Bianchi o Decathlon?

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi seguo da un bel po':hail:
La mia domanda è semplice: dopo una vita fatta di bici da quattro soldi ho deciso di comprarmi una MTB seria (almeno per me e per le mie finanze..:mrgreen: ). Partendo dal presupposto che non faccio downhill o gare ma che sono solo un appassionato, mi sono ritrovato col seguente dubbio: è meglio una Bianchi o una Decathlon? Avrei messo gli occhi su una Bianchi Propeller ( o Charger..) oppure su una Decathlon Rockrider 6.2 o 6.3..
Il problema è, a parte una netta forbice economica, quale può essere considerata migliore e perché? E poi, per un uso normale è preferibile rivolgersi verso freni a disco o freni o v-brake? Oppure, esiste qualche alternativa migliore nella fascia di prezzo da me individuata (300-700 €)?
Grazie ragazzi, veramente! :hail:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Kyodo ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi seguo da un bel po':hail:
La mia domanda è semplice: dopo una vita fatta di bici da quattro soldi ho deciso di comprarmi una MTB seria (almeno per me e per le mie finanze..:mrgreen: ). Partendo dal presupposto che non faccio downhill o gare ma che sono solo un appassionato, mi sono ritrovato col seguente dubbio: è meglio una Bianchi o una Decathlon? Avrei messo gli occhi su una Bianchi Propeller ( o Charger..) oppure su una Decathlon Rockrider 6.2 o 6.3..
Il problema è, a parte una netta forbice economica, quale può essere considerata migliore e perché? E poi, per un uso normale è preferibile rivolgersi verso freni a disco o freni o v-brake? Oppure, esiste qualche alternativa migliore nella fascia di prezzo da me individuata (300-700 €)?
Grazie ragazzi, veramente! :hail:
Considerando la componentistica delle bici in oggetto:

Bianchi Propeller

Telaio Alluminio 1 1/8 “Hydroformed” con tubo sterzo forgiato e aperto
Forcella Suntour XCR-RL 100 mm o AXON-D-RL
Serie sterzo TH ZST-10
Spess. conico TH H-2079B
Spessori MR 5 mm
Guarnitura FSA CY2-3458-9 22x32x44
Movimento TH BB-7420P / 110 mm
Cerchi Spectra black 32f
Mozzo ant. Joytech JY-731 32f
Mozzo post. Shimano RM30 32f
Coperture Michelin Country Trail 26x1.95 rigid
Cam. d'aria Samson Presta valve + adattatore
Raggi Inox nero 2 mm
Cambio Sram SX-5
Deragliat. Shimano Deore
Comandi Sram X-7 trigger 27 v
Catena KMC HV900-108
Pignoni Shimano CS-HG50-9 11 x 32
Sella Royale Mach 8549T
Reggisella SP-65 27.2 / 350
Chius. sella MX-27 nero
Piega MTB-AL-118 FOV 580
Attacco TDS-D346-8-FOV 90/110/120
Manopole Herrmans Woodoo DD07
Appendici HL-MT105-A 95 mm
Freni Shimano M421 v-brake silver
Leve freno Promax BL-42PC
Pedali Feimin FP-906
Misure 43 - 47 - 51 - 55
Colore GM (Grigio scuro opaco) - MF (Celeste Bianchi/Nero opaco)
Prezzo 565,00

Bianchi Charger

Telaio Alluminio 1 1/8 “hydroformed” con tubo sterzo forgiato e aperto
Forcella Suntour XCR-RL 100 mm o AXON-D-RL
Serie sterzo TH ZST-10 o VP-A42E
Spess. conico TH H-2079B o VP-MH-S73SA
Spessori MR 5 mm
Guarnitura Truvativ CR-04-IF-S44 22x32x44
Movimento TH BB-7420P / 110 mm
Cerchi Mach 1 MX disc 32f
Mozzo ant. Shimano M495
Mozzo post. Shimano M495
Coperture Michelin Country Trail 26x1.95
Cam. d'aria Samson Presta valve + adattatore
Raggi Inox nero 2 mm
Cambio Shimano Deore
Deragliatore Shimano Deore
Comandi Shimano Deore ST dual control 27 v
Catena KMC HV900-108
Pignoni Shimano CS-HG50-9 11 x 32
Sella Royale Mach 8549T
Reggisella SP-65 27.2 / 350
Chius. sella MX-27 nero
Piega MTB-AL-118 FOV 580
Attacco TDS-D346-8-FOV 90/110/120
Manopole Herrmans Woodoo DD07
Appendici HL-MT105-A 95 mm
Freni Shimano M465 meccanici disc
Pedali Feimin FP-906
Misure 43 - 47 - 51 - 55
Colore XA (Silver/Blu opaco) - KW (Nero opaco)
Prezzo 715,00

