bi ammortizzata si o bi ammortizzata no?

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
Salve a tutti! sono nuovo qui sopra...
essendo alle prime "armi" chiedo scusa in anticipo x eventuali terminologie errate
premettendo che è solamente da un'annetto a questa parte che pratico questo bellissimo sport,ora posseggo una cannondale trail sl 1 che è la mia prima bici...ho raggiunto 2500 km e vedendo che mi ha davvero preso la cosa vorrei cambiar bici facendo un salto di qualita'...ah vado molto spesso se non sempre in alta montagna x cui mulattiere e grossi sassi sono all'ordine del giorno e (finalmente) arrivo al dunque ho in testa 2 bici che oltre a piacermi rientrano anche al mio baget ovvero la cannondale flash carbon 4 e la cannondale rz one... oltre alla evidente differenza di peso c'è il fatto della filosofia del discorso ammortizzatori ho parlato con diversa gente che pratica mtb da anni e tutti mi hanno consigliato di lasciar perder la bi ammortizzata x il fatto del peso e che in salita cmq si fa molta + fatica,io nn voglio una bica da down hill chiaro e credo che la flash sia + al mio caso ma quando sono in sella su una mulattiera il mio sedere reclama una bi ammortizzata costi quel che costi!
quindi in fine meglio una front in carbonio o full suspended?


consigliatemi!!!!!!!

grazie ancora x l'attenzione spero di esser stato "chiaro"
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.880
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Intanto benvenuto,non sono esperto comunque penso che una full sarebbe più comoda e ''giusta'' per: << grossi sassi sono all'ordine del giorno >> ,aspetta che ti risponda qualcuno più esperto comunque :-)

p.s. prova cercare sul forum ''front vs full'' oppure ''front o full'' e frasi simili ci sono vari topic a riguardo
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Se non vuoi fare gare di xc, io dico FULL senza pensarci! Peserà un po' di più ma chissenefrega :-) . Tra l'altro sullo scassato l'ammo aiuta molto la trazione e questo ripaga in parte la differenza di peso.

E poi considera che ci sono dei pazzoidi (:-)) che si sono fatti il Similaun con 170mm di escursione...
 
Intanto benvenuto,non sono esperto comunque penso che una full sarebbe più comoda e ''giusta'' per: << grossi sassi sono all'ordine del giorno >> ,aspetta che ti risponda qualcuno più esperto comunque :-) p.s. prova cercare sul forum ''front vs full'' oppure ''front o full'' e frasi simili ci sono vari topic a riguardo

... quoto ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: ... personalmente dico full ... poi valuta tu le escursioni se 120 mm o 150 mm in base a ciò che fai !!! ... :spetteguless:
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao , la scelta credo che dipenda molto da che tipo di sensazioni vuoi provare in bici , se ritieni necessario che la bici sia molto reattiva o comunque e' per te indispensabile avere sempre una risposta pronta appena affondi sui pedali allora sicuramente una front in carbonio sara' la scelta migliore , anche se non sara' mai una full , che da quello che hai detto secondo me sarebbe la scelta ideale , chiaramente con una biammortizzata tipo rz sacrificherai qualcosa in termini di leggerezza e su strade battute , ma in discesa e su percorsi piu' tecnici non c'e' paragone , sia come sicurezza che la bici ti dara' sia come confort e divertimento , chiaramente devi scegliere il miglior compromesso a seconda di quello che ti piace di piu' !!!!!
 

Ermanico

Biker serius
3/8/11
290
1
0
Saluzzo
Visita sito
ok, optero' x la rz...
solo ultima domanda poi se ci fosse qualcuno che l'ha gia' saprebbe rispondermi meglio...
mi hanno riferito ma nn so se sia vero che con il tempo l'ammortizzatore posteriore si lascia un po' andare specie se si viaggia molto con quello post. chiuso e quindi si vanno a creare "ondeggiamenti" sulla pedalata in salita e a sua volta dispersione di forze...mah sinceramente nn ci credo molto!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Io la front la uso esclusivamente in gara, per le normali uscite sempre rigorosamente full. Più stabile, più comoda, più polivalente, etc... se anche sono più lento perchè è più pesante che mi importa, tanto in quel momento non sono mica in gara? Fatti una bella full da AM pedalabile, non te ne pentirai secondo me.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Da possessore di una front ed una full, personalmente consiglio full.
La full è più pesante e meno reattiva, ma il tuo culo ringrazierà tantissimo nei giri più lunghi. Poi nei suoli più scassati la full copia molto meglio, avendo una maggior trazione. Per ultimo ne guadagnerai molto in discesa (velocità e sicurezza) avendo la bici più stabile.
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Ragazzi, scusate la domanda stupida (perchè non ho una full ma una front) e forse anche non inerente a questa discussione, ma volevo sapere se l'ammortizzatore posteriore si può bloccare come avviene per quello anteriore di una front... grazie a tutti e scusate ancora!
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
41
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ragazzi, scusate la domanda stupida (perchè non ho una full ma una front) e forse anche non inerente a questa discussione, ma volevo sapere se l'ammortizzatore posteriore si può bloccare come avviene per quello anteriore di una front... grazie a tutti e scusate ancora!
Nella maggior parte dei casi sì, ma mai completamente (come avviene per la forca), questo per questioni di sicurezza dell'ammo.
Comunque, il passaggio tra la front e la full a volte 'traumatico' ti insegna una mtb diversa. Una guida meno scattosa, una pedalata più rotonda, più agile, minori fuorisella e questo fa sì che senti sempre meno necessario l'ammo bloccato, ma apprezzi la tua nuova bici più morbida... All'inizio non è facile, ma quando la capisci, difficilmente torni in front.
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Grazie Mirco, le tue delucidazioni mi sono state di aiuto, mi farò prestare la full da un mio amico per farci un giro e testare direttamente sul campo le differenze. Buona strada!!
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
ok, optero' x la rz...
solo ultima domanda poi se ci fosse qualcuno che l'ha gia' saprebbe rispondermi meglio...
mi hanno riferito ma nn so se sia vero che con il tempo l'ammortizzatore posteriore si lascia un po' andare specie se si viaggia molto con quello post. chiuso e quindi si vanno a creare "ondeggiamenti" sulla pedalata in salita e a sua volta dispersione di forze...mah sinceramente nn ci credo molto!

L'ammortizzatore posteriore di una rz e' come tutti gli altri usati su altre marche di bici , che richiede comunque un minimo di manutenzione come del resto per la forcella , la cosa che dovresti analizzare nella scelta di una full e' invece il sistema ammortizzante , che cambia da una marca all'altra ( giunto Horst per specialized , maestro per Giant ecc. ) e ognuno di essi ha caratteristiche proprie che comunque hanno l'obbiettivo di ridurre al minimo le oscillazioni in fase di pedalata mantenendo comunque una buona sensibilita' anche su piccoli ostacoli a bassa velocita' , e far si che l'azione del freno posteriore non influisca sulla capacita' ammortizzante del sistema !!!
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Chiamami matto ma io farò questa domenica la mia prima XC con la mia Epic Comp 29er... Brain serrato, testa bassa e pedalare!!!! :-)

Poi ti dirò se il matto ha quagliato qualcosa :free:

Matti? Vi prenderei come esempio, mi sto convincendo sempre di più ad una full.
Domandina stupida, non avendo un budget enorme, secondo voi una full usata di qualche anno, di un nome altisonante possiede le stesse caratteristiche di padalabilità delle ultime? O almeno in parte,... o meglio per un principiante con pochi km sulle gambe?
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Matti? Vi prenderei come esempio, mi sto convincendo sempre di più ad una full.
Domandina stupida, non avendo un budget enorme, secondo voi una full usata di qualche anno, di un nome altisonante possiede le stesse caratteristiche di padalabilità delle ultime? O almeno in parte,... o meglio per un principiante con pochi km sulle gambe?


Dipende molto da quanto e' questo famoso budget , secondo me riesci ad acquistare qualcosa di interessante con circa 1500 € , poi bisogna vedere a che cosa ambisci e di cosa hai bisogno , se vuoi un mezzo da gara in carbonio il discorso cambia !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo