no Matteo, ti smentisco!e' un bel trattore ma sotto il culo di marco va piu' di una xc da 9kg, quando si dice che conta la gamba e le questioni sui rilanci, diametri e i pesi delle ruote sono menate....
beh, il carro misura 447mm, non è molto più lungo di uno standard, e poi col "yoke" ricavato dal pieno in zona movimento in pedalata è piuttosto rigida!!! (poi vedi la nota precedente... 2.9kg di telaio per farli flettere ci va il bulldozer!!onestamente penso che quel telaio fletta abbastanza.....foderi per il carro lunghi,come per il triangolo principale...poi è acciaio!!!ma non penso sia una bike a cui andar a guardare se è rigida o meno.....alla fine è una bike ignorante( nel senso buono)e te la prendi per le sensazioni che ti trasmette non per le prestazioni,anche se immagino che un mezzo così può spianare tutto.....
questo è un vantaggio, assolutamente, però sto apprezzando la fat "classica" con il m.c. da 100mm per un semplice fatto: in discesa da una stabilità incredibile, e nei cambi di direzione, quando sposti il peso da una pedivella all'altra, da una sensazione paragonabile alla curva in conduzione sugli sci: è come se il piede estermo alla curva, appoggiato più in fuori, aumenti la velocità di percorrenza in curva... è solo una sensazione, ma ci sto "studiando" su per capire se è una sensazione o se è veramente una vantaggio... risulta strano pedalarci, si sta a piedi larghi, ma col mio cavallo da 93.5cm la cosa è attenuata (vedere ragazze da 160cm su una fat è nettamente più "buffo"!)il bello della krampus è che non ha bisogno di pezzi dedicati come le fat ( tipo mozzi da 170/135,mov centrali e pedivelle con perni più lunghi...)e tranne che i cerchi e le gomme il resto ci monti quello che vuoi,dal mov centrale ai mozzi....penso che si possa montare anche il deragliatore se non erro!
come accennato, se no la usi nella neve, krampus tutta la vita, anche se il peso sarebbe migliorabile. la mia fat bike (salsa beargrease, montata 1x10 pesa 11.5kg, e alla lunga si pedala benone (nonostante il movimento da 100mm), è più agile nello stretto ma ha un limite più basso, lo si raggiunge prima... la krampus, per ora, non l'ho ancora portata al limite, ho paura a farlo!ciao marco!siccome è un mezzo su cui ho messo gli occhi vorrei sapere se è meglio un mezzo così oppure una fat...contando che faccio giretti trail/all mountain ,anche da 5/6 ore ed oltre.....
sì, ma non cadiamo nei soliti tranelli!x marco (il diretur), io mi riferivo alle menate dei normopedalanti, uno forte ovvio che sa sfruttare al meglio una bici top
x marco (il diretur), io mi riferivo alle menate dei normopedalanti, uno forte ovvio che sa sfruttare al meglio una bici top
-montaggio: io ho optato per un montaggio SS (singlespeed) semplicemente perchè è il mio modo preferito di pedalare, ma la krampus permette ogni sorta di montaggio, dal monocorona al 2x10, solo la tripla non è compatibile (la catena struscerebbe sul copertone quando è sul piccolo davanti).
il telaio, nonostante sia in acciaio, è piuttosto rigido, dovuto alla semplicità delle tubazione e alla sua mole (circa 2'900 gr il telaio e 1'600, se non erro, la forka. il nodo sterzo da 44mm è rinforzato con abbondanti fazzoletti. non avverto flessioni nemmeno nei nose press più cattivi!
-gomme: le knard da 3" in versione 27 tpi pesano 1300gr circa l'una, appena saranno disponibili opterò per le 120 tpi che peseranno circa 850gr. io le monto tubeless, così risparmi molto peso (le camere peseranno 6/00 gr l'una!) e on ho noi con le forature. la pressione ideale che ho trovato è di circa 0.6 bar sull'anteriore e 0.8 al posteriore. se gonfio anche "solo" a 1 bar, la bike è appena più scorrevole ma in discesa rimbalza senza controllo. per farla "galleggiare" servono pressioni basse. le gommone sono, in pratica, delle 30.5" di diametro esterno, e necessitano di almeno due denti in più al posteriore per compensare il rapporto rispetto ad una 29er "normale". ovviamente adeguo il rapporto in base al percorso che affronterò. in Vallée uso molto il34-24, mentre prima, con gomme 29x2.25 usavo spesso il 33-21...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?