Decathlon Rockrider 8.1

Frame and fork
- Double-thickness 6061 aluminium.
- Racing, sloping geometry.
- 1.65kg in size L.
Suspension
- Fork: Manitou Axel Platinum 100mm.
- Compression blocking.
Transmission
- Crankset: Truvativ Blaze Power Spline 22 x 32x 44.
- Shimano Deore front derailleur.
- Shimano LX rear derailleur.
- SRAM ESP 5.0 11 x 32 9 speed cassette.
Seating
- Rockrider Sport 600/640mm raised handlebars.
- Rockrider 6° stem by JD.
- Rockrider 29.8mm seatpost by JD.
- New Fi’zik Nisene Sport saddle.
- Wellgo 823 WPD automatic pedals.
Wheels
- Rockrider disc 32 hole rims by Rigida.
- Hutchinson Bulldog 2.10 tyres.
- JT D041/D142 hubs.
- Mach1 2mm stainless steel spokes.
Braking
- Hayes HFX Nine 160mm hydraulic disc brakes.
Weight 12,9 kg (L size).
Size M/L/XL
Prezzo 699,9


La Bianchi Propeller la scarterei perchè ha i freni V-Brakes, mentre per un uso normale io andrei sui dischi, perchè frenano molto meglio e perchè sul fango o comunque sul bagnato sono molto più efficaci.
Io direi che quella montata meglio è la Decathlon, ha componentistica migliore in generale, ha la forcella migliore e l'impianto frenante con dischi di buona qualità e idraulici (non meccanici come la Charger), per quello che costa offre moltissimo e poi ha 5 anni di garanzia sul telaio (non so la Bianchi che garanzie dia). Comunque per me il consiglio è Decathlon Rockrider 8.1, rimani nel budget che ti sei prefissato (300 - 700 euro) ed hai una grande bici ;-)
 

-Specialized-

Biker serius
27/12/05
158
0
0
brescia
samu90.wordpress.com
Kyodo ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ma vi seguo da un bel po':hail:
La mia domanda è semplice: dopo una vita fatta di bici da quattro soldi ho deciso di comprarmi una MTB seria (almeno per me e per le mie finanze..:mrgreen: ). Partendo dal presupposto che non faccio downhill o gare ma che sono solo un appassionato, mi sono ritrovato col seguente dubbio: è meglio una Bianchi o una Decathlon? Avrei messo gli occhi su una Bianchi Propeller ( o Charger..) oppure su una Decathlon Rockrider 6.2 o 6.3..
Il problema è, a parte una netta forbice economica, quale può essere considerata migliore e perché? E poi, per un uso normale è preferibile rivolgersi verso freni a disco o freni o v-brake? Oppure, esiste qualche alternativa migliore nella fascia di prezzo da me individuata (300-700 €)?
Grazie ragazzi, veramente! :hail:

se è tanto per iniziare potresti considerare l'usato, prova a dare un occhiata al famoso mercatino o chiedi al tuo negoziante se ha qualcosa di usato o un modello dell'anno precedente, molte volte può essere la soluzione giusta...
comunque, se non fai gare anche una bici montata v-brake può andare benissimo...
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Grazie mille ad entrambe! :hail:
La mia domanda allora è: posto che la rr8.1 possa andar bene, non è una fullsuspended, non sarebbe allora meglio (a parte la componentistica ovviamente) la 6.3?
Grazie..
 

Suez

Biker superis
6/1/06
319
0
0
44
provincia di Cremona
Visita sito
Kyodo ha scritto:
Grazie mille ad entrambe! :hail:
La mia domanda allora è: posto che la rr8.1 possa andar bene, non è una fullsuspended, non sarebbe allora meglio (a parte la componentistica ovviamente) la 6.3?
Grazie..

