Bici nuova per freeride leggero e pedalato??

mattiac

Biker popularis
9/9/08
60
0
0
bologna
Visita sito
Salve a tutti, mi sono ritrovato in questi giorni a dover comprare una biga nuova per farci sì discese anche impegnative ma senza poi avere troppi problemi in salita; partendo dal presupposto che il mio budget è ridotto (parlo di 1000 euro al massimo) le scelte possibili sono veramente poche..,.mi si è presentata però l'occasione di avere una SCOTT REFLEX FX35 a 900 o di avere a 1250 una SPECIALIZED XC del 2009 tutte e due nuove. Qualcuno mi saprebbe consigliare la scelta da prendere?? grazia mille!:il-saggi:
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
Salve a tutti, mi sono ritrovato in questi giorni a dover comprare una biga nuova per farci sì discese anche impegnative ma senza poi avere troppi problemi in salita; partendo dal presupposto che il mio budget è ridotto (parlo di 1000 euro al massimo) le scelte possibili sono veramente poche..,.mi si è presentata però l'occasione di avere una SCOTT REFLEX FX35 a 900 o di avere a 1250 una SPECIALIZED XC del 2009 tutte e due nuove. Qualcuno mi saprebbe consigliare la scelta da prendere?? grazia mille!:il-saggi:


guarda l'escursione che hanno, non mi sembra che vadano bene per freeride:il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

mattiac

Biker popularis
9/9/08
60
0
0
bologna
Visita sito
l'escursione è di 120 per la specialized e di 110 per la scott, quello che però ci tengo a precisare è il fatto che l'acquisto sarebbe mirato a poter permettermi di fare qualcosa di più rispetto a un normale cross country soprattutto in discesa senza spendere troppo e con la possibiltà di pedalare bene in salita..... secondo voi con modelli così è un suicidio provare qualche uscita in bike park (evitando ovviamente salti e rampe) ?
:nunsacci::nunsacci:
 

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
l'escursione è di 120 per la specialized e di 110 per la scott, quello che però ci tengo a precisare è il fatto che l'acquisto sarebbe mirato a poter permettermi di fare qualcosa di più rispetto a un normale cross country soprattutto in discesa senza spendere troppo e con la possibiltà di pedalare bene in salita..... secondo voi con modelli così è un suicidio provare qualche uscita in bike park (evitando ovviamente salti e rampe) ?
:nunsacci::nunsacci:

Se eviti salti e rampe che gusto c'è dopo ? :D
A parte questo..io faccio freeride e downhill con una scott genius mc 30..però mi trovo in difficoltà quando si prendono insaccate o in discese molto ripide a causa delle geometrie del telaio.(senza poi contare il fastidio della pipa troppo lunga per queste discipline)
Ora infatti passo ad una ktm caliber 38 (sembra essere pedalabile)
l'escursione dipende dal tracciato.puoi girare anche con una front da 120 davanti,basta indurire la forcella ma poi quando ti trovi in difficoltà arriva il rischio..
almeno devi avere freni a disco per non rischiare grosso e un telaio maneggevole in discesa.
Io ti consiglio un usato da 1200 euro ;) per iniziare va benisismo!trovi un sacco di roba interessante e performante
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ragazzi...abbiate pazienza...ma non si può chiedere di fare o sostenere di fare o voler fare FR o Enduro con una scott reflex o con una 120 qualsiasi perché allora saltano veramente tutte le definizioni (non che abbia importanza ma se no non ci si comprende più neanche tra bikers); cioè, (fermo restando che se uno ha manico fa tutto con tutto), non è che se io mi faccio il salitone sterrato per poi scendere sul discesone sterrato eseguendo il saltino sulla radicetta o inclinando la bici sulla spondina nel fossetto poi mi iscrivo al club dei freeriders che vanno grosso! non è che salendo sopra allo scoglietto sulla strada bianca sotto casa o facendo la sgommatina sul tornantino in discesa della vigna del nonno con la scott spark poi sono nell'olimpo dei percorritori di montagne...cioè, andiamoci a vedere cosa fanno e dove lo fanno per esempio bikers come nonnocarb (per citarne uno che ha molti video nel forum) e che mezzi usano.
Uno che fa AM o enduro e lo fa davvero, sale e scende in e da posti che neanche le capre frequentano, fanno dei nose press dove non passerebbe neanche un coniglio...uno che fa FR e lo fa davvero, sta più per aria che per terra e viene giù da dirupi che neanche gli stambecchi nei loro più sfrenati deliri osano pensare...ci vuole la biga adatta e ci vuole tanto ma tanto manico ed esperienza.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
FRW Northrop come la mia.

150mm escursione massima post (con variante 125 e 100 se cambi posizione dell'ammo). Ammo interasse 190mm ma ci sta anche da 200mm con aumento escursione fino a 160mm circa (provato con un manitou radium 200mm/60mm corsa). Davanti puoi mettere forcelle fino a 170mm ma va ottimale una da 160mm. Io monto una Marza All Mountain 1 120-160mm ETA, TST (che in realtà si abbassa anche di più). Carro post che lavora bene anche in frenata, e geometrie assolutamente pedalabile. Ho fatto anche delle gare GF con sta bici, quando aveva pure la doppia piastra da 170mm, ma questa è un'altra storia e io sono un caso particollare...:rosik:)

La mia montata abbastanza pesante è 16,7kg. Se vai di ruote tubeless, gomme leggere, pipa, manubrio e guarnizione leggere, cali di 1,5kg circa.

Usata si trova sui 1000euro, anche meno.
:celopiùg:
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
48
Genova e Val Trebbia
Visita sito
a pensarci bene però l'utilizzo è forse più enduro che freeride...

Prenditi un Bolder usato con un buon ammo (Fox RP23 o DHX5). E' una bici robusta e leggera che un domani rivendi senza problemi alla stessa cifra a cui l'hai pagata. Tieni il propedal al massimo nelle salite e vai ovunque. In più ha il tubo sella non interrotto e puoi usare un reggisella lungo senza problemi.
Spulciati bene il mercatino, magari posta quì le inserzioni che ti sembrano valide e te le commentiamo.
Quanto sei alto?
 

Obegeo 84

Biker serius
29/5/09
109
0
0
Grholliwood
Visita sito
ragazzi...abbiate pazienza...ma non si può chiedere di fare o sostenere di fare o voler fare FR o Enduro con una scott reflex o con una 120 qualsiasi perché allora saltano veramente tutte le definizioni (non che abbia importanza ma se no non ci si comprende più neanche tra bikers); cioè, (fermo restando che se uno ha manico fa tutto con tutto), non è che se io mi faccio il salitone sterrato per poi scendere sul discesone sterrato eseguendo il saltino sulla radicetta o inclinando la bici sulla spondina nel fossetto poi mi iscrivo al club dei freeriders che vanno grosso! non è che salendo sopra allo scoglietto sulla strada bianca sotto casa o facendo la sgommatina sul tornantino in discesa della vigna del nonno con la scott spark poi sono nell'olimpo dei percorritori di montagne...cioè, andiamoci a vedere cosa fanno e dove lo fanno per esempio bikers come nonnocarb (per citarne uno che ha molti video nel forum) e che mezzi usano.
Uno che fa AM o enduro e lo fa davvero, sale e scende in e da posti che neanche le capre frequentano, fanno dei nose press dove non passerebbe neanche un coniglio...uno che fa FR e lo fa davvero, sta più per aria che per terra e viene giù da dirupi che neanche gli stambecchi nei loro più sfrenati deliri osano pensare...ci vuole la biga adatta e ci vuole tanto ma tanto manico ed esperienza.

Quoto al 1000%!!!!!! E assai improbabile che uno possa praticare del vero free con la bici che utilizza per arrivare in cima alla vetta...
Motobimbo.... adoro la tua schiettezza!!!!
 

Obegeo 84

Biker serius
29/5/09
109
0
0
Grholliwood
Visita sito
Hei... rilassiamoci.... non cera assolutamente l'intenzione di dare il via alle solite polemiche... era solo che mi sembrava importante capire bene cosa mattiac avesse in mente e spiegare cosa ci si può trovare a fare quando si fa fr... tutto qui...
Poi cosa ti devo dire io non me la sento di consigliare di far fr con un mezzo da 120-140... ma forse dipende solo dalla mia inesperienza!!! Chiedo scusa.. :nunsacci:
 

riotastro

Biker tremendus
ragazzi...abbiate pazienza...ma non si può chiedere di fare o sostenere di fare o voler fare FR o Enduro con una scott reflex o con una 120 qualsiasi perché allora saltano veramente tutte le definizioni (non che abbia importanza ma se no non ci si comprende più neanche tra bikers); cioè, (fermo restando che se uno ha manico fa tutto con tutto), non è che se io mi faccio il salitone sterrato per poi scendere sul discesone sterrato eseguendo il saltino sulla radicetta o inclinando la bici sulla spondina nel fossetto poi mi iscrivo al club dei freeriders che vanno grosso! non è che salendo sopra allo scoglietto sulla strada bianca sotto casa o facendo la sgommatina sul tornantino in discesa della vigna del nonno con la scott spark poi sono nell'olimpo dei percorritori di montagne...cioè, andiamoci a vedere cosa fanno e dove lo fanno per esempio bikers come nonnocarb (per citarne uno che ha molti video nel forum) e che mezzi usano.
Uno che fa AM o enduro e lo fa davvero, sale e scende in e da posti che neanche le capre frequentano, fanno dei nose press dove non passerebbe neanche un coniglio...uno che fa FR e lo fa davvero, sta più per aria che per terra e viene giù da dirupi che neanche gli stambecchi nei loro più sfrenati deliri osano pensare...ci vuole la biga adatta e ci vuole tanto ma tanto manico ed esperienza.

quoto...cerca usato e nn stare sotto i 160 d'escursione.
L'ideale è 180 post 200 ant con geometrie chiuse (top se fossero variabili)...in pratica non i chopper da DH...
Sul mercatino trovi di tutto, ottime le Norco Shore&SIX e Commencal Minidh\Supreme intorno ai 1200...e Kona (IMHO non apprezzo) a iosa...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Con quel budget, di roba fr è facile trovare solo cose molto pesanti e impedalabili.
Ti conviene mirare ad una bici da enduro usata e andar per gradi: prima cercando di andar più leggero, poi, col tempo, sostituendo i pezzi con qualcosa di più robusto, per poter apriri di più la manetta.

Visti gli anni e la diffusione, potresti mirare ad una Specialized Enduro 2006. E' una buona bici, con un'escursione più generosa di quelle che hai indicato, robusta e "sopporta" bene futuri upgrade incattiventi.

Ce ne sono tante in giro, puoi trattare parecchio il prezzo essendo uscita di produzione da un po'... pur rimanendo un'ottima bici.


Se invece non ti fai problemi di peso, perché sei un trattore, puoi puntare a qualche Norco usata, visto che Paul (185%) fa sempre dei prezzoni allettanti, o anche una Caliber 38 con una Domain potresti tentare di trovare...

Ma in fondo, IMHO, quelle che puoi trovare a basso costo, a meno di casi particolari, sono le Specialized... che son tante e offrono buone qualità a prezzi più competitivi.
Forse anche su Canyon si può indagare nel mercatino...

Ovviamente troveresti quintali di Kona... boh... forse come entry-level sono anche soddisfacenti. Vedi tu che cosa cerchi...

buona caccia!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Hei... rilassiamoci.... non cera assolutamente l'intenzione di dare il via alle solite polemiche... era solo che mi sembrava importante capire bene cosa mattiac avesse in mente e spiegare cosa ci si può trovare a fare quando si fa fr... tutto qui...

esatto!

Perfavore non iniziamoli neanche questi inutili discorsi su cosa è free, cosa è xc, ecc, ecc.
NON SERVONO A NESSUNO.

se ti riferisci al mio di discorso, ti ringrazio per la tua preziosa ed originale critica costruttiva: mai più ghettizzazioni o raggruppamenti in orride e schematiche categorie più o meno omogenee...io faccio quello, tu fai quell'altro, egli fa quest'altro ancora.....BAAASTA! che ognuno faccia o millanti di fare quello che vuole e con le geometrie ed i millimetri che vuole ed amen.
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

Classifica giornaliera dislivello positivo