Cari amici, sono un ciclista per hobby ma a fine settimana tra una passeggiata e l'altra i miei 100 km li faccio, Ho una bella city bike e, recentemente, ho acquistato una crosstrail sport Specialized, quest'ultimo acquisto mi ha fatto innamorare per le passeggiate sullo sterrato nei bei parchi di Roma (Caffarella, Villa Pamphili, Villa Borghese ecc.) Tanto che ho deciso che acquisterò una mtb. Ho capito subito, però, che sotto gli 800 euro non c'è nulla di discreta qualità, quindi devo aspettare un po'. E vengo al punto, nel frattempo vorrei comperare un attrezzetto economico da portare fuori al mare e per portarmi in vacanza quest'estate. Ho visto le rockrider 5.1 e 5.2, il telaio sembra discreto ma sono attrezate con componenti inguardabili, ho visto anche le galant (tanto vituperate su questo sito) ora io non metto in dubbio che galant non sia nome che fa gola a nessun appassionato di mtb però quando vedo che con 230 euro prendo una mtb con tutte le componeti shimano, cambio anteriore e posteriore acera, freni shimano guarnitura ecc. sempre shimano mi chiedo: ma quanto deve far schifo il telaio di questa galant per poter scendere sotto le componenti di una rockrider 5.1 che ha ancora il quick shift a cerchietto sulla manopola e il cambio di base che (come riportato dagli utenti del forium) si inchioda una volta si ed un'altra pure?, non parliamo della forcella che ho provato sulla 5.1 sembra un molla fatta più per rimbalzare che per ammortizzare. Naturalmente mi riferisco alle nuove galant che in questi ultimi anni hanno fatto un salto di qualità. Devo dire che io possiedo una recente Galant (ma city bike) che, apparte il peso, è una bella bici (cambio acera forcelle suntour ecc per 22o euro) della quale ancora mi servo con grande soddisfazione per le passeggiate solo cittadine, essendo, naturalmente, molto più comoda di una mtb. Mi scuso per la lunghezza dell'intervento e chiedo un parere a chi può darmerlo sulle eventuali insidie nell'acquisto di una Galant nuova generazione. Saluti a tutti Fabio