Ciao!
Anche io qualche mese ho postato domande simili alla tua chiedendo info su modelli di bike quasi identici...avevo preso anche io in considerazione le Bianchi ma poi le ho scartate quando le ho confrontate come allestimento con Decathlon o Specialized. Io alla fine ho preso una Specy, però la Rockrider 8.1 mi è sempre piaciuta parecchio...come rapporto qualità/prezzo è difficile fare di meglio.
Per quanto riguarda front/full....dipende dall'uso che vuoi farne!
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Pur non avendole mai provate personalmente scarterei le varie 6.x, le full di bassissima gamma di solito sono pesanti e poco efficenti, sono più che altro uno specchietto per le allodole. La prima full decente è la 9.1, altrimenti vai di 8.1.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Kyodo ha scritto:
Grazie mille ad entrambe! :hail:
La mia domanda allora è: posto che la rr8.1 possa andar bene, non è una fullsuspended, non sarebbe allora meglio (a parte la componentistica ovviamente) la 6.3?
Grazie..

Anch'io dico meglio la 8.1.
La 8.1 è si una hardtail, ma almeno ha una forcella discreta, con la 6.3 compreresti una full con sia forcella che ammortizzatore scadenti.
Ieri ho fatto un giro... tra gli altri c'era mio zio che aveva proprio una forcella suntour. Ebbene, dopo 75 km (di cui, diciamo, 50 sterrati) si era mossa di non più di 1 cm!
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Beh, direi un vero plebiscito!%$))
Ma la Bianchi ha così pochi estimatori? Strano avrei giurato fosse un'ottima marca..:oops:
Sulla componentistica non discuto, ma forse la qualità... non so però mi fido di voi..:romeo:
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
51
Roma
Visita sito
ciao ,purtroppo il comportamento di marchi blasonati è ingiustificatamente deludente fino ad una certa soglia di prezzo.
Decathlon ha molti vantaggi in questi termini.
La 8.1 è decisamente valida. Scarta a priori la full se non con cifre a 3 zeri, anche se non fai gare.
 

andreamasi

Biker novus
23/12/04
43
0
0
56
Roma
Visita sito
E ti dico che secondo me la 8.1 rapporto qualità prezzo è sicuramente migliore.......con il prezzo con cui ho pagato la mia Bianchi lo scorso anno (anche se in Carbonio....ma non credere che chissà che vantaggi ci siano) ne compravo 2 di 8.1 oggi...equipaggiata quasi allo stesso modo....e se ha la Reba...secondo me con la forcella migliore della mia che ho una skareb super.
Decathlon secondo me senza esitare....con l'esperienza che ho ora dopo un'anno di bike non cancelli e per i percorsi che faccio a Roma e dintorni.....Decathlon va più che bene (infatti la mia prima Full sarà sicuramente la 9.2)
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Io volevo comprarmi una deca ma con l'illusione di risparmiare mi sono fatto un mtb tutta con pezzi nuovi comprati su ebay.
Risultato? Con i soldi che ho speso mi sono fatto una bici con componentistica equivalente a quelle di qualche offerta di sconti da listino ma decisamente inferiore alle proposte di Deca. Il mio telaio magari è più raffinato ma se devo dirla tutta rimpiango di non aver preso una 9.2 o una 8xc. Solo avere sulla mia le ruote come quest'ultima mi troverei con una spesa totale superiore a quello che mi sarebbe costata una 8xc nuova, insomma per farla breve con un budget come quello che vuoi spendere tu non ci sono decisamente rivali alla 8.1. Ti troverai ad avere stessi componenti di gente che ha speso migliaia di €! In più c'è un'ottima garanzia.
L'unica cosa (come già ti ha detto qualcuno) evita le varie 6.x , sono mezze bici, dalla 8.1 in poi invece comincia la roba seria.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Kyodo ha scritto:
Grazie mille ad entrambe! :hail:
La mia domanda allora è: posto che la rr8.1 possa andar bene, non è una fullsuspended, non sarebbe allora meglio (a parte la componentistica ovviamente) la 6.3?
Grazie..

per quel tipo di full è meglio la rr 8.1... quel tipo di ammo su quella bici serve solo a dare fastidio in salita e a aumentare il peso della bici.. è duro come la morte....... io consiglio assolutamente la 8.1.......... è una bici che ti apre molto bene al mondo della mtb....... assolutamente ottima per un uso entry level....... vai sicuro.. quelle tre bici ceh volevi prendere te sono dei bidoni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo