delle barrette pensate per la zona, le 40/30/30, da uno o due blocchi, che ne dite? possono essere utili durante un giro superiore alle due ore oppure contengono, in proporzione, pochi carboidrati?
Costano e contengono ingredienti a cazzo. Meglio mangiare a zona prima se proprio si vuole e poi darsi 'na botta di gel, è molto più semplice.
Meglio, piuttosto, una di quelle barrette di sesamo che si trovano al Lidl e altri Discount.
Mi riaggancio alle barrette al sesamo perchè secondo me come integrazione nell'attività del MTB non sono affatto male: oltre a contenere i carboidrati (per l verità molto zuccherosi e rapidi ma forse niente di che) contengono i semi di sesamo, che sono grassi e che aiutano a mantenere una certa lucidità.
Ricordiamoci infatti che non abbiamo solo gambe in MTB, ma anche tanta testa e che deve essere sveglia, mooolto più che per i bitumari.
Io mi porto spesso delle mandorle, e fanno davvero bene, la differenza ci "dovrebbe" esere, ma ultimamente sto facendo ogni domenica dei giri diversi con intensità e impegno diversi, e durante l'allenamento settimanale non prendo nulla se non acqua...
Ah, poi ho scovato dal ciclista le barrette Watt al marzapane, che contengono proteine e grassi (oltre naturalmente ai carboidrati).
Comunque sono sempre più convinto che quella delle barrette sia una soluzione pratica ma un po' costosa rispetto a quanto si potrebbe fare con un minimo di organizzazione.