basta parlare male dell'agonismo

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
leggendo quanto segue potreste pensare che io sia un'agonista sfegatato, non è così.
Pratico MTB dal 1989, agonismo dal 1994, mi piace gareggiare con la front, mi piace girare con la full da enduro, mi piace pedalare sulla bmx, mi piace andare veloce sulla specialissima e se avessi i soldi acquisterei anche una da freeride.

Leggo e sento sempre più spesso persone che abbandonano sia l'agonismo sia il mondo della MTB specialmente nel cross country, questo succede da anni, chi si limita a escursioni in fuoristrada, chi si mette a pedalare sulla specialissima e chi prova a fare freeride, tutte attività bellissime e rigorosamente fuori dall'ambito agonistico; fin qui nulla di male, soltanto che numerosi di questi ex agonisti per motivare la loro scelta scrivono e dicono falsità varie sollevando notevoli palate di ----- su uno degli sport più belli che esistano... “ho smesso perchè ero stufo di fare sacrifici”... “ho smesso perchè se non ti dopi non arrivi tra i primi”... “ ho smesso perchè la gente alle gare non si divertiva e sembravano tutti arrabbiati”... ce ne sarebbero altre...
Provo molto fastidio nel leggere certe cose sopratutto sulle riviste del settore che trattano e hanno trattato per anni il mondo dell'agonismo.
Trovo orrendo che qualcuno definisca “sacrificio” la pratica di uno sport bellissimo e salutare, sacrificio ? Ma dove ? Nessuno è mai stato obbligato a correre e a fare uscite regolari durante la settimana lo si fa per piacere, inoltre l'ex agonista sbaglia se accosta l'allenamento al sacrificio aggiungendoci poi il mancato divertimento, dovrebbe anche capirlo lui stesso, negli anni passati si è sempre allenato-sacrificato ? Non credo proprio, gli piaceva eccome altrimenti non l'avrebbe fatto, non era un sacrificio.
Trovo superficiale chi accosta l'agonismo con il doping, suvvia davvero c'è chi pensa che per vincere una gara occorra l'aiutino ? Ci vuole ben altro.
Ma le cose più assurde che leggo riguardano la passione il divertimento riscoperto semplicemente pedalando più piano o in sella a una full o in sella ala bici da strada !!! ma come ? Scoprite solo ora che la MTB è anche divertimento ? Vi basta un pantaloncino largo e un manubrio rialzato per divertirvi mentre prima la depressione vi accompagnava ad ogni gara ? ma in questi anni avete giocato a criket o siete andati in bike? Prima avevate un occhio sul cardio e l'altro sul cronometro e per voi il divertimento su 2 ruote era un optional ? Non credo proprio ! Sempre di MTB si parla sempre con le gambe si pedala sempre nei boschi si va, si può andare piano o forte sta a noi trovare l'andatura più piacevole, ma sopratutto si tratta sempre di un'attività sportiva su 2 ruote, della più bella.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
beh mi sento proprio chiamato in causa a quanto pare.

premessa per oniriko77:

ho iniziato la mtb nel 1989, subito gare. xc continuo con allenamenti e gare fino al 1996.

dal 1996 cambio radicale, prime esperienze nel fr, poi Downhill. fatte alcune gare, poi dal 2000 in poi solo fr allo stato brado, ed ora anche trial e bmx.

io ti dico la mia ragione, ripeto, mia, personale: io ho smesso con l'xc perchè mi ero stufato di tutto, dell'ambiente, di allenarmi ogni santo giorno, di uscire con l'obbiettivo di fare tot km, o tot ripetute, o tot variazioni di ritmo. mi ero stufato di arrivare negli ultimi in classifica se per un mese non potevo allenarmi. mi ero stufato dell'agonismo esasperato di certi che pur di superarti non esitavano a tirarti una gomitata. mi ero stufato della mentalità che iniziava a circolare in quell'ambiente, e che ora si è amplificata a dismisura (grazie a Dio non ha colpito tutti).
mi sono fermato, ho analizzato il mondo dell'xc che avevo vissuto fino al giorno prima , ed ho capito che non faceva più per me, che lo spirito della mountain bike la in mezzo era andato perso, che li si parlava più di prestazioni che di quel magnifico mezzo che abbiamo in mezzo alla chiappe.
ho detto basta ed ho mandato a quel paese tutto. ho comprato la prima full non so neanche io perchè. e da quel giorno è stato tutto un dare anima e corpo al freeride ed alla downhill.

io sono assolutamente felice del mio passato e del mio trascorso agonistico da xc racer. tantochè quest'anno mi sono ricomprato una bici da xc seria. le gare di xc invece dal 2000 ho ripreso a farle. 1 - 2 gare all'anno, perchè ogni tanto voglio ricordarmi cosa vuol dire sputare l'anima in sella e fare fatica boia. mi serve per "ritemprarmi" dopo che per tutto l'anno salgo con mezzi meccanici in cima ai monti e mi butto giù per il mio puro piacere personale. anche le gare dh mi hanno coinvolto poco proprio perchè il rifiuto non era tanto della specialità praticata quanto dell'agonismo.

da xc racer sono passato ad essere una "bestia da s-----", non ho più interesse nel pedalare durante le mie uscite, voglio solo arrivare in cima al monte (e se non ci sono mezzi pedalo o spingo a piedi) e buttarmi giù a rotta di collo. metteri una tenda nei bike park e ci vivrei dentro.
la storia della parole "free" lasciala perdere.......io mi sentivo free anche quando correvo in xc. quando non mi sono più sentito cosi ho cambiato genere ed eccomi ancora qui dopo 15 anni.

ora guardo con distacco quel mondo che mi ha dato davvero tanto. non provo più interesse per la specialità, per riconoscendone il grande valore atletico.
hai ragione quando dici che sempre di mtb si tratta, io di questo ne sono convinto. cerco ancora di apprezzare ogni sfumatura che questo sport ci sa regalare, ma il lato più bello lo trovo ora nel fr.
 

Lebo

Biker urlandum
2/11/05
578
1
0
49
Pavia
Visita sito
Oniriko77 ha scritto:
“ho smesso perchè ero stufo di fare sacrifici”... “ho smesso perchè se non ti dopi non arrivi tra i primi”... “ ho smesso perchè la gente alle gare non si divertiva e sembravano tutti arrabbiati”

Riporto solo questo perché mi aiuta a rientrare nello stato d'animo che mi ha fatto cambiare da partecipante di gare BDC su strada (60km) a assiduo frequentatore di gare MTB xc. Quelli che quoto sono tutti luoghi comuni che vengono citati spesso senza troppo senso, sono sostanzialemte d'accordo con le tue riflessioni però purtroppo quello che ho provato io al disinnamoramento delle gare di BDC è riassumibile proprio con questi luoghi comuni.
Ti spiego anche la mia esperienza per farti capire prendendo spunto dalle tue frasi:
"ho smesso perché ero stufo di fare sacrifici" giusto quello che dici in merito, però il problema è che uno poi si demoralizza se vede che il suo impegno non viene ripagato da risultati, ci vuole tempo per allenarsi e quando uno stenta a trovarlo è ovvio che si arrivi a pensare che sia un sacrificio, se poi ci si aspetta delle vittorie a fronte di tre uscite settimanali... Nel mio caso fare gare su strada si riduceva a stare a ruota tutto il tempo senza avere la gamba per poter "staccare" (parola ricorrente nel gergo bitumaro) gli avversari. Ora fare gare di xc vuol dire confrontarmi in primis con me stesso e poi con l'avversario di turno, il sacrificio nel fare i rulli (certo mi piace e mi rilassa ma non è che sia tutto questo divertimento stare a grondare sudore sul posto) lo sopporto pensando proprio al miglioramento della prestazione, nel momento in cui (se mai accadrà) smetterò di fare gare magari sarò tra quelli che diranno che l'agonismo è sacrificio.
"ho smesso perchè se non ti dopi non arrivi tra i primi" eviterei di commentare se no si apre un vespaio e si va OT
"ho smesso perchè la gente alle gare non si divertiva e sembravano tutti arrabbiati" beh questo l'ho detto anch'io del clima che respiravo alle gare su strada, d'altronde vedere gente che si prende a pugni, si insulta o si tirano dietro le borracce o si spingono nei fossi non fa sembrare il momento della gara un divertimento, parlo di esperienze vissute, in MTB in due anni di gare invece ho solo trovato amici e compagni di avventura socievoli e pronti ad aiutarti. Non voglio fare la distinzione BDC cafoni e incivili e MTB saggi ed educati, lo so che dipende dalle persone e che ovunque sono rappresentate tutte le sfumature di carattere, ho scritto così per dire che se non ci fosse stata la MTB probabilmente sarei tra quelli che ha citato il nostro amico Oniriko77
 

df_claudio

Biker superis
18/1/05
325
0
0
50
Udine
Visita sito
Non ho un passato da agonista e non sono neanche tesserato, corro con altri amici in una nostra squadra amatoriale, ma ho avuto un passato da agonista in un'altro sport...volevo dire la mia:
...penso che in tutti gli sport ci siano persone che riescono meglio di altre ad accettare "sportivamente" l'esito di una gara...ovvero un certo tipo di persone sono appagate se riescono a dare il 100per100 di sè stessi, indipendentemente dal risultato e dalle frustazioni di una posizione classifica non da primato e riescono a godersi una sfida per il 10° posto come una per il 100 posto°...altre invece non accettano di non riuscire a vincere, hanno un'ossessione assurda che li porta a buttare fuori strada l'avversario in una volata magari per il 70 posto (è successo ad un mio amico in una gara amatoriale).
Sento molto la "sfida" e mi piace confrontarmi e lottare, francamente in 3 anni ricordo con + entusiasmo un 99° posto piuttosto che un recente 50° posto dove non sono riuscito a "pedalare" come volevo...semplicemente mi diverto se dò il massimo e se faccio una salita con un dente in meno nel pacco pignoni ho già vinto la mia gara, gli altri li rispetto sia che arrivino prima che dopo di me.
 

Simo84BK

Biker popularis
1/9/05
89
0
0
40
Roma
Visita sito
df_claudio ha scritto:
Non ho un passato da agonista e non sono neanche tesserato, corro con altri amici in una nostra squadra amatoriale, ma ho avuto un passato da agonista in un'altro sport...volevo dire la mia:
...penso che in tutti gli sport ci siano persone che riescono meglio di altre ad accettare "sportivamente" l'esito di una gara...ovvero un certo tipo di persone sono appagate se riescono a dare il 100per100 di sè stessi, indipendentemente dal risultato e dalle frustazioni di una posizione classifica non da primato e riescono a godersi una sfida per il 10° posto come una per il 100 posto°...altre invece non accettano di non riuscire a vincere, hanno un'ossessione assurda che li porta a buttare fuori strada l'avversario in una volata magari per il 70 posto (è successo ad un mio amico in una gara amatoriale).
Sento molto la "sfida" e mi piace confrontarmi e lottare, francamente in 3 anni ricordo con + entusiasmo un 99° posto piuttosto che un recente 50° posto dove non sono riuscito a "pedalare" come volevo...semplicemente mi diverto se dò il massimo e se faccio una salita con un dente in meno nel pacco pignoni ho già vinto la mia gara, gli altri li rispetto sia che arrivino prima che dopo di me.
:yeah!: :yeah!: :yeah!: :yeah!: :yeah!: Parole sacrosante!!!!! è porprio cosi non si corre per vincere ma l'adrenalina della gara e l'agonismo mi mettono una carica che nn vedo l'ora di correre la domenica!!! do tutto per arrivare bene, anche se non vinco, ma alla fine non me la prendo se so di aver dato il massimo!!!:duello:
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Oniriko77 ha scritto:
... “ho smesso perchè ero stufo di fare sacrifici”... “ho smesso perchè se non ti dopi non arrivi tra i primi”... “ ho smesso perchè la gente alle gare non si divertiva e sembravano tutti arrabbiati”...
Non so a che gare hanno partecipato quelli che dicono ste cose ma, nel mio piccolo, è solo 2 anni che faccio gare (E di anni ne ho 38) e rispetto allo sci (Ultimo sport a livello agonistico) trovo le gare MTB più "Rilassanti", così come gli allenamenti (E' vero che non faccio ripetute, SFR, SFB, ecc.), e non è vero che se non ti dopi non arrivi primo... beh, su questo non ci metterei la mano sul fuoco ma, cmq, se sei pulito puoi aspirare ai primi posti.

Ma una cosa assolutamente falsa è proprio l'ultima.

Io ho conosciuto un sacco di gente "normale" e molti campioni (Deho, Bianchi, Brunati, ecc.) e anche in griglia sono disponibili, rilassati e simpatici... insomma, ho trovato "amici" con la stessa passione...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
difatti l'ambiente-gara nel settore MTB mi pare rilassante e amichevole. Non ho mai visto questo agonismo sfegatato.
Fa male vedere ogni anno sempre meno biker alla partenza, credo che tutto sia imputabile alla mancanza di tempo per le uscite e all'elevato livello agonistico raggiunto, io stesso non ho corso per 2 anni perchè non avevo la possibilità di uscire in bici.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Oniriko77 ha scritto:
difatti l'ambiente-gara nel settore MTB mi pare rilassante e amichevole. Non ho mai visto questo agonismo sfegatato.
Fa male vedere ogni anno sempre meno biker alla partenza, credo che tutto sia imputabile alla mancanza di tempo per le uscite e all'elevato livello agonistico raggiunto, io stesso non ho corso per 2 anni perchè non avevo la possibilità di uscire in bici.
Anche per gli alti costi... una GF "normale" ti costa, minimo, £. 50.000 del vecchio conio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo