[BI-punt] sab 29/3 (montevecchia mix) + dom 30/3 (chi canta con me)? INFO al post #1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
ecco la cartina.
la mia idea era di fare il solito sentiero che dal sange porta al crocione, dal crocione scendere dal sentiero 10 con indicazione figina (sentiero abbastanza tecnico) per poi ricongiungersi sotto il monte regina con il 9 che arriva da consonno.
a questo punto, arrivati a galbiate, che salita consigliate che vedo un groviglio di linee rosse?? e quale discesa??

grazie a tutti dell'aiuto

 

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
44
sulla martesana
Visita sito
@Pirexx : il Deep parte da casa in bici... per cui, ora che è a S. Maurizio, si è già sparato cira 13 Km (che con quelli del ritorno fanno 26)... e il Barro è distante...

ceuz, visto che la mia macchina ce l'ha mio fratello, domani mattina forse mi accompagna lui a Vimercate. Ti faccio sapere via sms questa sera.

Nel caso i puntelli sono 7.30 Carugate, 8.35 Vimercate?
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.727
19
0
67
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
ceuz, visto che la mia macchina ce l'ha mio fratello, domani mattina forse mi accompagna lui a Vimercate. Ti faccio sapere via sms questa sera.

Nel caso i puntelli sono 7.30 Carugate, 8.35 Vimercate?
@Deep :Non esagerare!!!! 8.00 (per te 7.55 , sai il perchè ) a Carugate.... 8.35 S Maurizio è ok...

@Pirexx: ho guardato le cartine e letto un vecchio libro di percorsi MTB... più o meno,c'è un anello di circa 11 Km che da Galbiate gira intorno al Barro... è un qualcosa che ricalca quello che dice Bughi... se a questo si unisce una bella salita alla cima, penso che l' uscita è ok.

In quanto Sange (meglio, Crocione) Figina e poi sentiero 9 x Galbiate, è un pò da organizzare, magari partendo da S. Maria Hoè (cioè arrivare lì by car) salita, traversata, CONTROLLO TEMPI , decidendo in corsa x il rientro.
Anche perchè, x me sono 27 bituminosi chilometri fino a S. Maria.... e altrettanti al ritorno

Ne parliamo domani

 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
io pensavo una cosa in vista - preparazione dell'epicismo ... io avrei fatto un vimercate - sange - crocione - galbiate - barro - casa

ora, considerato che la salita è il sange, poi fino al crocione ma forse galbiate è piano/discesa. rimane fuori la salita da galbiate al barro.

te dindo dici di salire da santa maria hoè come per andare al muro di nava, ma è tutto bitume, in salita per di più! tanto vale farsi subito il sange e poi il bosco. da crocione a figina e poi il 9 immagino sia segnato, anche se dei cartelli di quella zona non mi fido al 100%, quindi cartina per sicurezza alla mano. se l'anello del barro sono 11km, da vimercate a crocione sono meno di 20, crocione galbiate 7 (?). il ritorno si può fare tutto sul provinciale lecco-vimercate ( ) oppure se i km sono tanti prendere il treno che riporta a carnate oppure alzaia per un pezzo.

secondo me è il ritorno quello paccoso.


cmq c'è tempo per pensarci!!
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
48
Un posto eccezionale
Visita sito
Non conosco l'anello del Barro, ma conosco un pochino la zona e il mio parere è che.... il giro è un qualcosa di distruttivo fatto da casa con la biga (se dindo e eym da casa loro hanno fatto 100 km per arrivare fino quasi a Lecco e tornare questo giro è molto più lungo), di abbastanza duro, adatto a chi ha un buon allenamento e sconsigliato per chi non è abituato alla salita e alle lunghe uscite tirate, fatto partedo con la biga da S. Maria.
Non credo proprio che sia cosa che ben si presta (come afferma il buon Bughi) a pedalate di gruppo.
Per fare un giro sul Barro credo che la cosa migliore sia partire tranquillamente da Galbiate o da Sala al Barro, evitando, a malincuore, il Sange
Non dimenticherei comunque le indicazioni di Pixel, che se dice che è una cosa "veramente strong" mi fa propendere per andare da qualche altra parte (io non faccio in sella le discese che lui considera facili) a scoprire nuovi sentieri più adatti alle mie capacità.
Questo è il mio parere, tuttavia quando organizzate..... veluterò il da farsi.
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
ma infatti era tutto in fase di progetto.

sicuramente partendo da carugate e dintorni sono tanti, però da vimercate non saprei! il giro vimercate-sange-crocione-pianello-discesa dei tronchi-guadi-casa è meno di 55km

dal crocione a galbiate è tutta discesa o cmq le curve di livello indicano perdita di quota.

riconosco che non è un giro facile, perchè dopo il sange e crocione ci sarebbe ancora la salita al barro

una valida opzione potrebbe essere partenza da carnate - sange - crocione - barro - discesa verso pian sciresa o dintorni, la più abbordabile (aspetto commenti da chi conosce la zona) - ponte nuovo o precendente - lecco stazione fs - carnate by train!!!

quoto sul fatto dell'allenamento
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
cerco su google uun po' di info ... bello lo stemma del parco ... che rabbia i siti dei parchi lombardi ... fanno tutti i fighi ma informazioni utili 0
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
per fortuna ci son gli appassionati di mtb a dare conforto:

http://www.torrevillamtb.com/itinerari/barro.html

cito: "DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Dal parcheggio del cimitero di Galbiate (371m) si seguono le indicazioni per Lecco e poi per il Monte Barro. Si sale lungo la strada principale ed al primo incrocio si svolta a sinistra, raggiungendo il piazzale della baita Alpina (630m). Superata un'area pic-nic, si svolta a destra entrando nel bosco, dopo alcuni metri non ciclabili . Si percorre ora una discesa molto tecnica ed impegnativa, sino a riprendere la strada asfaltata. Si scende ancora e giunti all'incrocio si sale a sinistra, per poi imboccare, dopo una cinquantina di metri dal secondo cartello di divieto di sosta, una traccia poco visibile sulla destra. Si percorre il sentiero principale e, svoltando prima a destra e poi a sinistra, si giunge a Sant'Alessandro (530m). Si prende la sinistra per Pian Sciresa. Il sentiero, per taluni tratti non ciclabile, costeggia la montagna offrendo una suggestiva panoramica del paesaggio sottostante. Giunti in prossimità di un rudere, si imbocca la traccia scarsamente visibile presente sulla destra, la quale conduce in breve a San Michele (340m). Si svolta ora a destra lungo una carreggiata che, alternando tratti asfaltati e sterrati, riconduce a Galbiate."

36m di dislivello, 16km.

cercando di seguire sulla cartina che ho riportato non mi sembra che faccia al caso nostro, però da delle idee.

sicuramente il lato est sopra pescate e san michele e dintroni mi sembra il più ripido e impraticabile.
 

1geko

Biker ultra
Nel libro del Gatto, "Mountain Bike in Lombardia e Canton Ticino" è descritto un Tour del Barro, definito "bellissimo percorso che permette di visitare quasi completamente il Monte Barro". Dalla mappa allegata vedo che sitratta di un itinerario a otto che da Pescate sale al Centro Parco passando per Galbiate. Poi c'è una discesa "tecnica e ripida" che porta a Valmadrera. Segue una salita all'interno di una cava, "con pendenze impegnative". Si passa nei pressi di un Osservatorio Ornitologico e inizia la discesa porta a Malgrate passando per Pian Sciresa. Cito ancora il Gatto "le discese prevedono passaggi ripidi e sassosi e si prestano particolarmente agli amanti della guida trialistica". Attenzione: pare che all'interno del Parco del Barro sia in vigore un divieto di accesso alle biciclette. Buon divertimento !
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
quest'ultimo molto interessante.
direi che noi sbucheremmo a galbiate arrivando dal sentiero 9. quindi salita sterrata verso il centro parco passando per il piazzale degli alpini. da centro parco inizierei a scendere verso valmadrera come da percorso, però poi a metà monte terrei la dx su uno dei sentieri indicati dalla mia carta che va verso pian scerisa (ovvero passare nel vuoto bianco riportato nella cartina dell'articolo.)

opinioni di chi conosce la zona?
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
in alternativa se dalla cima (dove c'è la scritta m.barro) prendere il sentiero in inea rossa continua dirtetto a nord fino a sasso della vecchia e ricongiungimento alla linea azzurra
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
ma tornando alle cose serie:

domani chi c'è a farsi l'up & down sull'adda??

x ora io, dindo, deep.

rimane l'opzione 9 al benzinaio di bernareggio!! mt? dack?
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
@dindino: Sono quasi ok ho solo tosse che prevedo passi al piu' presto per il 30 ci organizziamo come annunciato telefonicamente?

A tutti gli altri buon girello domani ......che invidia.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo