la giacchetta non sono adatti per pedalare...
Ben venga il bike sharing a Cagliari, ma non pensate che allo stato attuale sia un pò pericoloso girare per cagliari in bicicletta visto che non è presente nemmeno una pista ciclabile?
Io avrei prima investito sulle piste ciclabili poi magari sul bike sharing!!!
Good Luck my friends!!