• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Bianchi doss 4800

walkidiotwalk

Biker serius
21/9/10
182
0
0
campania
Visita sito
Ragazzi come forse avete capito dal mio precedente post sono in cerca della mia prima mtb. Un negozio vicino casa mia vende una bianchi doss 4800 nuova a 249 euro che ne pensate? è una buona mtb? La mia seconda scelta sarebbe una rock rider 5xc usata a 250 euro. So che sono due bici diverse ma la bianchi è sempre una bici nuova e naturalmente col tempo potrei fare un upgrade tipo mettere dischi cambiare forca sempre se sia possibile farlo. Fatemi sapere grazie!
 

cesscali

Biker serius

Secondo me butti 250 euro.
Nel senso che pedalare pedalerai sicuro ma non so quanto potrai divertiti con una bici così. Ricordati che su salite serie e discese toste oltre all'adesivo sul telaio ci vogliono anche dei componenti decenti.
Il consiglio mio è: aumenta il budget. Devi arrivare almeno ad una RR 5.3.
Con meno la vedo dura. Se poi la bici ti serve per il giro al parco sottocasa allora il discorso cambia.

Ciao
 

walkidiotwalk

Biker serius
21/9/10
182
0
0
campania
Visita sito
Lo so ma da come mi dicono la 5xc è superiore alla 5.3 quindi per un anno di vita preferirei prendere la 5xc. Ma ora sto prendendo in considerazione questa bianchi, so che fa pagare molto il nome però è sempre bianchi.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Parlo per esperienza diretta: avevo la 4800 e sono passato a r.r. 5.3.

Ti posso dire che rimpiango il telaio della Bianchi, ti da l'idea di essere più stabile e meglio progettato, ma non ne rimpiango minimamente l'assemblaggio.
Il modello 2008 (che avevo io) aveva i v-brake e la sedicente "predisposizione" per i freni a disco, cosa assolutamente aleatoria.
La forcella e il telaio forse, ma i mozzi sono normali e le leve dei freni erano un pezzo unico coi comandi del cambio.
Alias, per montare i dischi (upgrade importantissimo) avrei dovuto cambiare mozzi (che equivale a cambiare le ruote intere, si fa prima) e ricomprare i comandi per il cambio, a meno che di mettere dischi meccanici. Ma spendendoci soldi si va diretti su gli idraulici.
Per di più aveva la trasmissione a 8v, cambiando i comandi mi sarebbe convenuto cambiare anche la cassetta posteriore per metterla a 9v dato che il deragliato posteriore era Deore e già pronto per le 3x9 (e li sono altri soldi). In totale feci i calcolo, almeno altri 250€

Insomma, per tua soddisfazione personale ti consiglio vivamente la R.R. 5XC se il tuo budget è quello, anche se usata di 1 anno, dovrebbe avere ancora la garanzia, la porti dal Decathlon e te la fai revisionare.
Vuoi mettere la soddisfazione di avere tutto 9v, freni indipendenti e possibilità di upgrade praticamente universali... non c'è paragone.
 
ma secondo te poi quanto mi costerebbe montare un impianto con dischi e una forca buona?

Qui mi prendi in contropiede, in quanto anch'io sono all'inizio e praticamente la mia bici (Kuma 4600) praticamente e' il modello
che ha sostituito la Doss. Per cui non ho ancora preso in considerazione
un upgrade della bici: su una cosa puoi stare tranquillo e cioe' il telaio e' buono. Ti consiglio di andare all'interno del forum, sul gruppo sociale
Bianchi (guarda a dx nel tuo profilo utente cliccando su Entra nel gruppo sociale) e li troverai molte risposte. C'e' un topic proprio dal titolo
Upgrades delle nostre belle.

Ciao Stefano
 

walkidiotwalk

Biker serius
21/9/10
182
0
0
campania
Visita sito
Anche io sono seriamente orientato sulla 5xc anche perchè come ho scritto prima e a detta di persone del forum è superiore anche alla 5.3 per via dei dischi idraulici e del telaio. Cmq grazie per le info.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
ma secondo te poi quanto mi costerebbe montare un impianto con dischi e una forca buona?

Sulla 4800 per mettere i dischi ho spiegato tutto l'arcano nel post precedente.
Almeno 250 euro (roba nuova e di qualità base) con l'usato puoi scendere intorno alle 150 minimo sempre per roba base.

La forca per buona (o forse meglio decente) le somme sono le stesse.
Un RockShox Tora ti costa intorno alle 220 Euro, usata 150 penso, forse a 100€ trovi qualcosa, se no usata una Dart la trovi intorno alle 70€, ma è la base proprio.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Sai, non è una cosa necessaria, assoluta. Ma la voglia c'è, l'hai dimostrato anche te con le tue domande.
Quando comprai Bianchi anche io non mi fidavo delle altre e sono andato a sensazioni, ed avendo pochi soldi presi la 4800 perchè dicevo "non ho pretese".
La bici è bella, piacevole ma ti manca il confronto con gli altri..
e se??? e se???
Questa è la frase che ci balena in mente: "E se.. volessi cambiare qualcosa?"
Dopo 2 mesi di forum capendo natura e necessità dei pezzi, arrivai alla conclusione che per un upgrade così irrisorio (o almeno la parola "predisposizione" così faceva capire) c'erano dietro 5-6 problemoni che limitavano la reale fattibilità.
Dopo 4 mesi la Doss tornò al sivende e cambiai per una già tutta 9V e con i freni a disco 6 fori. Per avere massima compatibilità di upgrade futuri.

Questo però solo per risponderti sulla reale possibilità di farlo.
Magari i v-brake ti bastano e avanzano e non ti interessa. ma mai dire mike!

P.S. io ho parlato del telaio perchè noto la differenza (abissale) con quello della 5.3, ma la 5XC ha lo stesso telaio della 8.1 e della 8.2, bici dalle 700 euro in su con telai elogiati da tutti.
Quindi secondo me su quello non dovresti avere problemi, sarà altrettanto valido.
 

walkidiotwalk

Biker serius
21/9/10
182
0
0
campania
Visita sito
Ti ringrazio dei preziosi consigli come hai ben capito ho voglia di questa mtb e la 5xc mi sembra un buon inizio. L'ultima cosa che avevo da chiederti e se per caso sai se quest'anno la 5.3 sarà sostituita da un altro modello magari al deca tra un pò troverò una 5.3 molto scontata!
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
ma secondo te poi quanto mi costerebbe montare un impianto con dischi e una forca buona?


ciao!
beh sicuramente un costo di upgrade varia sensibilmente a seconda di cosa devi montare e ti che qualità...
l'unica cosa che ti posso consigliare è usa ora la bici e vedi come ti trovi,se ti piace andare e sopratutto se sei sicuro che poi la continuerai ad usare.
personalmente non farei upgrade su questa bici,anche perchè poi, con quello che andresti a spendere (se vuoi materiali di qualità),potresti già prenderti un usato di tutto rispetto!!!
se conti che dovresti prendere:forcella,impianto frenante,cambio(non so cosa abbia su..alivio forse???molto limitato...è fondamentale il cambio!!!!) e guaritura...ti prendi un usato con in controcazzi!!!!!
ciao e a presto!
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito

Il periodo degli sconti è questo.
Ho visto tempo fa che l'hanno scesa a 369 euro (io la comprai a 399) perchè è uscita la nuova 8.0 a 549 euro se non ricordo male, simile alla 5XC. La 8.0 infatti ha il telaio della 8.1 e i freni a disco idraulici Avid Juicy 3, per il resto del montaggio è identica alla 5.3... come puoi constatare la 8.0 è una 5XC col nome cambiato sostanzialmente.

Al mio Deca (Porta di Roma) hanno sceso la 5.3 a 349 Euro e la 8.0 a 519 euro.
http://www.decathlon.it/front-suspended-mountain-bike.html

Poi non so.. li parlano di modelli 2010... vai e vedi, magari c'hanno le ultime e se le vogliono togliere, a volte lo fanno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo