Bici scomoda e dolore nella zona del perineo

deckman

Biker novus
20/6/11
12
0
0
Taranto
Visita sito
Salve.. da premettere che sono perfettamente sano nonchè un discreto atleta... ora... avvertire un certo fastidio alle parti basse dopo qualche ora di bici credo sia normale.. ma non credo che dolori piuttosto acuti dopo appena un paio d'ore rientrino nella normalità... credo che ci sia una cattiva distribuzione del peso, tanto che tutto il mio peso grava su un solo piccolo punto che dopo un pochino fà piuttosto male... come si fà a capire se il peso sulla sella è distribuito equamente e soprattutto se la bici è delle dimensioni giuste?? :nunsacci:
 

Ringhio81

Biker superis
25/7/10
344
2
0
Trentino
Visita sito
Salve.. da premettere che sono perfettamente sano nonchè un discreto atleta... ora... avvertire un certo fastidio alle parti basse dopo qualche ora di bici credo sia normale.. ma non credo che dolori piuttosto acuti dopo appena un paio d'ore rientrino nella normalità... credo che ci sia una cattiva distribuzione del peso, tanto che tutto il mio peso grava su un solo piccolo punto che dopo un pochino fà piuttosto male... come si fà a capire se il peso sulla sella è distribuito equamente e soprattutto se la bici è delle dimensioni giuste?? :nunsacci:

http://www.cyclinside.com/Bicicletta-da-corsa/La-Geometria/Soluzioni/Posizione-in-sella.html

immagine: http://www.cyclinside.com/upload//upload/geometria/kops.gif

riassumendo:
1)ginocchio in posizione rispetto al pedale quando è orizzontale avanti
2)altezza sella deve permetterti di toccare con la punta dei piedi terra (non a pelo), di solito la sella è alta come l'anca.
3)lunghezza tubo telaio orizzontale (quindi scelta telaio): devi arrivare con le braccia leggermente inclinate al manubrio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo