bici da portare al mare Rockrider o Galant nuova generazione?

bicifab

Biker serius
14/5/12
100
0
0
roma
Visita sito
Cari amici, sono un ciclista per hobby ma a fine settimana tra una passeggiata e l'altra i miei 100 km li faccio, Ho una bella city bike e, recentemente, ho acquistato una crosstrail sport Specialized, quest'ultimo acquisto mi ha fatto innamorare per le passeggiate sullo sterrato nei bei parchi di Roma (Caffarella, Villa Pamphili, Villa Borghese ecc.) Tanto che ho deciso che acquisterò una mtb. Ho capito subito, però, che sotto gli 800 euro non c'è nulla di discreta qualità, quindi devo aspettare un po'. E vengo al punto, nel frattempo vorrei comperare un attrezzetto economico da portare fuori al mare e per portarmi in vacanza quest'estate. Ho visto le rockrider 5.1 e 5.2, il telaio sembra discreto ma sono attrezate con componenti inguardabili, ho visto anche le galant (tanto vituperate su questo sito) ora io non metto in dubbio che galant non sia nome che fa gola a nessun appassionato di mtb però quando vedo che con 230 euro prendo una mtb con tutte le componeti shimano, cambio anteriore e posteriore acera, freni shimano guarnitura ecc. sempre shimano mi chiedo: ma quanto deve far schifo il telaio di questa galant per poter scendere sotto le componenti di una rockrider 5.1 che ha ancora il quick shift a cerchietto sulla manopola e il cambio di base che (come riportato dagli utenti del forium) si inchioda una volta si ed un'altra pure?, non parliamo della forcella che ho provato sulla 5.1 sembra un molla fatta più per rimbalzare che per ammortizzare. Naturalmente mi riferisco alle nuove galant che in questi ultimi anni hanno fatto un salto di qualità. Devo dire che io possiedo una recente Galant (ma city bike) che, apparte il peso, è una bella bici (cambio acera forcelle suntour ecc per 22o euro) della quale ancora mi servo con grande soddisfazione per le passeggiate solo cittadine, essendo, naturalmente, molto più comoda di una mtb. Mi scuso per la lunghezza dell'intervento e chiedo un parere a chi può darmerlo sulle eventuali insidie nell'acquisto di una Galant nuova generazione. Saluti a tutti Fabio
 

bicifab

Biker serius
14/5/12
100
0
0
roma
Visita sito
Effettivamente è un consiglio molto serio, l'unico problema è che temo che bici come specialized (a prescindere dalla qualità) non sono molto idonee da portare in vacanza perché è possibile che come ti distrai te le seccano, sai ad esempio fa il classico stop in autogrill e stai con il patema d'animo perchè sulla macchina hai una bici da 500 in su, magari con la rr 5.1 da 170 stai un po' più sereno, anche se ammetto che la logica vuole questo. In ogni caso questo tuo consiglio è valido perché mi spinge, per questa esigenza a optare per la minor spesa possibilile e, successivamente acquistare magari una Randon 29 6.0 che mi sembra una signora bici...
grazie per il consiglio a presto
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.070
1.339
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ma secondo me ti conviene sfruttare la Specialized, per il mare e strade bianche non molto impegnative va benissimo epoi a fine stagione la rivendi e in + sfrutti le svendite per la'cquisto di una MTB + performante.

concordo pienamente.

Effettivamente è un consiglio molto serio, l'unico problema è che temo che bici come specialized (a prescindere dalla qualità) non sono molto idonee da portare in vacanza perché è possibile che come ti distrai te le seccano, sai ad esempio fa il classico stop in autogrill e stai con il patema d'animo perchè sulla macchina hai una bici da 500 in su, magari con la rr 5.1 da 170 stai un po' più sereno, anche se ammetto che la logica vuole questo. In ogni caso questo tuo consiglio è valido perché mi spinge, per questa esigenza a optare per la minor spesa possibilile e, successivamente acquistare magari una Randon 29 6.0 che mi sembra una signora bici...
grazie per il consiglio a presto


al mare ci porti la peggio biga che hai,mentre a casa per fare la maggior parte dei giri e delle escursioni ti tieni la migliore,e in questo caso la radon zr6 team è veramente eccellente.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Cari amici, sono un ciclista per hobby ma a fine settimana tra una passeggiata e l'altra i miei 100 km li faccio, Ho una bella city bike e, recentemente, ho acquistato una crosstrail sport Specialized, quest'ultimo acquisto mi ha fatto innamorare per le passeggiate sullo sterrato nei bei parchi di Roma (Caffarella, Villa Pamphili, Villa Borghese ecc.) Tanto che ho deciso che acquisterò una mtb. Ho capito subito, però, che sotto gli 800 euro non c'è nulla di discreta qualità, quindi devo aspettare un po'. E vengo al punto, nel frattempo vorrei comperare un attrezzetto economico da portare fuori al mare e per portarmi in vacanza quest'estate. Ho visto le rockrider 5.1 e 5.2, il telaio sembra discreto ma sono attrezate con componenti inguardabili, ho visto anche le galant (tanto vituperate su questo sito) ora io non metto in dubbio che galant non sia nome che fa gola a nessun appassionato di mtb però quando vedo che con 230 euro prendo una mtb con tutte le componeti shimano, cambio anteriore e posteriore acera, freni shimano guarnitura ecc. sempre shimano mi chiedo: ma quanto deve far schifo il telaio di questa galant per poter scendere sotto le componenti di una rockrider 5.1 che ha ancora il quick shift a cerchietto sulla manopola e il cambio di base che (come riportato dagli utenti del forium) si inchioda una volta si ed un'altra pure?, non parliamo della forcella che ho provato sulla 5.1 sembra un molla fatta più per rimbalzare che per ammortizzare. Naturalmente mi riferisco alle nuove galant che in questi ultimi anni hanno fatto un salto di qualità. Devo dire che io possiedo una recente Galant (ma city bike) che, apparte il peso, è una bella bici (cambio acera forcelle suntour ecc per 22o euro) della quale ancora mi servo con grande soddisfazione per le passeggiate solo cittadine, essendo, naturalmente, molto più comoda di una mtb. Mi scuso per la lunghezza dell'intervento e chiedo un parere a chi può darmerlo sulle eventuali insidie nell'acquisto di una Galant nuova generazione. Saluti a tutti Fabio
Sulla Galant su internet ho trovato poco, quel poco mostra cose evidentemente di bassa qualità.
La bassa qualità, se il costruttore non è un delinquente, si traduce spesso in una cosa semplice, cioé il peso elevato, in quanto non è saggio risparmiare sulla robustezza.
Se hai qualche link che mostri i componenti di quella bici da 230 € che hai citato facceli avere, io sono quasi certo che non sono superiori a quelli della 5.1, sebbene paragoni una bici con un'altra che costa il 25% in meno.
In più non so cosa intendi per quick shift a cerchietto ma se intendi il gripshift sappi che non è necessariamente un difetto.
Riguardo a quale bici portare al mare dipende dall'utilizzo che vuoi farne.

Ciao
Claudio
 

bicifab

Biker serius
14/5/12
100
0
0
roma
Visita sito
esatto,sabbia,salsedine ecc meglio portare il muletto da battaglia
Cari amici, neanzhe a farlo apposta sono tornato satmattina a vedere la rockrider, mentre ieri avevo osservato la galant. Devo dire... sulla Galant sospendo il giudizio (poi vi dirò come è equipaggiata e se riesco metterò una foto) ma la rr 5.1 non ce la faccio proprio... e siccome tra i vari consigli
per una serie di motivazioni che non sto qui ad annoiarvi, penso che comprerò uno di questti ferracci e rimanderò a più terdi la scelta dell mtb vera (per roma la specy crosstrail va benissimo tra selciato liscio e campi ottimo compromesso) nel frattempo vi dico ciò che ricordo ed ho notato tra le due bici:
telaio: Galant, pesandola a mano sembra più leggera anche perché la rr 5.1 è alu al 50% (mentra la 5.2 al 60)
sedendoci sopra sembra ancora più ergonomica la galant
cambio: galant sis anteriore acera 8 rapporti dietro
rr shimano sconosciuti entrambi (ma mi ricordano l'infanzia)
comandi cambio galant:shmano rapid fire rr: gripshift
freni; galant: shimmano rr: boh sempre marca rr
sosp galant zoom s80 rr: sepmre della casa (provate entrambi quelle rr sembrano due mollette
in più vi sono un po di accessori in più nella galant (borraccia appendici manubrio ecc
la sella della galant è morbida silicone). Non vorrei essere sembrato eccessivo sono semrre due pezzi di ferro (anzi di alluminio) ma mi sembra che uno sia fatto da chi fa biciclette economiche con una certa esperienza e l'altro da cchi fa business con biciclette con la linea di moda (ma a proposito il telaio rr non vi ricorda niente di già visto iin marche superiori?)
Grazie e saluti a tutti! Fatemi sapere altro, la discussione sulle bici economiche è interessante (quelle belle già si sa quali sono!)
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao, valuta anche una bici a noleggio sul posto, non è che andrai tutti i giorni in mtb, la spesa puo' essere di 6 euro al giorno, se valuti i giorni che potrai prenderla con meno di 50 euro sei a posto :il-saggi:
 

alfa.alex

Biker novus
21/5/13
1
0
0
Roma Marconi
Visita sito
So che è vecchiotta questa discussione, eppure su google è prima della lista tra le discussioni riguardanti le Galant :)
Ieri ho tirato (ri)fuori dal terrazzo, la mia vecchia Galant in alluminio comprata quasi 10 anni fa... non ricordavo fosse fatta interamente in Italia (almeno così è scritto sulle ruote, sul telaio e nel sellino), per cui sarà pur vero che le RR sono più economiche (perché oramai vendute in grande quantità), però un prodotto italiano è pur sempre un pizzico più apprezzato :) No?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo